Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:PORTOFERRAIO18°30°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Politica venerdì 11 luglio 2025 ore 14:00

Emergenza cinghiali, "Regione assente"

Cinghiali (foto di repertorio)

Dopo aver ricevuto una lettera a firma di molti cittadini, il sindaco Montauti ha scritto alla Regione senza ricevere alcun riscontro



CAMPO NELL'ELBA — Nei giorni scorsi sulla scrivania del sindaco di Campo nell'Elba è arrivata una lettera sull'emergenza cinghiali firmata da molti cittadini.

Il sindaco Davide Montauti spiega di avere scritto a Prefetto e Regione per rappresentare i pericoli derivanti dalla presenza incontrollata dei cinghiali sul suo territorio, situazione che riguarda comunque tutta l'Elba.

"L'emergenza cinghiali sul mio territorio ha raggiunto livelli non più tollerabili. - dichiara il sindaco Montauti - La lettera che è arriva sulla mia scrivania nei giorni scorsi, firmata da molti dei miei concittadini non è che un'ulteriore testimonianza di una situazione ormai divenuta insostenibile. Tutti i giorni si contano incidenti, danni alle colture, orti e giardini distrutti".

"Dopo l'incidente mortale del primo di maggio sulla provinciale del Monumento - aggiunge Montauti - c'è stato un incontro convocato dal Prefetto di Livorno Giancarlo Dionisi per trovare soluzioni all'emergenza cinghiali. Durante la riunione è emersa in modo chiaro la mancanza di volontà della vicepresidente regionale Stefania Saccardi a trovare una soluzione rapida ed efficace. Dal 20 Maggio sono passati quasi due mesi e del tavolo tecnico che doveva essere convocato a breve dalla Regione Toscana non c'è nessuna traccia. Come non c'è alcun riscontro, dal 2022, data nella quale l'Elba è stata dichiarata area non vocata al cinghiale su richiesta dei sindaci elbani, dei risultati del Piano di prelievo sui territori fuori Parco". 

"Non sappiamo quanti cinghiali sono stati abbattuti in questi tre anni ma è nei fatti che il piano non ha funzionato. - prosegue Montauti - Il 24 Giugno ho di nuovo scritto al Prefetto elencando gli ultimi episodi accaduti sul mio territorio: un uomo caricato nell'orto da un branco di cinghiali, un ragazzino che ha distrutto il motorino  rischiando nello scontro con l'ungulato conseguenze molto più gravi, il pastore che ha dovuto contare decine di capre uccise e che è dovuto scappare su un albero perché caricato dal branco e il lungo elenco di danni a colture, orti e giardini che è ormai diventato interminabile".

"Io sono pronto anche a fare un'ordinanza sindacale contingibile ed urgente per proteggere i miei concittadini e gli ospiti e ho chiesto a Prefetto un altro incontro per valutare questa possibilità. - aggiunge Montauti - La lettera con tutte le firme l'ho inviata, il 3 Luglio, al presidente della Regione Giani e alle vicepresidente Stefania Saccardi ma, ad oggi, non c'è stato alcun riscontro". 

"Sembra che a Firenze i problemi da affrontare siano altri e non vorrei nemmeno pensare che all'Elba dobbiamo essere costretti a rimanere ostaggio dei cinghiali fino alle prossime elezioni", conclude il sindaco di Campo nell'Elba.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un uomo di 84 anni è stato recuperato in mare da un gommone. È stato attivato anche l'elisoccorso ma l'uomo è deceduto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Sport

Politica

Cronaca