Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità mercoledì 14 settembre 2022 ore 13:40

Commemorazione del bombardamento della città

La cerimonia per ricordare il grave evento in cui morirono 300 persone si svolgerà venerdì mattina davanti al palazzo comunale



PORTOFERRAIO — Verrà commemorato venerdì mattina, alla presenza del sindaco di Portoferraio Angelo Zini, delle autorità civili e militari e delle associazioni combattentistiche e d’Arma, il settantanovesimo anniversario del bombardamento tedesco nel quale, il 16 Settembre 1943, morirono oltre 300 persone.

La cerimonia è in programma dalle 11,20 in poi davanti al palazzo comunale dell'ex Biscotteria.

Il bombardamento del 16 Settembre 1943, uno degli atti più cruenti della seconda guerra mondiale all’isola d’Elba, ebbe conseguenze devastanti per Portoferraio che venne in parte rasa al suolo. Il giorno prima alcuni parlamentari germanici avevano raggiunto all'Elba per intimare la resa al comando italiano che rifiutò. Passarono solo poche ore ed alle 11.30 le squadriglie di aerei tedeschi cominciarono a sorvolare il cielo di Portoferraio sganciando bombe da 500 chili e da una tonnellata che colpirono il cuore della città seminando morte e distruzione. 

Assieme alle bombe i tedeschi lanciarono migliaia di manifestini contenenti la minaccia di altri bombardamenti in caso di mancata resa.

Questo il programma completo della manifestazione:
ore 11,20, ora dell’incursione aerea, deposizione di una corona di alloro sotto la lapide commemorativa posta sulla facciata del Municipio in via Garibaldi;
ore 11,25, silenzio fuori ordinanza a cura della tromba della ‘Filarmonica Giuseppe Pietri’;
ore 11,45, momento di raccolta e preghiera in memoria di tutti i caduti in piazza Giovanni Ageno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità