Attualità martedì 05 gennaio 2021 ore 06:30
Da Ottobre a Dicembre sono 13 i delfini spiaggiati: 7 sulla costa toscana e 6 all'isola d'Elba. Eseguita la necroscopia sui 12 esemplari recuperati
Attualità mercoledì 30 dicembre 2020 ore 18:07
Il ritrovamento è avvenuto sulla costa di Seccheto. L'Università di Siena eseguirà gli esami necroscopici per capire le cause del decesso
Attualità domenica 20 dicembre 2020 ore 06:30
Quattro delfini sono stati ritrovati all'Elba, gli altri a Vada, Calambrone, Piombino e Grosseto. Esami necroscopici per scoprire le cause della morte
Attualità venerdì 18 dicembre 2020 ore 08:00
Un altro esemplare si è spiaggiato all'Elba, l'altro a Vada. Lo fa sapere Elbamare che spiega come comportarsi in caso di cetacei in difficoltà
Attualità venerdì 27 novembre 2020 ore 11:00
Il resoconto di quanto emerso in un convegno svoltosi nei giorni scorsi e organizzato dal dottor Cecchetti, primario di Medicina dell'ospedale elbano
Attualità lunedì 12 ottobre 2020 ore 06:30
Si intitola "Il trionfo del nulla" e l'autore Riccardo Intruglio, originario di Siena, svolge l'attività di medico di famiglia a Capoliveri
Cultura domenica 11 ottobre 2020 ore 11:20
Il gruppo di ricerca dell'Università di Siena e il gruppo Aithale hanno indagato la zona termale della villa portando alla luce nuovi reperti
Attualità mercoledì 30 settembre 2020 ore 16:00
Dalla direzione dell'Asl Toscana nord ovest arriva la notizia ufficiale già resa nota durante la conferenza zonale per la sanità elbana
Attualità martedì 01 settembre 2020 ore 21:00
Il punto della situazione in un'intervista a Laura Di Fazio, assessora del Comune di Capoliveri delegata ad Ambiente e affari legali del dissalatore
Attualità lunedì 24 agosto 2020 ore 15:41
Nella seconda rassegna di degustazione nazionale dei vini dei parchi il vino elbano dell'azienda Arrighi ha ottenuto l'importante riconoscimento
Attualità giovedì 19 febbraio 2015 ore 15:55
Enogastronomia, territorio e sviluppo locale. Un seminario per riflettere sul tema del buon cibo e del buon vino in relazione alla cultura del luogo
Attualità sabato 18 ottobre 2014 ore 21:49
Si è svolta all'ex magazzino del sale la presentazione dello 'speciale' di Milliarium, la testata dell'Associazione archeologica del medio valdarno
Attualità giovedì 21 settembre 2017 ore 17:52
Pubblicato il resoconto dell'attività svolta a Marina di Campo in occasione delle nascite: le uova dentro al nido erano ben 118
Attualità giovedì 02 novembre 2017 ore 00:15
"Paesaggi della prosperità e della paura nell’Elba occidentale” il convegno che si svolgerà alla Collegiata di San Sebastiano sabato e domenica
Attualità mercoledì 02 agosto 2017 ore 19:00
Il report sull'iniziativa di Legambiente e Diversamente Marinai. Dalla zona umida di Mola alla spiaggia dei Mangani passando dall'Enfola
Cultura martedì 19 settembre 2017 ore 16:30
Obiettivo riportare in luce i resti della villa rustica costruita un paio di generazioni prima della grande villa delle Grotte
Cultura domenica 18 ottobre 2015 ore 12:00
Lo studioso Franco Cambi getta una nuova luce sulla valenza contemporanea degli studi archeologici: "Le polemiche invece sono solo noiose"
Cultura giovedì 16 ottobre 2014 ore 18:56
Il professor Franco Cambi spiega in anteprima i ritrovamenti dello scavo di San Giovanni: la metallurgia elbana diffusa in tutta Europa
Attualità giovedì 01 febbraio 2018 ore 09:00
Un progetto interdisciplinare per raccontare l'opera e la figura dell'uomo di lettere e scienza al qualel'Istituto è dedicato
Cultura giovedì 09 giugno 2016 ore 10:23
Ospitiamo l'intervento di Bianca Maria Ciaponi, socia di Italia Nostra, che commenta il convegno dedicato al patrimonio archeologico elbano
Cultura venerdì 18 aprile 2014 ore 11:01
Dopo l'ultima visita sull'isola una visione nuova di Pianosa, nell'Arcipelago Toscano, offerta da Cecilia Pacini
Attualità mercoledì 19 luglio 2017 ore 15:25
Dalla spiaggia delle Tombe al ritorno a Portoferraio. Il racconto e le immagini
Attualità sabato 21 gennaio 2017 ore 16:44
L'incontro all'Hotel Airone per fare il punto sulla crescita del consorzio e progettare i traguardi futuri per la promozione elbana
Attualità venerdì 21 luglio 2017 ore 09:00
Un'esperienza formativa. "Grati al progetto di Legambiente e Diversamente Marinai"
Attualità lunedì 14 maggio 2018 ore 06:27
Le civette di Minerva consegnate a Carlo Alberto Ricci, Alberto Faggioni e al mitico ammiraglio Franco Faggioni di Rio Marina
Attualità giovedì 22 febbraio 2018 ore 00:04
Il premio di ElbaBookFestival e Università di Siena intitolato al giovane avvocato di origini elbane ucciso nel 2015 al Palazzo di Giustizia di Milano
Cultura martedì 29 maggio 2018 ore 01:27
La scrittrice ed archivista elbana ha ricevuto il riconoscimento Premio letterario Città di Siena con il libro su Vittoria Altoviti Avila Toscanelli,
Attualità venerdì 14 settembre 2018 ore 19:24
Oltre 400 volontari impegnati per tutta l’estate: su 48 spiagge monitorate recuperati 28.390 rifiuti, una media di 11 rifiuti ogni metro di litorale
Attualità domenica 18 ottobre 2015 ore 11:46
A che serve l'archeologia? nel Blog ARCHEOLOGIA E FUTURO di Franco Cambi
Cultura giovedì 06 dicembre 2018 ore 14:30
Domani 7 Dicembre a Marciana Marina la cerimonia della seconda edizione del Premio "Tre Api" nato per raccontare le eccellenze dell'isola d'Elba
Attualità martedì 12 febbraio 2019 ore 19:45
Il Comitato per la difesa di Lido e Mola chiede garanzie, il sindaco di Capoliveri si è detto disponibile ad istituire una commissione scientifica
Attualità giovedì 14 marzo 2019 ore 12:05
Blue Energy Lab, l'incontro partecipativo, promosso da Università di Siena e Comune, ha posto le basi per la realizzazione di un progetto pilota
Spettacoli mercoledì 17 luglio 2019 ore 11:00
Sabato 20 Luglio si apre il Festival internazionale. Protagonisti Maria Grazia Amoruso all'organo e gli Archi del Teatro Carlo Felice di Napoli
Attualità mercoledì 31 luglio 2019 ore 18:59
Un nuovo spettacolo oggi si è offerto agli occhi di un gruppo di turisti che erano a bordo di una imbarcazione di un diving dell'isola d'Elba
Cultura martedì 29 ottobre 2019 ore 09:10
Fondazione, Comune, Università e Soprintendenza insieme per un resoconto sulla nuova campagna di scavo alla Villa romana delle Grotte
Attualità lunedì 18 gennaio 2016 ore 14:29
Presentato il gemellaggio enogastronomico fra l'Elba e Firenze, il tour dei cuochi elbani nei ristoranti della capitale durerà fino al 17 marzo
Attualità mercoledì 27 maggio 2015 ore 10:18
Si chiama Tuo@uni e offre la possibilità a 390 alunni toscani di provare per alcuni giorni l'offerta didattica degli atenei di Pisa, Firenze e Siena
Attualità giovedì 19 marzo 2015 ore 10:58
Il sindaco di Rio Marina Renzo Galli difende la linea di dialogo tenuta con la Regione e, in un lungo comunicato, il proprio operato per il Piano
Attualità lunedì 16 febbraio 2015 ore 10:48
L'associazione culturale, con il comune di Campo, ha partecipato all'escursione che i ragazzi delle medie e superiori hanno fatto sul'isola carcere
Attualità lunedì 28 ottobre 2013 ore 15:05
Attualità mercoledì 26 luglio 2017 ore 18:15
Il quarto campo, dell'iniziativa di Legambiente e Diversamente Marinai, dai defini di Capraia alla bellezza della Punta della Madonna
Cultura martedì 18 ottobre 2016 ore 10:05
La due associazioni hanno festeggiato la felice collaborazione presso lo scavo archeologico della villa romana di San Giovanni
Cultura lunedì 07 marzo 2016 ore 09:57
L'evento "Vino in anfora fra ricerca archeologica e produzione" conclude il progetto di promozione eno-archeologica dell'isola d'Elba
Cultura martedì 26 luglio 2016 ore 18:27
La parola ai detenuti di Porto Azzurro, poi un ospite internazionale: lo scrittore Mihai Butcovan per affrontare il tema delle nuove cittadinanze
Attualità sabato 16 aprile 2016 ore 09:00
La sezione di Portoferraio della Lega Navale Italiana tiene a battesimo il progetto Plastic-Ness per un corretto uso della plastica
Attualità mercoledì 11 settembre 2013 ore 07:55
Cultura giovedì 16 ottobre 2014 ore 12:49
La testata della associazione Archeologica del Medio Valdarno conferma così lo spirito di collaborazione con le altre realtà culturali del territorio
Cultura venerdì 09 marzo 2018 ore 15:30
La Fondazione Villa romana delle Grotte e il cambiamento epocale dello SMART nuovo Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano
Attualità sabato 10 febbraio 2018 ore 11:08
Un intervento di ASA , chiave per l’accesso all’Art Bonus, permetterà all'azienda di contribuire al restauro delle cisterne romane della Villa
Cultura venerdì 06 luglio 2018 ore 18:18
Alla Villa Romana vini in anfora, olio, miele biologico, formaggi di capra, nell'atmosfera magica della Villa Rustica di San Giovanni
Cultura mercoledì 18 luglio 2018 ore 14:45
Due iniziative nello stesso giorno: la inaugurazione di una mostra di acquerelli dell'artista elbano e l'apposizione sul lungomare di una nuova opera
Attualità domenica 23 dicembre 2018 ore 10:30
Lucrezia Taccioli si è laureata in Mediazione linguistica presso l'Università per gli Stranieri di Siena. Le felicitazioni della famiglia
Attualità venerdì 22 febbraio 2019 ore 11:04
Numerosi i provvedimenti in discussione fra i quali anche l'ampliamento del Santuario delle Farfalle e l'accordo con il carcere di Porto Azzurro
Attualità domenica 07 aprile 2019 ore 17:45
Nell'incontro di Portoferraio il Comitato del No, spiegando le sue motivazioni, ha fatto appello a tutti i Comuni dell'Elba per una presa di posizione
Attualità mercoledì 26 giugno 2019 ore 07:30
L'iniziativa di successo nata all’Elba dalla collaborazione fra Legambiente e Diversamente Marinai ora sbarca in Grecia, Cilento e Costiera Amalfitana
Attualità sabato 29 giugno 2019 ore 11:57
Ciafani, presidente nazionale di Legambiente al Seif: "Manca solo Rio per far diventare l’Elba la più grande isola plastic free del Mediterraneo"
Cultura mercoledì 24 luglio 2019 ore 07:00
Tre eventi segnalati da Italia nostra Arcipelago toscano, due legati all'archeologia e uno invece dedicato alla natura e alla rigenerazione urbana
Attualità venerdì 26 luglio 2019 ore 16:00
Dall'inizio dell'anno sono stati 26 i casi di spiaggiamento di delfini. In Toscana chiesto al ministero un Sic del tursiope
Attualità domenica 08 marzo 2020 ore 12:24
Aveva il muso impigliato in una rete da pesca. L'appello di Legambiente Arcipelago toscano: "Dotare subito i pescatori delle luci salva-tartarughe".
Attualità martedì 14 luglio 2015 ore 18:58
Il rarissimo esemplare era morto perché accidentalmente impigliato nelle reti di un pescatore e il Parco lo ha conservato per mostrarlo a tutti.
valeriafedeli
20/01/2021 ore 08:29
Benvenuta #radioimmagina, una voce democratica per raccontare e ascoltare la realtà, fatti e persone. Uno spazio nu… https://t.co/yswGALQQRl
mrctrdsh
20/01/2021 ore 01:47
Ps. Nei paesi in cui si assiste ad eventi parlamentari come quelli di ieri di solito il giorno dopo c’è un golpe.… https://t.co/aM6NeocZ5k
DarioParrini
19/01/2021 ore 23:47
RT @GiuseppeConteIT: Il Governo ottiene la fiducia anche al Senato. Ora l’obiettivo è rendere ancora più solida questa maggioranza. L'Itali…
Rilasciata la tartaruga marina Caretta caretta a largo delle Secche della Meloria
muoversintoscan 20/01/2021 ore 09:38
🚙 In #FiPiLi ci sono rallentamenti per lavori tra #Empoli e #SanMiniato in direzione mare #viabiliTOS