Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PORTOFERRAIO26°30°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo

Attualità martedì 26 gennaio 2021 ore 09:45

"Troppe moto indisturbate sui sentieri del Parco"

Solchi moto su un sentiero dell'Elba

L'allarme arriva da Legambiente Arcipelago toscano e Cai isola d'Elba che hanno ricevuto numerose segnalazioni da soci ed escursionisti



ISOLA D'ELBA — "Sono troppe le motociclette che sfrecciano sui sentieri dell'Isola d'Elba, anche all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano".

Lo segnalano con forza le due maggiori associazioni ambientaliste isolane, chiedendo più controlli da parte degli organi di vigilanza.

"A Cai e Legambiente  come si legge in una nota - stanno giungendo da soci ed escursionisti moltissime segnalazioni di moto da cross ed enduro che sfrecciano indisturbate lungo la sentieristica dell'isola, sia all'interno dell'area protetta sia all'esterno".

"Cai e Legambiente  prosegue la nota delle due associazioni  ricordano che, oltre a violare la normativa vigente, i veicoli motorizzati a due o più ruote contribuiscono in modo determinante all'erosione del piano di calpestio dei sentieri producendo numerosi solchi all'interno dei quali l'acqua piovana produce successivamente danni ingentissimi, vanificando la manutenzione dei sentieri del Parco oltre che di numerosi volontari e costituendo un costo per tutta la comunità. Inoltre il disturbo sulla fauna – e in alcuni sentieri la flora – è evidente ed in violazione della legge 394/91".

Perciò le due associazioni tornano a chiedere "che si ponga fine alle scorribande selvagge sulla sentieristica e che finalmente si dettino regole certe su tutte le strade del Parco Nazionale. Così come ribadiscono che, fuori dall’Area Protetta, i Comuni dovrebbero definire percorsi dedicati ed autorizzati per le moto da cross e altri veicoli, che non interferiscano con i percorsi tutelati dalla normativa vigente e non mettano oltretutto a rischio l'incolumità delle persone".

Infine, CAI e Legambiente sottolineano che "non bisogna assolutamente confondere i motocicli fuoristrada dotati di motore a scoppio con le biciclette, le quali rappresentano uno strumento di frequentazione della montagna elbana decisamente sostenibile ed ecologico".

Per questi motivi Il Club Alpino Isola d'Elba e Legambiente Arcipelago Toscano "invitano gli organi di controllo ad aumentare le misure di prevenzione e di accertamento, e Comuni e Parco Nazionale a definire finalmente le regole di fruizione per le attività motocrossistiche e di fuoristrada riguardanti tutto il territorio elbano."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Grande folla per Ferragosto ad ammirare le figure composte in cielo dalle luci: da Napoleone alla bandiera dell'Elba fino alla scritta "L'Elba vi ama"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

STOP DEGRADO

Cronaca

Cultura

Attualità