Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO18°30°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 17:00

"Dismettere le vasche antincendio inutilizzate"

Foto di archivio

Lo chiede Legambiente Arcipelago toscano riportando il punto di vista dell'ornitologo Paesani che le ritiene trappole mortali per molti animali



ISOLA D'ELBA — "Ha fatto bene l’ornitologo Giorgio Paesani a sollevare il problema della messa in sicurezza della vasche anti-incendio che ormai non svolgono più la loro funzione da anni e che rappresentano trappole mortale non solo per specie di rapaci più o meno rari ma anche per altri uccelli e cinghiali e piccoli mammiferi come i ricci e diversi roditori".

Lo scrive Legambiente Arcipelago toscano in una nota.

"La Regione - prosegue Legambiente - deve intervenire per dismettere rendere innocue e bonificare dalla plastica queste vasche/trappola là dove non vengono più utilizzate – magari rafforzando numericamente nel contempo le prese d’acqua sul territorio come chiedono le associazioni di volontariato e la protezione civile - e, insieme al Parco Nazionale può pensare a creare in sostituzione piccoli stagni alimentati dall’acqua piovana o da reflui che consentano alla fauna selvatica di abbeverarsi in sicurezza, creando così anche preziosi ecosistemi per gli anfibi e i piccoli animali che sostengono la rete del vivente".

"Per le altre vasche ancora utilizzate per l’antincendio occorre mettere in atto le semplici e poco costose misure suggerite da Paesani, con scale di rimonta per gli animali che ci finiscono dentro e accorgimenti per consentire l’accesso all’abbeverata in punti precisi anche alla media e piccola fauna terrestre.Basta poco, si può fare e ne trarranno beneficio sia l’ambiente che l’antincendio, invitiamo gli enti interessati, Comuni compresi, a trasformare un pericolo in un’occasione di ripristino della natura", conclude Legambiente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In un caso un automobilista finito fuori strada con l'auto aveva un tasso alcolemico 5 volte superiore al consentito. Report dei carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità