
Harry a Bbc: «Vorrei riconciliarmi con la famiglia reale, ora non so come portare Meghan e i miei figli nel Regno Unito»

Attualità venerdì 02 maggio 2025 ore 14:00
Fortezze inedite, grande partecipazione

L'iniziativa organizzata dal Cai Elba ha visto la presenza di oltre 200 persone. Soddisfatto il sindaco Nocentini
PORTOFERRAIO — Grande partecipazione all’iniziativa di giovedì 1 Maggio del Club Alpino Italiano elbano, che ha organizzato una visita alle aree delle Fortezze mediceo-lorenesi di Portoferraio solitamente chiuse al pubblico. Ben oltre 200 le persone presenti – la Cosimo de’ Medici riferisce di 290 ingressi - a conferma del gradimento di iniziative culturali che riportano alla fruizione pubblica luoghi cari alla memoria.In una calda mattinata di sole, sotto l’organizzazione del Club Alpino Italiano S.S.Isola d’Elba e del Comune di Portoferraio, Assessorato all’Ambiente, in collaborazione con la Cosimo de’ Medici e con le associazioni di volontariato portoferraiesi, la passeggiata ha attraversato tutti i luoghi più significativi delle Fortezze di Cosmopoli.
La visita si è sviluppata intorno ai bastioni del Fronte di attacco, alla scoperta delle “opere aggiunte” in epoca lorenese (XVIII sec.) con la guida Valerie Pizzera e l’architetto del Comune di Portoferraio Elisabetta Coltelli, e con gli interventi del geologo e primo presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano Beppe Tanelli, del giornalista della Nazione Alessandro Antico e dell’esperto della Cosimo de’ Medici Luca Bellosi.
Il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini, che ha partecipato all’evento, ci tiene a ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile l’iniziativa.
“Ringrazio in particolare Gabriella Solari, che ha avuto l’idea di questa splendida giornata, insieme a tutti coloro che hanno collaborato alla sua riuscita e ai relatori che ci hanno mirabilmente raccontato i contenuti e la storia di questi luoghi magici e maestosi nello stesso tempo. Una dimostrazione ulteriore delle potenzialità delle fortificazioni di Portoferraio – ha concluso il sindaco Nocentini – che ora sono state rese completamente fruibili, e sulle quali sarà necessario investire ulteriormente a livello di progettualità”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI