Attualità sabato 09 gennaio 2021 ore 20:00
La Commissione Natura e Ambiente ha raccolto i dati per un accurato monitoraggio ambientale per individuare zone circoscritte da tutelare
Attualità mercoledì 25 novembre 2020 ore 12:00
Una ricerca dell'Unipi condotta nella Darsena Medicea e che riguarda la protezione dell'ambiente marino sarà presentata in occasione dell'evento
Attualità lunedì 23 novembre 2020 ore 12:45
Il Comune di Capoliveri ha disposto uno studio per conoscere le caratteristiche delle specie che vivono nell'ecosistema marino del Lido
Politica giovedì 29 ottobre 2020 ore 13:09
Il gruppo consiliare "Meloni Sindaco" ha presentato una mozione in cui chiede al presidente di impegnarsi a convocare un Consiglio comunale dedicato
Attualità venerdì 23 ottobre 2020 ore 12:30
Il progetto, che ha visto proprio Capitan Findus installare il seabin, cestino mangiarifiuti, nel molo mediceo, è promosso da Findus e LifeGate
Attualità lunedì 19 ottobre 2020 ore 08:05
La Fondazione Isola d'Elba onlus interviene per chiedere ai sindaci un confronto ed un percorso partecipato sull'area marina protetta
Attualità lunedì 05 ottobre 2020 ore 14:30
La federazione toscana interviene sulla questione ungulati all'Elba, appoggia l'Atc, l'area vocata al cinghiale e chiede un tavolo di confronto
Attualità mercoledì 30 settembre 2020 ore 10:30
Vittorio Rigoli, si era dimesso dall'Atc dove rappresentava Coldiretti, per dissenso contro le politiche dell'istituzione caldeggiate all'Elba
Attualità martedì 29 settembre 2020 ore 12:00
Nella discussione sul problema dei cinghiali all'Elba entra l'Ambito Territoriale di Caccia che non è stato interpellato e spiega la questione
Attualità giovedì 24 settembre 2020 ore 16:00
Ad inviare richiesta formale al presidente della Regione Toscana e al prefetto di Livorno è il sindaco del Comune di Marciana Simone Barbi
Attualità martedì 01 settembre 2020 ore 21:00
Il punto della situazione in un'intervista a Laura Di Fazio, assessora del Comune di Capoliveri delegata ad Ambiente e affari legali del dissalatore
Attualità lunedì 31 agosto 2020 ore 10:46
Si chiama "Rinascita naturale culturale dell'isola d'Elba" ed è nata da un movimento culturale durante il periodo del Coronavirus
Attualità domenica 30 agosto 2020 ore 07:00
I numeri dei salvataggi di animali selvatici effettuati dall'associazione. Molte le segnalazioni di aiuto ricevute da parte dei turisti
Attualità lunedì 17 novembre 2014 ore 10:00
L'associazione ambientalista si schiera dalla parte dei critici verso il progetto del porto realizzato dalla giunta Ciumei e in via di approvazione
Cultura mercoledì 12 marzo 2014 ore 16:56
Giornate di formazione sulla tutela della biodiversità
Attualità martedì 27 settembre 2016 ore 10:50
Un gruppo di turisti si è rivolto a Legambiente per denunciare la deforestazione sottomarina causata dalle reti dei pescatori
Info Aziende venerdì 27 maggio 2016 ore 07:00
Domenica, al Parco di San Rossore in provincia di Pisa, appuntamento con la Festa del Latte Toscano per godere dei primi tepori della stagione.
Cultura martedì 07 luglio 2015 ore 17:56
Si apre nella Casa del Parco di Pianosa la nuova mostra della flora e della vegetazione pianosina curata da esperti botanici.
Attualità mercoledì 24 agosto 2016 ore 14:35
Un ospite eccezionale sulla spiaggia di Lacona: un fenicottero si è adagiato sul bagnasciuga fra il divertimento e la curiosità dei turisti
Attualità giovedì 18 luglio 2013 ore 16:30
Attualità giovedì 15 giugno 2017 ore 10:03
Legambiente ha presentato le osservazioni sull'ampliamento della miniera Eurit all’Isola d’Elba. Si temono forti impatti paesaggistici, e ambientali
Attualità martedì 28 febbraio 2017 ore 10:36
La nuova strada carrabile per il faro del Fenaio, Legambiente scrive al sindaco: "E' conforme ai vincoli ambientali e paesaggistici?"
Attualità giovedì 27 aprile 2017 ore 10:27
Situazione migliorata nell'area umida di Mola, ma restano le criticità. E arrivano anche i minuscoli piro piro boscherecci
Cronaca lunedì 20 novembre 2017 ore 11:10
I Carabinieri Forestali hanno sequestrato anche un fucile e numerose cartucce, liberati dei richiami vivi. L'apprezzamento del parco nazionale
Attualità domenica 09 luglio 2017 ore 18:15
Il 10% dei rifiuti presenti sulle spiagge italiane proviene dagli scarichi dei nostri bagni. L'iniziativa
Attualità mercoledì 07 febbraio 2018 ore 07:30
L'intervento di Michele Rampini: " Mi sembra che rasenti una specie di razzismo faunistico. Contrario a questo sterminio"
Attualità venerdì 08 giugno 2018 ore 11:22
Da dodici anni le navi della Corsica Sardinia Ferries ospitano nel santuario Pelagos ricercatori della Fondazione CIMA. I risultati sono sorprendenti
Attualità sabato 07 luglio 2018 ore 14:10
La denuncia di Animal Project: "Le istituzioni non rispondono, la Polizia Municipale dice che è impegnata, il canile comprensoriale non si farà mai"
Attualità giovedì 09 agosto 2018 ore 12:49
“Fermiamo sterminio dei mufloni dell’Elba”, aveva detto l'associazione al ministro dell'ambiente, e il presidente del Parco spiega come stanno le cose
Attualità giovedì 20 dicembre 2018 ore 18:36
Corso di abilitazione dei selecontrollori del Parco Nazionale Arcipelago Toscano: la scadenza delle iscrizioni è fissata al 1 Gennaio 2019
Attualità lunedì 28 gennaio 2019 ore 08:41
Iniziato il percorso dai Comuni per la progressiva eliminazione della plastica monouso
Attualità sabato 30 marzo 2019 ore 15:40
"A Galenzana e Capo Poro si ampliano e spostano sentieri e si fanno strade", Legambiente chiede spiegazioni al Parco e al Comune di Campo nell’Elba
Attualità domenica 23 giugno 2019 ore 11:21
Gli alunni delle Scuole medie di Campo nell'Elba hanno realizzato un documentario per raccontare l'isola d'Elba. Progetto finanziato dai fondi europei
Imprese & Professioni lunedì 22 luglio 2019 ore 09:00
Curiosità, eventi ed attività da fare durante l'estate elbana
Cronaca sabato 10 agosto 2019 ore 20:30
Indagini in corso per trovare i responsabili che hanno pescato la specie protetta anche grazie ad alcune riprese video in possesso delle autorità
Attualità giovedì 16 gennaio 2020 ore 10:37
L'Ufficio di Protezione civile del Comune di Capoliveri spiega le azioni che saranno messe in campo durante il cantiere di fuoco prescritto
Attualità martedì 03 marzo 2020 ore 11:12
Maria Pia Cunico, architetto paesaggista e socia di Italia Nostra chiede all'amministrazione una serie di valutazioni per evitare di abbattere i pini
Attualità venerdì 10 aprile 2020 ore 15:00
Legambiente scrive al sindaco di Campo nell'Elba sui lavori in corso nelle zone, il Parco fa intervenire i carabinieri forestali per un sopralluogo
Attualità martedì 05 maggio 2020 ore 17:45
Lo sottolineano presidente e vicepresidente di Coldiretti Livorno: "L’area vocata sta distruggendo l’agricoltura e l’ambiente".
Attualità mercoledì 24 giugno 2020 ore 15:45
Lo ha disposto il presidente del Parco nazionale Arcipelago toscano con un'ordinanza che riguarda un tratto della costa occidentale dell'isola
Attualità lunedì 03 agosto 2020 ore 10:30
Antonello Marchese e Giorgio Paesani raccontano le particolarità di questo piccolo falco che frequenta il monte dominato dall'antica fortezza
Attualità giovedì 13 luglio 2017 ore 18:31
Le novità sui servizi di fruizione del Parco Nazionale Arcipelago Toscano . Tutte le indicazioni
Attualità venerdì 29 aprile 2016 ore 19:22
Il Parco dell’Arcipelago si conferma luogo di eccellenza: la presenza di potenziali nuove specie è documentata all’Elba, Giannutri e Montecristo
Attualità martedì 02 settembre 2014 ore 13:24
Gli appuntamenti di Settembre della Casa del Parco di Rio nell’Elba Visite guidate gratuite alla scoperta del territorio ogni venerdì
Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 14:00
Lavori del Consorzio di Bonifica a Mola, Legambiente scrive a Sammuri: "Come massacrare una Zona umida protetta dal Parco e dall’Europa"
Attualità sabato 28 novembre 2015 ore 10:21
La conferenza dei servizi ha approvato il progetto "Vivere il mare" per creare una barriera dove far riprodurre le specie ittiche nel golfo di Campo
Cultura giovedì 27 ottobre 2016 ore 18:40
I taccuini dell’Arcipelago in mostra a Roma venerdi prossimo, presso la Libreria Internazionale Il Mare in via del Vantaggio
Attualità martedì 23 luglio 2013 ore 12:50
Attualità venerdì 20 marzo 2015 ore 15:02
Il Corpo Forestale introdurrà 15 esemplari adulti che saranno monitorati via radio. Il progetto è curato dal Parco e dal Ministero dell'Ambiente
Attualità lunedì 06 febbraio 2017 ore 11:02
Il 7 febbraio alle 11, si terrà un incontro sul progetto a Vele Spiegate, la campagna nazionale di volontariato che interesserà l'Arcipelago
Attualità lunedì 18 agosto 2014 ore 12:08
"Tutto dovrà tornare come era prima". E' l'appello lanciato da Stefano Ciafani, vicepresidente nazionale di legambiente, dal palco di Festambiente
Cronaca martedì 07 novembre 2017 ore 19:25
Intervento della Capitaneria con l'ausilio di pescatori privati a seguito di una segnalazione di alcuni cittadini, la rete era in una zona pericolosa
Attualità martedì 30 maggio 2017 ore 15:54
Il presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano chiarisce le ragioni che portano all'eradicazione del muflone all'Elba
Attualità mercoledì 26 luglio 2017 ore 09:05
La Toscana accoglie esigenze di specificità dei territori, più ampio supporto scientifico all’osservatorio per la fauna e l’attività venatoria
Attualità lunedì 30 gennaio 2017 ore 10:45
Il 2 febbraio la Giornata Mondiale delle Zone Umide che per la prima volta verrà festeggiata anche all’Elba da Legambiente Arcipelago Toscano
Attualità lunedì 18 luglio 2016 ore 09:45
Nicola Nurra, biologo marino e ricercatore presso il laboratorio dell’Università di Torino, riapre la discussione su un progetto mai partito
Attualità martedì 26 marzo 2019 ore 16:00
Si tratta della Vanessa multicolore (Nymphalis polychloros) considerata estinta in una recente pubblicazione perché non più avvistata dal 1916
Elezioni lunedì 06 maggio 2019 ore 19:30
La lista "Competenze e valori per Capoliveri", guidata da Walter Montagna replica a Barbetti e lo accusa di aver cambiato idea sul dissalatore
Attualità mercoledì 15 maggio 2019 ore 13:39
In occasione della undicesima Giornata nazionale delle miniere l'Elba partecipa con alcune iniziative alla scoperta della sua storia mineraria
Attualità mercoledì 26 giugno 2019 ore 07:30
L'iniziativa di successo nata all’Elba dalla collaborazione fra Legambiente e Diversamente Marinai ora sbarca in Grecia, Cilento e Costiera Amalfitana
mrctrdsh
18/01/2021 ore 00:32
Il ritorno coraggioso di #Navalny in Russia farà guardare il mondo libero con più attenzione e rigore alla Russia d… https://t.co/emCdXGaEpp
matteorenzi
18/01/2021 ore 00:06
Ormai prevale una logica quasi da grande fratello per la quale c’è un pensiero unico che porta a non preoccuparsi d… https://t.co/BJ0le4s7fV
lauraboldrini
17/01/2021 ore 21:06
#Navalny arrestato appena atterrato a #Mosca, dove con coraggio ha scelto di tornare.
Un evidente atto di repressi… https://t.co/pR5SJ8M7c3
Rilasciata la tartaruga marina Caretta caretta a largo delle Secche della Meloria
muoversintoscan 17/01/2021 ore 19:56
#videonotiziario - È online l'edizione delle 20
https://t.co/AlkWcJwwl1
#viabiliTOS