 
		Attualità sabato 25 ottobre 2025 ore 08:00
 
					
								Nel Blog DISINCANTATO Adolfo Santoro parte da alcune dichiarazioni in tv per un'analisi sulla salute del pianeta e sugli effetti globali della guerra
Attualità venerdì 26 settembre 2025 ore 06:15
 
					
								Il libro di Giovanni Frangioni racconta la città dal 1900 al 1949. La presentazione sabato 27 Settembre
Attualità giovedì 18 settembre 2025 ore 18:00
 
					
								Il 22 Settembre sarà una giornata dedicata alla memoria di un fatto tragico ed un gesto eroico che hanno segnato l'isola. Il programma della cerimonia
Attualità martedì 16 settembre 2025 ore 12:45
 
					
								Era il 16 Settembre 1943 quando la città di Portoferraio fu duramente colpita
Attualità venerdì 05 settembre 2025 ore 18:30
 
					
								Il conferimento del riconoscimento alla memoria avverrà durante il Consiglio comunale di Portoferraio
Attualità sabato 23 agosto 2025 ore 08:00
 
					
								"Il velleitarismo di Trump, dell’UE e di Darwin" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità lunedì 18 agosto 2025 ore 09:00
 
					
								A distanza di giorni prosegue la polemica sullo spettacolo di Ferragosto a Portoferraio. Centinaia di commenti sui social
Attualità mercoledì 30 luglio 2025 ore 18:30
 
					
								La decisione è stata ufficializzata in Consiglio comunale dove è stata anche approvata all'unanimità una mozione del gruppo "Bene Comune"
Attualità sabato 21 giugno 2025 ore 08:00
 
					
								"Il mito della democratica Israele (prima parte)" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Cultura sabato 14 settembre 2013 ore 13:15
Attualità mercoledì 13 settembre 2017 ore 11:35
 
					
								La cerimonia alla presenza del Sindaco di Portoferraio Mario Ferrari sabato 16 settembre alle ore 11,10 nella piazzetta davanti al Palazzo Comunale
Attualità lunedì 12 gennaio 2015 ore 10:37
 
					
								La consigliere di minoranza Giuzio lancia l'appello per salvare il solaio della Gran Guardia dai lavori per la realizzazione della scala esterna
Attualità giovedì 10 settembre 2015 ore 14:53
 
					
								Il 16 settembre, in occasione del 72° anniversario del bombardamento tedesco su Portoferraio, si terrà una cerimonia commemorativa
Attualità lunedì 02 settembre 2013 ore 07:15
Attualità giovedì 27 giugno 2019 ore 16:30
 
					
								Con una nota l'Anpi Elba risponde alla signora Nannini, 89enne testimone di alcuni tragici fatti avvenuti all'Elba nel 1944 nell'operazione "Brassard"
Attualità martedì 28 settembre 2021 ore 07:00
 
					
								L'iniziativa è stata organizzata per sottolineare come la ripresa della scuola rappresenti anche la ripartenza dopo un periodo difficile
Attualità mercoledì 14 settembre 2022 ore 13:40
 
					
								La cerimonia per ricordare il grave evento in cui morirono 300 persone si svolgerà venerdì mattina davanti al palazzo comunale
Attualità sabato 25 febbraio 2023 ore 09:00
 
					
								"Gli uomini sono guidati dalla propaganda, la Natura è guidata dai fatti" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità sabato 25 marzo 2023 ore 09:00
 
					
								"L’imbroglio e le conseguenze dell’uranio impoverito" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità sabato 16 settembre 2023 ore 17:02
 
					
								Era il 16 Settembre 1943 quando i tedeschi sganciarino una bomba sulla città provocando morti e distruzione
Politica martedì 17 settembre 2024 ore 17:00
 
					
								Il gruppo di minoranza "Bene Comune" chiede al sindaco di Portoferraio di attivarsi per un impegno concreto verso la pace
Attualità sabato 17 maggio 2025 ore 09:00
 
					
								"La poesia contro gli orrori di CISL, Governo e sionisti" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Cronaca giovedì 12 dicembre 2013 ore 12:13
 
					
								Trovati i documenti che ne testimoniano la paternità allo scultore Giusti
Cronaca venerdì 17 giugno 2016 ore 21:03
 
					
								Alla soglia del secolo di vita ci lascia Mario Castells, figura di grande rilievo: reduce, insignito d'encomio solenne e fondatore del circolo Pertini
Politica domenica 17 dicembre 2017 ore 09:00
 
					
								Lettera aperta del PD all'assessore alla cultura: "Il Teatro riaperto nel 1997, i lavori di restauro furono concordati con la Soprintendenza"
Cultura martedì 13 settembre 2016 ore 14:56
 
					
								L'amministrazione comunale, venerdì 16 settembre, commemorerà il 73° anniversario del bombardamento aereo tedesco sulla città
Politica mercoledì 02 ottobre 2013 ore 10:10
Attualità venerdì 20 settembre 2019 ore 09:10
 
					
								L'amministrazione comunale rassicura i cittadini e spiega che non c'è "nessuna traccia dell'antica Porto Argo, di Ercole o degli Argonauti".
Attualità venerdì 19 marzo 2021 ore 14:19
 
					
								L'amministrazione comunale ricorda il tragico evento durante la seconda guerra mondiale che causò la morte di 60 persone e molti feriti gravi
Attualità giovedì 14 aprile 2022 ore 06:30
 
					
								La presentazione del libro si svolgerà il 15 Aprile presso il chiostro del De Laugier. La storia è ispirata ed ambientata all'Elba
Attualità giovedì 14 aprile 2022 ore 17:00
 
					
								L'intervento fa parte di un progetto più ampio di restauri sulle mure storiche e altri luoghi simbolo della storia della città medicea e napoleonica
Attualità giovedì 30 giugno 2022 ore 14:55
 
					
								Completata la prima fase di interventi sul patrimonio storico della città. Per il restauro lato mare della Torre serviranno altre risorse
Attualità venerdì 16 settembre 2022 ore 13:25
 
					
								Sindaco, autorità e associazioni hanno reso omaggio alle vittime morte nel tragico evento del 16 Settembre 1943 durante la seconda guerra mondiale
Attualità sabato 11 novembre 2023 ore 08:00
 
					
								“Considerazioni attuali sulla guerra e la morte” di Sigmund Freud nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Attualità sabato 01 luglio 2023 ore 07:00
 
					
								"Gibran e l’arco marcio del narcisismo" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Cultura domenica 13 agosto 2023 ore 18:50
 
					
								Nella struttura a pianta ottagonale fu detenuto l'attentatore di Re Umberto I di Savoia. Dal Pnrr fondi per il primo intervento in oltre 70 anni
Attualità sabato 07 dicembre 2024 ore 16:41
 
					
								L'amministrazione comunale di Portoferraio riaprirà le strutture al pubblico attraverso una cerimonia. Ecco le informazioni
Cultura martedì 02 febbraio 2016 ore 18:30
 
					
								Un episodio storico emerge a pochi giorni dalla morte: Fusari, da giovane marinaio, difese quasi da solo la città di Portoferraio dal bombardamento
Cultura lunedì 28 agosto 2017 ore 16:47
 
					
								Il presidente dl premio letterario La Tore: "Siamo rimasti in pochi a combattere il seme di tanto abbandono e di tanto degrado"
Attualità martedì 09 giugno 2015 ore 10:36
 
					
								Sul pontile a lui dedicato verrà posta una targa per commemorare il ricordo del comandante Giuseppe Massimo e del suo segretario Rodolfo Vona
Cultura mercoledì 14 dicembre 2016 ore 11:06
 
					
								L'associazione Elbadautore organizza un incontro alla Gran Guardia con l'autore, in esposizione anche le foto di Roberto Ridi
Attualità mercoledì 14 marzo 2018 ore 08:00
 
					
								I ringraziamenti per i partecipanti all'operazione di pulizia dei boschi. E anche un invito: "Le iniziative sono aperte a tutti, anche alla minoranza"
Attualità lunedì 22 aprile 2019 ore 17:27
 
					
								In occasione dell'anniversario della Liberazione l'Anpi organizza un incontro pubblico con il docente Santo Peli, storico della Resistenza italiana
Politica venerdì 28 giugno 2019 ore 14:45
 
					
								lI presidente dell’associazione nazionale vittime delle marocchinate, Emiliano Ciotti, replica all'Anpi Elba per fare alcune precisazioni
Attualità lunedì 23 settembre 2024 ore 10:00
 
					
								La cerimonia si è svolta alla presenza delle autorità civili e militari. Un mazzo di fiori in mare in ricordo delle vittime
Attualità sabato 22 febbraio 2025 ore 08:53
 
					
								"Chi pagherà per questa politica sciagurata?" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Cultura domenica 11 dicembre 2016 ore 06:00
 
					
								C'è la guerra di strategia politica e quella vissuta dal popolo. L'altra faccia della storia che vive attraverso i racconti dei genitori ai figli
Politica martedì 06 maggio 2014 ore 16:37
 
					
								Il giudizio sulla politica elbana di Marcello Camici
Attualità sabato 27 giugno 2015 ore 17:38
 
					
								Il quasi centenario Castells, uno dei fondatori del Circolo Pertini, riceve dal comandante Casale l'encomio solenne della Marina militare
Cultura sabato 19 settembre 2015 ore 11:30
 
					
								Manrico Bacigalupi, direttore della filarmonica Pietri, lancia l'allarme: "Siamo abbandonati dalle istituzioni, ci sentiamo trasparenti"
Attualità giovedì 23 aprile 2015 ore 16:10
 
					
								Le cerimonie per la festa della Liberazione saranno dedicate al Maggiore Giuseppe Massimo, deportato a Mauthausen, e al suo aiutante Rodolfo Vona
Cronaca mercoledì 05 aprile 2017 ore 12:51
 
					
								Si è spento Sirio Ferrari, padre del sindaco di Portoferraio. Cavaliere della Repubblica e insignito della medaglia al Valor Militare
Cultura venerdì 18 marzo 2016 ore 19:36
 
					
								Verrà celebrata domani la messa in suffragio delle vittime elbane cadute sotto il bombardamento alleato del 19 marzo 1944
Attualità domenica 14 settembre 2014 ore 12:30
 
					
								Rievocazione storica del bombardamento di Portoferraio del 16 settembre nel 71° anniversario.
Attualità domenica 16 settembre 2018 ore 08:00
 
					
								La cerimonia alla presenza del Sindaco di Portoferraio Mario Ferrari domenica 16 settembre alle ore 11,10 in Piazza Ageno
Attualità sabato 22 settembre 2018 ore 07:00
 
					
								Il ricordo di Giuliano Giuliani ci rammenta la storia della tragedia che il 22 settembre 1943 costò la vita a trecento elbani. Solo 4 i superstiti
Attualità giovedì 26 settembre 2019 ore 08:15
 
					
								L'associazione Reduci e combattenti ha ricordato due iniziative i Caduti delle guerre e il bombardamento di Portoferraio del 16 Settembre 1943
Politica giovedì 28 novembre 2019 ore 09:35
 
					
								Rifondazione Comunista attacca la Lega e Salvini e, citando dati, spiega quali sono le reali emergenze per l'Italia di cui è necessario occuparsi
Attualità venerdì 25 febbraio 2022 ore 06:30
 
					
								Lo ha organizzato l'Anpi sezione Isola d’Elba ma stanno arrivando varie adesioni da associazioni, sindacati e cittadini dell'isola
Attualità sabato 19 marzo 2022 ore 11:07
 
					
								Nel bombardamento persero la vita 56 cittadini e ci furono 60 feriti e una parte della città fu distrutta. Le parole del sindaco Zini