Sport venerdì 11 luglio 2025 ore 13:27
Calcio a 5, nato l'Elba Futsal Club

E’ iniziata l’avventura della nuova società elbana di calcio a 5. Iscrizioni aperte e cinque squadre pronte per il Campionato regionale
PORTOFERRAIO — L’Asd Isola d’Elba Futsal Club ha aperto ufficialmente le porte alla nuova stagione sportiva con la sua costituzione e il suo nuovo presidente. Guidata da un manipolo di ex giocatori e giocatrici la società presenterà al via dei Campionati regionali ben 5 squadre, in forse la sesta.
"Partiamo dal basso e dall’accordo raggiunto con l’Usd Rio Marina, grazie al presidente Pirro Taddei e al mister Francesco Savino, - spiegano dall'Elba Futsal Club - la società potrà contare sul doppio tesseramento integrando un percorso formativo che alternerà il futsal con il calcio a 11, ovviamente questa prerogativa resta aperta per tutte le società di calcio a 11 che volessero far giocare i bambini anche al Futsal".
L’Asd Isola d’Elba F.C. ha aperto le prove gratuite per la squadra dei Primi Calci, annata 2018 e 2019, prove che verranno effettuate presso il piccolo sporting center di via della Ferriera, a Portoferraio, sede sociale della nuova nata.
I bambini, accolti in un ambiente accogliente e riparato, saranno il centro del movimento giovanile sotto l’egida del Sgs Toscano, visto che si parla di concentramenti a livello regionale.
La seconda squadra, questa ufficiale, sarà quella dei pulcini mista, annata 2015-16 e 17, squadra completamente sponsorizzata dell’Agenzia di gestione affitti di Portoferraio “Goelba.it”, e affidata all’istruttore Alessandro Pugi che coordinerà un gruppo di collaboratori tra i quali spicca il nome di Cristina Giacomelli, ex bandiera dell’Elbana Femminile prima e dell’ACF Elba ’97 poi, che si avvarrà dell’aiuto di Alessio Arvecchi, Marco Giacomelli, Stefano Sarandria, Matilde Bicecci e Andrea Linaldeddu.
I bambini elbani parteciperanno al torneo regionale invernale e quello primaverile organizzato dalla CR Toscana Sgs.
La terza squadra a prendere vita per la prima volta, grazie anche alla fattiva collaborazione con USD Rio Marina e al mister Francesco Savino, sarà quella degli esordienti, annata 2013-14 che parteciperà ai tornei regionali organizzati sempre dal SGS Toscana. La scorsa stagione le squadre erano ben 11 suddivise in tre gironi. La squadra avrà lo stesso scheletro organizzativo dei pulcini e si allenerà negli stessi giorni.
L’altra squadra su cui la nuova società punta molto è l’Under 15 di mister Federico Iacovone e Marino Manis, coadiuvati dai dirigenti Frangini e Melchionna. La squadra parteciperà al campionato regionale che dovrebbe prevedere 14 squadre al via provenienti da tutta la Toscana, quindi un impegno importante che sancirà alla fine dei conti la squadra che affronterà le finali italiane per laurearsi Campione d’Italia 2026. Gli Under 15 saranno composti dai giovani atleti classe 2011-12 e 2013 che abbiano compiuto il 13esimo anno di età da Gennaio 2026.
La squadra Femminile riproverà, questa volta con ambizioni maggiori, a districarsi nel difficile Campionato regionale di serie C. La guida tecnica sarà affidata a Marco Giacomelli e Alessandro Pugi, mentre la rosa giocatrici, ampliata rispetto alla scorsa stagione, garantirà una competitività maggiore e una caratura tecnica superiore. Alcune giocatrici sono già all’opera al piccolo campo in sintetico, per farsi trovare pronte alla partenza della Coppa Italia Regionale.
La squadra maschile, allenata da mister Andrea Linaldeddu e sponsorizzata da Rosselba Le Palme, si presenterà ai nastri di partenza con una rosa collaudata e con alcuni nuovi innesti che daranno ancora più vigore all’impulso di essere protagonisti in un campionato difficile come quello della C2.
Ultima, ma non per forza e gioco mostrato la scorsa stagione, sarà l’Under 17 regionale, composta da giocatori annata 2009 – 2010- 2011. Ancora al vaglio la rosa da costruire, al momento formata da 8 elementi, che sono pochi però per affrontare un campionato difficile come quello dell’Under 17 dove ci sono giocatori che gravitano nel giro delle prime squadre di tutta la Toscana.
“Siamo in un momento delicato - commenta il presidente Alessandro Pugi - dove ci sono mille cose da fare e da sistemare, ma stiamo lavorando veramente molto bene. Per il 9-10-11 agosto abbiamo previsto una festa presso i giardini di Carpani che possa accomunare gli intenti e amalgamare giocatori, dirigenti e sostenitori per affrontare la nuova stagione. La nuova sede sociale e la scuola tecnica messa in piedi, che sta dando risultati importanti, soprattutto per i giovani atleti che la frequentano, sono un primo passo verso una crescita che speriamo sia esponenziale. Ovviamente siamo alla ricerca di nuove leve che spazino dall’anno 2019 fino al 2009; le porte sono aperte a tutti quelli che vogliono provare questo sport avendo, grazie al regolamento FIGC, la possibilità di essere tesserati simultaneamente per il calcio a 5 e il calcio a 11. Siamo fiduciosi”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI