Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:40 METEO:PORTOFERRAIO23°31°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 09 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social

Cronaca sabato 09 agosto 2025 ore 12:17

In gommone nel mare protetto di Pianosa

Isola di Pianosa
Foto di: Roberto Ridi

Il gommone non autorizzato è stato intercettato dai carabinieri del Parco ed è stato sanzionato per la violazione



ISOLA DI PIANOSA — L’Ente Parco attraverso una nota ringrazia il Reparto Carabinieri Pnat per l’operazione condotta venerdì scorso nell’area protetta a mare di Pianosa dove è stato intercettato un gommone non autorizzato con a bordo turisti stranieri.

La sanzione elevata, come spiegano dal Parco, è stata di circa euro 900 dovuta all’ingresso della imbarcazione a motore con attraversamento della fascia di mare protetta, in applicazione degli articoli 10.3 e 10.4 del disciplinare di fruizione dell’isola di Pianosa approvato nel 2024. Obbligato in solido il soggetto che ha noleggiato il gommone ai turisti.

"Corre l’obbligo ribadire che il tratto di mare che si estende attorno all’isola di Pianosa, fino a un miglio dalla costa, è classificato come “zona 1” e quindi sottoposto alla massima protezione per il suo elevato valore naturalistico. - si legge nella nota dell'Ente - L’accesso all’isola di Pianosa è consentito solo con i servizi marittimi di linea. In aggiunta possono essere autorizzate per l’accesso all’Isola di Pianosa quelle imbarcazioni che, pur non adibite al trasporto passeggeri, svolgono servizio di trasporto nell’ambito di progetti di ricerca, monitoraggio, studio, divulgazione, didattici, specificatamente autorizzati dall’Ente Parco o supporto diretto ad attività gestite dal medesimo Ente Parco". 

"Sono previste ed autorizzate le escursioni subacquee svolte per ricerca scientifica o riprese cinematografiche e le attività realizzate da diving autorizzati (con conduzione obbligatoria dei gruppi a cura di Guide Parco Sub certificate) tramite un sistema di boe gestito direttamente dall’Ente Parco. - concludono dal Parco - L’attraversamento, con qualsiasi mezzo, della fascia di mare di un miglio intorno all’isola in assenza di autorizzazione comporta la sanzione amministrativa da euro 25,00 ad euro 500,00. Inoltre, la violazione del divieto di navigazione a motore è soggetta alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 200,00 ad euro 1.000,00 di cui all’articolo 30 comma 1 bis della Legge nazionale sulle aree protette 394/1991".

Infine dal Parco fanno sapere che a Pianosa la balneazione è permessa nello specchio acqueo prospiciente Cala Giovanna, mentre sono vietate sia la pesca professionale, sia quella sportiva.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 60enne è stato denunciato dai carabinieri per uso di atto falso. Ecco la ricostruzione della vicenda
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cronaca

Cronaca

Attualità