Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:11 METEO:PORTOFERRAIO14°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 19 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Coppa Davis, spettatore ferma il gioco urlando: «Non si vede niente!»
Coppa Davis, spettatore ferma il gioco urlando: «Non si vede niente!»

Attualità mercoledì 19 novembre 2025 ore 13:32

Risorse per progetti di inclusione e formazione

Palazzo municipale di Portoferraio

Oltre 57mila euro alla Conferenza Zonale dell’Istruzione dell’Isola d’Elba, guidata dal Comune di Portoferraio. Ecco i dettagli



PORTOFERRAIO — La Conferenza Zonale dell’Istruzione dell’Isola d’Elba, che ha come Comune capofila Portoferraio ed è presieduta dall’Assessore all’Istruzione del Comune di Portoferraio Lorenza Burelli, si è aggiudicata per l’anno scolastico 2025/2026 due importanti progetti regionali: il PEZ Scolare e il PEZ Infanzia.

Un risultato significativo che, oltre a portare la disponibilità di risorse per oltre 57mila euro,  conferma la qualità della progettazione educativa portata avanti sul territorio e la capacità di collaborazione tra i diversi Comuni elbani, le scuole e gli enti del terzo settore.

Laboratori e inclusione con il PEZ Scolare

Grazie al finanziamento di euro 46.577 del Progetto Educativo Zonale (PEZ) Scolare, verranno realizzati in tutte le scuole dell’isola laboratori dedicati agli alunni con disabilità, agli studenti stranieri, a chi vive situazioni di disagio scolastico e a progetti di orientamento per la scelta del percorso formativo e professionale per un totale di 991 ore.

L’obiettivo è quello di promuovere l’inclusione e contrastare la dispersione scolastica, offrendo opportunità di crescita e apprendimento personalizzate, con attività laboratoriali di supporto e percorsi di potenziamento delle competenze.

Formazione di qualità con il PEZ Infanzia

La Conferenza Zonale ha inoltre ottenuto un finanziamento di euro 10.604 relativo al PEZ Infanzia, un progetto che prevede la formazione degli educatori che operano nei servizi per la prima infanzia su tutto il territorio dell’Isola d’Elba.

La formazione sarà realizzata in collaborazione con Mid4Children, uno spin-off universitario nato dall’Università di Padova e specializzato nella ricerca e nell’innovazione pedagogica per l’infanzia guidato dalla dottoressa Daniela Lucangeli e dal suo team. Mid4Children si occupa di sviluppare strumenti e percorsi formativi basati sulle più recenti evidenze scientifiche nel campo dell’educazione e del benessere dei bambini, promuovendo una cultura dell’apprendimento centrata sullo sviluppo delle competenze relazionali, emotive e cognitive.

“Questi due progetti – sottolinea l’Assessore all’Istruzione e Presidente della Conferenza Zonale Lorenza Burelli– rappresentano un investimento concreto sulle scuole elbane, sui nostri educatori e sui nostri studenti. L’obiettivo è garantire pari opportunità educative a tutti e promuovere una comunità scolastica sempre più inclusiva e di qualità.”

“Con l’avvio dei PEZ per il 2025/2026 – conclude l’assessore - l’Isola d’Elba si conferma un territorio attento all’innovazione didattica e alla collaborazione tra istituzioni, scuola e famiglie, mettendo al centro i bisogni di ogni alunno e il valore della formazione come strumento di crescita collettiva”.

Durante la riunione a Portoferraio


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un incendio a bordo, gasolio in mare e un uomo da salvare. Ecco com'è andata l'esercitazione coordinata dalla Guardia costiera
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Cronaca