Cronaca lunedì 20 novembre 2017 ore 11:10
A caccia nel Parco, denunciato

I Carabinieri Forestali hanno sequestrato anche un fucile e numerose cartucce, liberati dei richiami vivi. L'apprezzamento del parco nazionale
RIO MARINA — Lo scorso 18 novembre 2017 nel territorio di Rio Marina Loc. Monte Le Paffe, nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano, i militari della Stazione “Parco” di Portoferraio , impegnati in attività di controlli straordinari in materia di tutela del patrimonio forestale e della fauna selvatica, provvedevano a deferire all'Autorità Giudiziaria. il Sig. T. M., che stava esercitando attività venatoria.
Gli stessi hanno provveduto a sottoporre a sequestro probatorio d'iniziativa n. 1 fucile semiautomatico Pietro Beretta Mod. a 301-S.F. calibro 12-70, n. 21 cartucce cal.12-70 marca METEORA, n. 1 cartuccia marca MINI MAGNUM calibro 12-70, n. 1 cartuccia esplosa calibro 12-70 marca MINI MAGNUM e n. 2 esemplari di Colombacci, abbattuti dal T.M.
Nelle adiacenze sono stati altresì sottoposti a sequestro probatorio n. 2 appostamenti fissi non autorizzati e n. 6 piccioni utilizzati come richiami vivi in assenza di autorizzazione; i volatili sono stati immediatamente liberati. Per quest’ ultima violazione viene redatta separata notizia di reato contro ignoti.
Il Presidente f.f. del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano Stefano Feri ringrazia e si complimenta con il Comandante Pezzotta del Raggruppamento dei Carabinieri Parchi, per il continuo lavoro di contrasto al bracconaggio. "L'attività di antibracconaggio terrestre e marino - ha voluto sottolineare Feri - è una priorità per l'Ente".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI