Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO13°18°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 03 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino

Attualità giovedì 15 maggio 2025 ore 19:00

Cinghiali e mufloni, riunione in Prefettura

Alla riunione saranno presenti Regione, Provincia, Questore, sindaci, presidente del Parco e vertici delle forze dell'ordine



ISOLA D'ELBA — "Considerata la necessità di trovare una soluzione duratura alla grave problematica della veloce riproduzione di cinghiali e mufloni nell’Isola d’Elba, e di valutare un improcrastinabile abbattimento selettivo degli stessi, è stata convocata una riunione il giorno 20 Maggio 2025 presso la Prefettura".

Lo fa sapere attraverso una nota la Prefettura di Livorno.

"All’incontro prenderanno parte i seguenti soggetti interessati, ciascuno per la propria area di competenza: il presidente e il vicepresidente della Regione Toscana, il presidente dell’Amministrazione Provinciale di Livorno, i sindaci dei Comuni di Portoferraio, Campo nerll’Elba, Capoliveri, Rio, Porto Azzurro, Marciana, Marciana Marina, il presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, il Questore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, della Polizia Provinciale e il Presidente di Coldiretti", proseguono dalla Prefettura.

"In argomento appare degna di nota la lettera del presidente dell’Ente Parco, dove viene evidenziato un Progetto di fattibilità dello stesso Ente del 2024, cofinanziato dal Comune di Marciana tramite fondi della Gestione Associata Turismo dei Comuni Elbani, nonchè di una richiesta di finanziamento alla UE, mediante il programma LIFE, che potrebbe coprire il 50% dei costi da sostenere", aggiungono dalla Prefettura. 

"Grazie all’azione congiunta delle suddette autorità, si auspica una celere e duratura risoluzione della questione al fine di scongiurare evitabili tragedie, pur nel rispetto della fauna e della flora dell’isola", concludono dalla Prefettura.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco dove si svolgeranno le manifestazioni in provincia di Livorno nella giornata di domani in occasione dello sciopero generale nazionale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità