Attualità mercoledì 19 marzo 2025 ore 06:30
La Fondazione Elba, supportata da vari partner, ha vinto il bando "Siete Presente", promosso da Cesvot e finanziato dalla Regione
Imprese & Professioni mercoledì 22 gennaio 2025 ore 14:27
L'inverno offre la possibilità di vivere le principali località elbane senza l'affluenza tipica del periodo estivo: un'occasione perfetta per visitare le città più esclusive dell'Isola d'Elba.
Attualità mercoledì 02 agosto 2017 ore 19:00
Il report sull'iniziativa di Legambiente e Diversamente Marinai. Dalla zona umida di Mola alla spiaggia dei Mangani passando dall'Enfola
Cultura lunedì 18 agosto 2014 ore 07:00
Tradizionale gita di Agosto per il numeroso gruppo della sezione Arcipelago
Cultura sabato 27 agosto 2016 ore 11:00
Una collaborazione di Marciana Aurea con Italia Nostra e Archeologia Diffusa per il ciclo 2016 di "E' Marciana Storia...."
Attualità lunedì 12 gennaio 2015 ore 10:37
La consigliere di minoranza Giuzio lancia l'appello per salvare il solaio della Gran Guardia dai lavori per la realizzazione della scala esterna
Attualità martedì 06 agosto 2019 ore 10:03
Italia nostra interviene di nuovo contro il progetto di adeguamento tecnico funzionale del porto di Portoferraio che prevede un ampliamento
Cultura martedì 08 ottobre 2019 ore 09:00
Cosmopoli celebra il 500esimo anniversario del suo fondatore con due giornate di studi e con alcune attività alla scoperta del territorio
Cultura sabato 30 novembre 2019 ore 07:44
Lunedì la Lectio magistralis a cura di Amelio Fara a Firenze. L'iniziativa è organizzata in occasione del cinquecentenario della nascita del Granduca
Cultura martedì 07 gennaio 2020 ore 11:12
Umberto Canovaro critica un articolo pubblicato su Focus Storia e invita l'Elba a valorizzare il potenziale culturale di Napoleone per l'isola
Attualità sabato 07 agosto 2021 ore 13:46
Nella provincia di Livorno sono stati finanziati solo due progetti per valorizzazione le antiche mura ed entrambi riguardano i due Comuni elbani
Attualità mercoledì 09 febbraio 2022 ore 14:08
Gli accordi di valorizzazione riguardano la cessione di Forte Falcone, Porta a mare e complesso della Linguella al Comune di Portoferraio
Attualità domenica 09 ottobre 2022 ore 08:00
"Nascita di Longone" nel Blog STORIELBA di Alessandro Canestrelli
Attualità lunedì 30 gennaio 2023 ore 10:00
Il Consiglio comunale ha dato l'ok alla richiesta di prelazione da parte del Comune da inviare al ministero della Cultura
Attualità lunedì 16 settembre 2024 ore 08:12
È stato approvato il progetto per gli interventi nel palazzo municipale. Si punta ad ottenere un finanziamento regionale
Cultura giovedì 27 ottobre 2016 ore 18:40
I taccuini dell’Arcipelago in mostra a Roma venerdi prossimo, presso la Libreria Internazionale Il Mare in via del Vantaggio
Attualità sabato 23 dicembre 2017 ore 18:45
Antonello Marchese, fotografo narratore delle bellezze elbane, ci regala una doppia spettacolare prospettiva dovuta ai venti da nord e al clima rigido
Attualità mercoledì 05 ottobre 2016 ore 15:22
L'assessore al demanio Angelo Del Mastro relaziona sullo stato dei lavori al bastione mediceo di Santa Fine e sul complesso fortilizio di Portoferraio
Cultura giovedì 16 ottobre 2014 ore 12:49
La testata della associazione Archeologica del Medio Valdarno conferma così lo spirito di collaborazione con le altre realtà culturali del territorio
Cultura venerdì 01 marzo 2019 ore 10:54
Sono in preparazione iniziative dedicate al V Centenario della nascita di Cosimo I de’ Medici, primo Granduca di Toscana, e ideatore di "Cosmopoli"
Attualità giovedì 09 maggio 2019 ore 10:25
Gli studenti fiorentini gemellati con il "Foresi" sono stati accolti all'Elba. Report della tre giorni elbana attorno all'erbario Pavolini
Attualità domenica 13 settembre 2020 ore 16:45
Ne è convinto Mario Ferrari, ex dirigente del servizio idrico della Comunità Montana, che guarda alla storia della risorsa idrica all'Elba e non solo
Attualità lunedì 24 maggio 2021 ore 11:50
Da Cosmopoli alla vetta più alta dell'isola, il monte Capanne, fino a meno 54 sotto il livello del mare delle miniere di Capoliveri
Cultura giovedì 11 aprile 2024 ore 15:12
Cosimo de' Medici fu il fondatore e ideatore della città ideale, Cosmopoli, l'attuale Portoferraio
Cultura sabato 24 ottobre 2015 ore 09:52
Prende il via l'operazione “Fuori dal carcere”, il restauro dei primi quattro dipinti provenienti dalla chiesa di San Giacomo al Forte
Cultura lunedì 11 luglio 2016 ore 15:43
Una visita guidata al Forte Inglese, esempio di architettura militare elbana, con l'architetto Coltelli che ne ha curato il restauro
Attualità mercoledì 09 settembre 2015 ore 11:31
Ospitiamo un interessante contributo di Giacomo Giovinazzo (Elbareport) che mostra lo stato di abbandono e degrado in cui versano le fortezze medicee
Attualità venerdì 13 luglio 2018 ore 09:51
Grazie alla convenzione stipulata tra Parco Nazionale e Comune di Portoferraio è aperto tutti i giorni dalle 17 alle 20. Come fare per raggiungerlo
Attualità mercoledì 16 gennaio 2019 ore 15:44
L'associazione considera la loro struttura come un nuovo attacco al patrimonio culturale dell'isola dove non si tiene conto della storia
Attualità giovedì 25 marzo 2021 ore 18:40
L’amministrazione comunale di Campo nell'Elba ottiene dal Demanio la concessione del monumento, simbolo del paese di Marina di Campo
Cultura e Spettacolo martedì 23 marzo 2021 ore 18:25
Verso la firma del protocollo con la Fondazione Aglaia Diritto al patrimonio culturale. La Rete oltre a Piombino abbraccia l'Elba e la Maremma
Attualità sabato 22 maggio 2021 ore 06:30
La Regione Toscana ha messo a disposizione 13milioni e 500mila euro per assegnare contributi relativi ai due bandi. Ecco le informazioni
Attualità martedì 02 novembre 2021 ore 17:17
Questa la cifra stanziata per il Comune nel triennio 2020-2022 per opere ed interventi pubblici che però devono essere già stati progettati
Sport giovedì 21 luglio 2022 ore 11:00
L'iniziativa sportiva è collegata alla raccolta fondi per il restauro Portone del Forte Falcone a cura del Lions Club Isola d’Elba
Attualità martedì 11 ottobre 2022 ore 08:00
"La battaglia di Longone, la conquista francese" nel Blog STORIELBA di Alessandro Canestrelli
Attualità giovedì 14 marzo 2024 ore 07:00
Italia Nostra Arcipelago Toscano interviene sullo storico immobile proponendo di rivedere il progetto per valorizzare la rete dei siti culturali
Cultura sabato 06 settembre 2014 ore 00:41
Proseguono i grandi appuntamenti con la storia della permanenza di Napoleone all’Elba. Marciana Marina torna come 200 anni fa.
Cultura venerdì 30 settembre 2016 ore 16:47
Sabato 24 settembre ha avuto il convegno La fortezza del Volterraio a cura del PNAT, Italia Nostra e la partecipazione del Comune di Portoferraio
Attualità domenica 04 dicembre 2016 ore 11:27
Giornata dedicata alla scoperta della rete idrica organizzata dal Lions Club Isola d’Elba in collaborazione con il Comune di Portoferraio e ASA S.p.A.
Attualità venerdì 08 dicembre 2017 ore 12:30
A confermare lo stanziamento la Regione Toscana anche se dovranno essere intercettate altre somme nel prossimo bilancio preventivo
Attualità lunedì 16 febbraio 2015 ore 15:19
Terminate le operazioni di restauro del Forte Inglese, scoperti i pavimenti originali e i graffiti dei prigionieri. Quasi due milioni di euro il costo
Cronaca mercoledì 26 marzo 2014 ore 15:40
L'elenco delle opere che l'amministrazione comunale vorrebbe realizzare nei prossimi anni
Attualità mercoledì 18 luglio 2018 ore 06:15
L'iniziativa di Infopark venerdi 20 luglio ore 18.30. La scoperta di una delle fortificazioni meno conosciute della città
Cultura giovedì 13 giugno 2019 ore 07:15
Nel 500esimo anniversario della nascita di uno dei personaggi chiave del Rinascimento, l’Elba fa rivivere l’epoca medicea con eventi e mostre
Spettacoli venerdì 21 giugno 2019 ore 10:35
Sabato 22 Giugno l'iniziativa organizzata dal Lions Club Elba per riscoprire la figura del Duca in occasione dei 500 anni dalla sua nascita
Attualità sabato 30 gennaio 2021 ore 07:10
Il Comune è stato individuato come ente capofila dei Comuni elbani da parte della Provincia e ha trasmesso le schede dei progetti.
Attualità sabato 13 marzo 2021 ore 14:00
Siglato accordo fra Comune di Campo nell’Elba e Università La Sapienza di Roma per valorizzare il patrimonio storico, archeologico e architettonico
Attualità giovedì 27 maggio 2021 ore 19:15
Si è svolta questa mattina la commemorazione organizzata dall'amministrazione, dedicata ai cinque militari morti nel 1943 per lo scoppio di un cannone
Attualità lunedì 07 febbraio 2022 ore 15:15
Sono iniziati gli interventi nella parte alta del centro storico per valorizzare i percorsi. Il costo complessivo delle opere è 380mila euro
Attualità sabato 25 giugno 2022 ore 11:00
All'isola sono stati attribuiti oltre 1,5 milioni di euro per rivitalizzare il borgo. Soddisfatta l'amministrazione comunale
Attualità martedì 25 ottobre 2022 ore 17:14
Il Comune di Campo nell'Elba ha chiesto il riconoscimento dell'interesse culturale della Batteria. Emessa ordinanza per liberare l'accesso
Cultura lunedì 25 settembre 2023 ore 10:10
L'evento organizzato dal Comune in collina con Italia Nostra era collegato alla rete Le vie dei Medici
Attualità giovedì 23 maggio 2024 ore 11:00
Dopo gli interventi di restauro e riqualificazione sono stati restituiti alla fruizione pubblica alcuni spazi storici. Ecco quali
Cultura sabato 20 maggio 2017 ore 16:00
All'interno del ciclo Storie dell'isola in biblioteca, l'incontro Elba medievale con Silvestre Ferruzzi, a Marina di Campo
Cultura giovedì 11 maggio 2017 ore 16:24
Domenica 14 maggio Italia Nostra Onlus lancerà la prima Giornata Nazionale dei Beni Comuni con un focus sugli itinerari medicei elbani
Cultura mercoledì 09 gennaio 2019 ore 17:20
Il presidente del Consiglio regionale Giani ha aperto le celebrazioni dei 500 anni dalla nascita dello statista, ideatore di Cosmopoli, Portoferraio
Attualità mercoledì 05 giugno 2019 ore 14:07
Progetto di ricostruzione e prevenzione urbani dei rischi sismici su alcuni monumenti di Campo nell’Elba e Marciana, condotto dalla Sapienza di Roma
Attualità martedì 18 giugno 2019 ore 16:42
Il circuito murario di Giglio Castello verrà presto restaurato, tornerà così al suo antico splendore l'antica ed importante fortificazione.
Attualità domenica 06 settembre 2020 ore 09:00
Il racconto corredato da immagini a cura dell'ornitologo Giorgio Paesani e della guida ambientale e fotografo naturalistico Antonello Marchese
Cultura lunedì 01 marzo 2021 ore 19:30
Questa mattina il sopralluogo del direttore degli Uffizi Eike Schmidt nell'antica Cosmopoli, contrassegnata dalla presenza di Cosimo I e Napoleone