Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO21°26°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 06 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Alessandro Matri: «I giovani oggi hanno troppe distrazioni. Leoni, Pio Esposito e Fagioli il futuro della Nazionale. Gattuso? Sarà una guida importante»
Alessandro Matri: «I giovani oggi hanno troppe distrazioni. Leoni, Pio Esposito e Fagioli il futuro della Nazionale. Gattuso? Sarà una guida importante»

Attualità venerdì 05 settembre 2025 ore 06:30

Convegno su sport, salute e inclusione

Durante il convegno ci sarà anche una postazione per gli screening. Ecco le informazioni



PORTOFERRAIO — Il 6 Settembre 2025 a Portoferraio, nella Sala Nervi, sopra l'Infopoint, si terrà il convegno medico sportivo dal titolo "Sport, Inclusione e Salute: Strategie Integrate per il Benessere della Comunità", organizzato da Roberta Miliani, titolare degli studi medici specialistici Elbalife e referente provinciale per il Fairplay insieme alla dottoressa Francesca Bardino, responsabile ASI isola d’Elba.

L'evento, patrocinato dal Comune di Portoferraio e dalla azienda USL Nordovest Toscana, riunisce vertici e professionisti del settore medico, sportivo e sociale con l'obiettivo di sensibilizzare la comunità sui temi della prevenzione della salute, affrontando il problema della sedentarietà e promuovendo il ruolo fondamentale dello sport come strumento di inclusione sociale, come spiegano gli organizzatori.

L’appuntamento mira a coniugare la teoria e la pratica, fornendo strumenti concreti per migliorare la salute fisica e mentale dei partecipanti, la finalità sarà quella di di esplorare le connessioni tra sport, inclusione sociale e benessere psicofisico.

Il convegno si avvale della partecipazione di importanti figure del panorama medico e sportivo, tra cui il professor Filippo Anelli, presidente della Fnomceo (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri), il dottor Giovanni Leoni, vicepresidente Fnomceo, il dottor Roberto Monaco segretario Fnomceo e il dottir Pierluigi Vecchio direttore generale Fnomceo.

Interverrà anche la dottoressa Maria Luisa Chiappa, medico specialista in pediatria e allergologia e collaboratrice degli studi medici Elbalife.

Durante la mattinata, i relatori presenteranno le ricerche sugli effetti negativi della sedentarietà, evidenziando come essa possa contribuire a prevenire malattie cardiovascolari, diabete e altri disturbi, con discussione sulle pratiche innovative per motivare i pazienti a condurre stili di vita più attivi.

Il pomeriggio sarà invece dedicato all'incontro "Sport, Inclusione e Fair Play", dove i partecipanti potranno ascoltare storie e case studies su come lo sport possa abbattere barriere sociali e culturali. 

La dottoressa Francesca Bardino introdurrà i temi del fair play e dell’importanza dello sport come mezzo di inclusione e come strumento di benessere psicofisico. Presenti anche i vertici di ASI Nazionale con il segretario Achille Sette, il pluricampione nazionale di pugilato Dott. Mario Pisanti, l’avvocato Bruno Pucci Avvocato, Dottore di Ricerca e Maestro di Yoga, il dottor Salvatore Cristiani, referente scientifico Fair Play.

Parallelamente al convegno, ci sarà una stazione dedicata agli screening, grazie al contributo dell’Istituto Responso e di Synlab, per offrire a tutti i partecipanti l'opportunità di sottoporsi a controlli sanitari fondamentali, come esami emocromocitometrici e test per la diagnosi del diabete.

Roberta Miliani ha dichiarato:“Questo convegno deve rappresentare un'occasione preziosa per promuovere la consapevolezza sulla salute e sull'importanza dello sport come elemento di coesione sociale e prevenzione. Ringrazio le autorità locali e i partner per il loro supporto, l’evento sottolinea l'importanza della collaborazione tra il mondo medico, sportivo e sociale per promuovere una vita attiva e sana per tutti i cittadini dell’Isola d’Elba e non solo.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno