Cultura lunedì 27 marzo 2023 ore 15:25
Per la seconda volta il sistema museale dell'Arcipelago Toscano ha partecipato all'evento culturale portando la sua esperienza
Cultura martedì 07 febbraio 2023 ore 09:00
Tante le connessioni del sito archeologico romano con scuole, altri enti e con i visitatori alla ricerca della storia nelle isole dell'Arcipelago Toscano
Attualità sabato 31 dicembre 2022 ore 20:45
I nostri auguri per un 2023 che sia il migliore di sempre, con il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella
Cultura martedì 13 dicembre 2022 ore 17:50
Il Museo mineralogico "Luigi Celleri" di San Piero in Campo è fra quelli che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento
Attualità domenica 11 dicembre 2022 ore 08:00
Ammonta a 300mila euro circa il cofinanziamento regionale a favore dei ricercatori toscani al bando transnazionale nell'ambito del programma europeo
Cultura giovedì 24 novembre 2022 ore 15:58
La stagione 2022 ha registrato un incremento del 30% rispetto all'anno passato. I musei saranno aperti in occasione delle festività natalizie
Attualità mercoledì 09 novembre 2022 ore 06:30
Una mostra dedicata al modello dell'architetto Aldo Rossi che fu ispirato da un soggiorno sull'isola negli anni '70 del novecento
Attualità lunedì 31 ottobre 2022 ore 11:00
Sviluppo sostenibile per un corretto equilibrio fra uomo e natura. Anche il Parco Nazionale Arcipelago Toscano celebra la Giornata internazionale
Cronaca martedì 20 maggio 2014 ore 16:30
All'Elba la presentazione del progetto innovativo che vede partner anche Lamma
Cultura martedì 07 luglio 2015 ore 17:56
Si apre nella Casa del Parco di Pianosa la nuova mostra della flora e della vegetazione pianosina curata da esperti botanici.
Attualità sabato 27 maggio 2017 ore 10:26
Il 28 maggio a Marina di Campo avvio di Vele Spiegate, la grande operazione di pulizia di spiagge e coste dell'Arcipelago Toscano
Attualità venerdì 25 agosto 2017 ore 17:52
Yuri Tiberto dell'Acquario dell'Elba ci racconta un incontro allo scoglio dell'Africhella con un mollusco "alieno". Le foto di Elena Peruzzi
Attualità sabato 03 giugno 2017 ore 15:05
Nuovo successo della Festa delle Farfalle e per quella che è stata battezzata di San Piero, areale più grande e due piante nutrici
Attualità giovedì 01 febbraio 2018 ore 09:00
Un progetto interdisciplinare per raccontare l'opera e la figura dell'uomo di lettere e scienza al qualel'Istituto è dedicato
Cultura giovedì 09 giugno 2016 ore 10:23
Ospitiamo l'intervento di Bianca Maria Ciaponi, socia di Italia Nostra, che commenta il convegno dedicato al patrimonio archeologico elbano
Cultura giovedì 18 febbraio 2016 ore 12:31
Protocollo d’intesa fra Comune di Rio nell’Elba e Università di Firenze per valorizzare il Museo archeologico del Distretto minerario
Sport venerdì 05 luglio 2013 ore 11:15
Attualità giovedì 15 dicembre 2016 ore 08:30
Torna a dicembre la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi del Rotaract Isola d'Elba per la fondazione Telethon
Cultura martedì 20 settembre 2016 ore 18:00
Gli scavi archeologici di San Giovanni faranno parte del programma di eventi organizzati per la Bright Toscana, la notte dei Ricercatori
Attualità mercoledì 01 maggio 2013 ore 19:45
Attualità lunedì 14 maggio 2018 ore 06:27
Le civette di Minerva consegnate a Carlo Alberto Ricci, Alberto Faggioni e al mitico ammiraglio Franco Faggioni di Rio Marina
Attualità mercoledì 02 maggio 2018 ore 10:07
Il professor Filippo Martelli dell’università di Urbino a Marina di Campo per il “Maggio Scientifico”, riceverà il riconoscimento del "Giusti"
Attualità venerdì 08 giugno 2018 ore 11:22
Da dodici anni le navi della Corsica Sardinia Ferries ospitano nel santuario Pelagos ricercatori della Fondazione CIMA. I risultati sono sorprendenti
Attualità sabato 07 luglio 2018 ore 09:00
Tommaso Catuogno è stato recentemente invitato a partecipare al "Symposium International on Information Theory" tenutosi in Colorado
Attualità martedì 15 dicembre 2015 ore 17:57
Archeologia e società isolana nel Blog ARCHEOLOGIA E FUTURO di Franco Cambi
Attualità martedì 11 giugno 2019 ore 09:30
Sono 10 i partner pubblici e privati del progetto Interreg Italia-Francia che si riuniranno per un tavolo di coprogettazione il 13 Giugno all'Elba
Attualità lunedì 01 luglio 2019 ore 07:00
"L’Elba, l’Arcipelago e la Convenzione di Faro" nel Blog ARCHEOLOGIA E FUTURO di Franco Cambi
Attualità lunedì 04 maggio 2020 ore 13:31
Solo un positivo asintomatico al test sierologico è emerso dallo screening svolto per studiare il Covid-19 sulla popolazione dell'isola
Cultura venerdì 05 giugno 2020 ore 11:15
Le iniziative a 200 anni dalla nascita dell'illustre elbano del Comune di Portoferraio, Parco nazionale e Museo di Storia naturale dell'UniFi
Attualità lunedì 30 novembre 2020 ore 11:18
Istituto di Geologia ambientale e Geoingegneria e Pnat insieme per ricerca scientifica e divulgazione del patrimonio geologico dell'Arcipelago toscano
Attualità lunedì 07 giugno 2021 ore 10:30
Nel 2021 è stata rinnovata l'intesa con il Parco Arcipelago toscano per il controllo aereo e marino da parte del Reparto Operativo Aeronavale Livorno
Attualità martedì 26 ottobre 2021 ore 17:30
L’Associazione Astrofili Elbani e il Parco Nazionale Arcipelago Toscano sono coinvolti in un importante progetto di ricerca scientifica nazionale
DISSALATORE lunedì 25 ottobre 2021 ore 18:00
Questo è quanto emerso dal seminario online promosso da Autorità Idrica Toscana ed Asa sul dissalatore di Mola e sulla sicurezza dell'impianto
DISSALATORE martedì 12 febbraio 2019 ore 19:45
Il Comitato per la difesa di Lido e Mola chiede garanzie, il sindaco di Capoliveri si è detto disponibile ad istituire una commissione scientifica
Attualità martedì 07 giugno 2022 ore 17:00
Il progetto Climate Change Days coinvolge sub da tutta Europa nella ricerca scientifica in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani
Attualità mercoledì 21 settembre 2022 ore 08:52
Si tratta del premio per giovani laureati articolato in due sezioni e dedicato alla memoria del geologo David Giuntini
Attualità giovedì 13 ottobre 2022 ore 13:27
Dipartimento di Scienze della terra dell’Università di Firenze e Fondazione Parsec effettueranno il monitoraggio sismo-acustico dell’Isola d’Elba
Attualità venerdì 29 aprile 2016 ore 19:22
Il Parco dell’Arcipelago si conferma luogo di eccellenza: la presenza di potenziali nuove specie è documentata all’Elba, Giannutri e Montecristo
Attualità mercoledì 16 ottobre 2013 ore 13:15
sabato 27 gennaio 2018 ore 16:14
L'esperienza del Santuario delle Farfalle Ornella Casnati dell’Isola d’Elba protagonista del simposio 2018 della Butterfly Conservation Unit
Attualità lunedì 03 agosto 2015 ore 16:08
Partito il primo lotto del progetto di videosorveglianza dell'arcipelago toscano. Parco, Capitaneria e Forestale unite contro la pesca di frodo
Sport giovedì 18 luglio 2013 ore 09:55
Attualità venerdì 16 dicembre 2016 ore 13:56
Uno studio del CNR individua l'area a nord-ovest dell’Elba quella con la massima concentrazione di microplastiche del Mediterraneo occidentale
Politica venerdì 04 aprile 2014 ore 11:35
Il comitato elettorale ha presentato ufficialmente la sua candidata sindaco
Cultura venerdì 27 maggio 2016 ore 10:40
Ospitiamo un contributo di Bianca Maria Ciaponi, docente dell'I.T.C.G. Cerboni di Portoferraio, sul ciclo di incontri a tema Montecristo
Attualità mercoledì 26 luglio 2017 ore 09:05
La Toscana accoglie esigenze di specificità dei territori, più ampio supporto scientifico all’osservatorio per la fauna e l’attività venatoria
Cultura mercoledì 04 aprile 2018 ore 08:44
Una ricerca di Michelangelo Zecchini dal titolo “Il granito dell'Elba, la 'Nave' romana di Cavoli e l'Iside neoclassica del Louvre”
Attualità lunedì 03 dicembre 2018 ore 14:40
Il Parco nazionale dell'Arcipelago toscano ha firmato un importante accordo per la tutela ma anche per la fruizione dell'isola che è riserva naturale
Attualità domenica 02 dicembre 2018 ore 16:11
Buona partecipazione al corso di Citizen science per progettare percorsi nelle scuole e sensibilizzare sull'impatto della plastica nel mare
Attualità venerdì 30 novembre 2018 ore 16:30
La docente e psicologa forense elbana martedì 28 Novembre ha ricevuto il prestigioso riconoscimento nell'ambito della psicologia giuridica
Cultura giovedì 18 aprile 2019 ore 21:28
Passeggiate guidate, mostre, concerti, rievocazioni e un convegno: inizia il cinquecentenario di Cosimo I de' Medici, ideatore della città fortezza
Attualità venerdì 06 dicembre 2019 ore 13:10
Per l'amministrazione si tratta di "un esempio di sinergia virtuosa tra ricerca, tutela ambientale, istituzioni ed eccellenze del territorio".
Attualità sabato 14 dicembre 2019 ore 08:00
Gli studenti sono stati premiati dalla Camera di commercio per il progetto di un dispositivo per riconoscere i colori per persone non vedenti
Cultura mercoledì 04 marzo 2020 ore 20:04
Con radici familiari a Rio Marina, Pier Luigi Luisi con il suo libro ispirato all'Elba è fra i 54 candidati al prestigioso premio letterario.
Attualità mercoledì 07 ottobre 2020 ore 12:00
Portoferraio fra le piazze virtuali della Protezione civile con la campagna per dare informazioni sul rischio alluvioni. Ecco il programma
Attualità venerdì 23 luglio 2021 ore 10:30
Ad esibirsi saranno 16 cantanti gigliesi nella cornice di Giglio Castello. Ecco le informazioni per assistere allo spettacolo
Attualità sabato 23 ottobre 2021 ore 15:00
Una giornata promossa dalla Protezione civile per sensibilizzare i cittadini sui rischi più grandi e per informarli sulle buone pratiche
Attualità venerdì 12 novembre 2021 ore 15:00
Patrizia Lupi subentra ad Alberto Nannoni nella direzione. Inoltre è stato nominato um comitato tecnico-scientifico. Ecco le informazioni
Attualità sabato 07 maggio 2022 ore 09:54
Dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano arriva la replica alle critiche di Legambiente e a Mazzantini dimessosi dal Direttivo. Le attività in sintesi
Attualità venerdì 20 maggio 2022 ore 08:13
Umberto Mazzantini, responsabile Isole Minori Legambiente, spiega quali sono gli obiettivi da raggiungere per affrontare la sfida
ManfrediPotenti
29/03/2023 ore 18:58
RT @ChiodiDonatella: Il no della #Francia all'estradizione per i #terroristi #rossi.
'Tana libera tutti' per questi criminali.
E in #Italia…
DantiNicola
29/03/2023 ore 18:00
7 righe di ovvietà.
Questo è quello che le conclusioni del Consiglio Europeo dedicano al tema delle migrazioni, fi… https://t.co/HvGJMziu8c
matteorenzi
29/03/2023 ore 17:41
I soldi del PNRR devono andare su case popolari, scuole e Parco delle Cascine. Non sullo stadio. Stiamo rischiando… https://t.co/NE0oW6ZA1C
muoversintoscan 29/03/2023 ore 19:04
⚠🚑 Sulla #A1 1 km di coda per incidente tra #Arezzo e #MonteSanSavino in direzione Roma #viabiliTOS