Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:15 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità venerdì 19 marzo 2021 ore 14:19

Portoferraio ricorda il bombardamento del 1944

L'amministrazione comunale ricorda il tragico evento durante la seconda guerra mondiale che causò la morte di 60 persone e molti feriti gravi



PORTOFERRAIO — "Oggi è il 19 Marzo, il giorno in cui si si celebra la festa del papà, che dovrebbe essere un giorno di gioia e per i bei ricordi, ma per Portoferraio è un giorno particolarmente triste, un giorno di lutto cittadino".

Si apre così una nota dell'amministrazione comunale di Portoferraio.

"Il 19 Marzo del 1944 - spiega l'amministrazione comunale - la città fu vittima di un tremendo bombardamento dove persero la vita 60 nostri concittadini, altrettanti furono i feriti in modo grave e l'abitato fu devastato in modo irreversibile in moltissime sue parti".

"E' doveroso ricordare questo evento tragico - conclude l'amministrazione comunale di Portoferraio - per non dimenticare i drammi che derivano dalle guerre, con la sofferenza di non poter celebrare compiutamente la memoria delle persone scomparse in quel tragico evento".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità