Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:35 METEO:PORTOFERRAIO14°16°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 27 marzo 2025
Tutti i titoli:

Tag: Universit Di Siena

Cultura mercoledì 26 marzo 2025 ore 18:30

Studio sulle miniere riesi nel Medioevo

Presentato il progetto Faber. A Settembre partirà una campagna di scavi nella zona di Grassera, dove era presente un importante villaggio scomparso

Attualità domenica 16 marzo 2025 ore 10:30

Strada del Piano, nasce un Comitato

Il Comitato "Noi di Rio" è nato dalla necessità di informarsi e dialogare con le istituzioni coinvolte per risolvere il problema della strads chiusa

corriere tv
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina

Attualità domenica 16 marzo 2025 ore 09:00

Neutralità climatica, focus con gli studenti

CO2 Pacman all’Elba con le scuole per comprendere e immaginare un futuro a completa neutralità carbonica

Attualità mercoledì 12 febbraio 2025 ore 17:00

Elba a zero emissioni,"razionalizzare la mobilità"

Il professor Simone Bastianoni dell'Università di Siena spiega il progetto Co2 Pacman e le possibilità per l'isola del futuro prossimo

Attualità sabato 15 febbraio 2025 ore 08:00

​Portoferraio alluvionata … era imprevedibile?

"​Portoferraio alluvionata … era imprevedibile?" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro

Attualità giovedì 06 febbraio 2025 ore 13:26

Un progetto per un'isola a zero emissioni

L’Isola d’Elba e Firenze ospitano il terzo Rooting Lab del progetto Interreg Euro-MED CO2 Pacman

Attualità lunedì 03 febbraio 2025 ore 14:04

Ospedale, il direttore Genghi in pensione

Il saluto e i ringraziamenti della direttrice dell'Asl Maria Letizia Casani per il medico all'Elba da 25 anni

DISSALATORE sabato 01 febbraio 2025 ore 09:13

Il commissario Fatuzzo in visita al dissalatore

Fabio Fatuzzo, commissario straordinario unico per la Depurazione e il Riuso delle acque reflue, ha evidenziato l'importanza dell'impiego

Attualità martedì 03 dicembre 2024 ore 12:20

Habitat di Montecristo osservati coi droni

Università di Siena e Firenze e Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Follonica monitorano con droni habitat unici sull’isola dell'Arcipelago

Attualità giovedì 19 febbraio 2015 ore 15:55

I sapori dell'Elba

Enogastronomia, territorio e sviluppo locale. Un seminario per riflettere sul tema del buon cibo e del buon vino in relazione alla cultura del luogo

Attualità sabato 18 ottobre 2014 ore 21:49

L'isola d'Elba al Museo del vetro

Si è svolta all'ex magazzino del sale la presentazione dello 'speciale' di Milliarium, la testata dell'Associazione archeologica del medio valdarno

Attualità giovedì 21 settembre 2017 ore 17:52

Tartarughine, il report di Arpat

Pubblicato il resoconto dell'attività svolta a Marina di Campo in occasione delle nascite: le uova dentro al nido erano ben 118

Attualità giovedì 02 novembre 2017 ore 00:15

Un passato al futuro

"Paesaggi della prosperità e della paura nell’Elba occidentale” il convegno che si svolgerà alla Collegiata di San Sebastiano sabato e domenica

Attualità mercoledì 02 agosto 2017 ore 19:00

Vele Spiegate, un'altra tappa del giro dell'Elba

Il report sull'iniziativa di Legambiente e Diversamente Marinai. Dalla zona umida di Mola alla spiaggia dei Mangani passando dall'Enfola

Cultura martedì 19 settembre 2017 ore 16:30

Tornano gli scavi archeologici a San Giovanni

Obiettivo riportare in luce i resti della villa rustica costruita un paio di generazioni prima della grande villa delle Grotte

Cultura domenica 18 ottobre 2015 ore 12:00

Quando l'archeologo fa fare pace alle nazioni

Lo studioso Franco Cambi getta una nuova luce sulla valenza contemporanea degli studi archeologici: "Le polemiche invece sono solo noiose"

Cultura giovedì 16 ottobre 2014 ore 18:56

Il ferro dell'Elba unico in Europa

Il professor Franco Cambi spiega in anteprima i ritrovamenti dello scavo di San Giovanni: la metallurgia elbana diffusa in tutta Europa

Attualità giovedì 01 febbraio 2018 ore 09:00

La "sua" scuola rende omaggio a Raffaello Foresi

Un progetto interdisciplinare per raccontare l'opera e la figura dell'uomo di lettere e scienza al qualel'Istituto è dedicato

Cultura giovedì 09 giugno 2016 ore 10:23

Il Volterraio simbolo di identità elbana

Ospitiamo l'intervento di Bianca Maria Ciaponi, socia di Italia Nostra, che commenta il convegno dedicato al patrimonio archeologico elbano

Cultura venerdì 18 aprile 2014 ore 11:01

L'altra Pianosa: l'isola, oggi

Dopo l'ultima visita sull'isola una visione nuova di Pianosa, nell'Arcipelago Toscano, offerta da Cecilia Pacini

Attualità mercoledì 19 luglio 2017 ore 15:25

Vele Spiegate: il bilancio della terza settimana

Dalla spiaggia delle Tombe al ritorno a Portoferraio. Il racconto e le immagini

Attualità sabato 21 gennaio 2017 ore 16:44

Elbataste, tre anni di attività e guarda lontano

L'incontro all'Hotel Airone per fare il punto sulla crescita del consorzio e progettare i traguardi futuri per la promozione elbana

Attualità venerdì 21 luglio 2017 ore 09:00

L'amministrazione dice "grazie" a Vele Spiegate

Un'esperienza formativa. "Grati al progetto di Legambiente e Diversamente Marinai"

Attualità lunedì 14 maggio 2018 ore 06:27

​Gli italiani in Antartide al Premio Tre Api

Le civette di Minerva consegnate a Carlo Alberto Ricci, Alberto Faggioni e al mitico ammiraglio Franco Faggioni di Rio Marina

Attualità giovedì 22 febbraio 2018 ore 00:04

Premio “Appiani”, annunciata la terza edizione

Il premio di ElbaBookFestival e Università di Siena intitolato al giovane avvocato di origini elbane ucciso nel 2015 al Palazzo di Giustizia di Milano

Cultura martedì 29 maggio 2018 ore 01:27

​Un Premio Letterario a Gloria Peria

La scrittrice ed archivista elbana ha ricevuto il riconoscimento Premio letterario Città di Siena con il libro su Vittoria Altoviti Avila Toscanelli,

Attualità venerdì 14 settembre 2018 ore 19:24

Legambiente, il report di Vele Spiegate

Oltre 400 volontari impegnati per tutta l’estate: su 48 spiagge monitorate recuperati 28.390 rifiuti, una media di 11 rifiuti ogni metro di litorale

Attualità domenica 18 ottobre 2015 ore 11:46

A che serve l'archeologia?

A che serve l'archeologia? nel Blog ARCHEOLOGIA E FUTURO di Franco Cambi

Cultura giovedì 06 dicembre 2018 ore 14:30

All'archeologo Cambi la prima civetta di Minerva

Domani 7 Dicembre a Marciana Marina la cerimonia della seconda edizione del Premio "Tre Api" nato per raccontare le eccellenze dell'isola d'Elba

Attualità giovedì 14 marzo 2019 ore 12:05

Energia dal mare, progetto pilota al Giglio

Blue Energy Lab, l'incontro partecipativo, promosso da Università di Siena e Comune, ha posto le basi per la realizzazione di un progetto pilota

Spettacoli mercoledì 17 luglio 2019 ore 11:00

Capraia Musica Festival, il concerto inaugurale

Sabato 20 Luglio si apre il Festival internazionale. Protagonisti Maria Grazia Amoruso all'organo e gli Archi del Teatro Carlo Felice di Napoli

Attualità mercoledì 31 luglio 2019 ore 18:59

Le balenottere che amano l'Elba - VIDEO

Un nuovo spettacolo oggi si è offerto agli occhi di un gruppo di turisti che erano a bordo di una imbarcazione di un diving dell'isola d'Elba

Cultura martedì 29 ottobre 2019 ore 09:10

Villa romana delle Grotte, focus sui nuovi scavi

Fondazione, Comune, Università e Soprintendenza insieme per un resoconto sulla nuova campagna di scavo alla Villa romana delle Grotte

Attualità venerdì 18 dicembre 2020 ore 08:00

In un giorno due stenelle spiaggiate sulla costa

Un altro esemplare si è spiaggiato all'Elba, l'altro a Vada. Lo fa sapere Elbamare che spiega come comportarsi in caso di cetacei in difficoltà

Attualità mercoledì 30 dicembre 2020 ore 18:07

Un'altra stenella spiaggiata all'Elba

Il ritrovamento è avvenuto sulla costa di Seccheto. L'Università di Siena eseguirà gli esami necroscopici per capire le cause del decesso

Attualità martedì 05 gennaio 2021 ore 06:30

Delfini spiaggiati, servirà tempo per le analisi

Da Ottobre a Dicembre sono 13 i delfini spiaggiati: 7 sulla costa toscana e 6 all'isola d'Elba. Eseguita la necroscopia sui 12 esemplari recuperati

Attualità venerdì 14 maggio 2021 ore 10:35

Piccoli artigiani nella villa romana

L'iniziativa proposta dala Fondazione Villa Romana Delle Grotte che ha ripreso ad organizzare attività e approfondimenti

Cultura lunedì 18 ottobre 2021 ore 12:00

"La villa romana delle Grotte non era una villa"

Questa la clamorosa novità emersa dopo la fine della terza campagna di scavi e annunciata dal professor Franco Cambi dell'Università di Siena

Attualità mercoledì 05 gennaio 2022 ore 06:30

I cinghiali invadono la villa romana delle Grotte

Come ormai avviene in tutte le zone dell'isola i cinghiali in cerca di cibo hanno scavato tra i resti archeologici causando dei danni

DISSALATORE martedì 12 febbraio 2019 ore 19:45

Dissalatore, ecco com'è andato l'incontro pubblico

Il Comitato per la difesa di Lido e Mola chiede garanzie, il sindaco di Capoliveri si è detto disponibile ad istituire una commissione scientifica

Cultura martedì 14 giugno 2022 ore 10:24

Scavi alle Grotte, proseguono le ricerche

Italia Nostra: "Capire quale fosse il vero utilizzo di questo accumulo di acque che confluivano in due grandi cisterne a servizio della villa"

Cultura venerdì 22 luglio 2022 ore 12:53

Libri e dibattiti ad Elba Book Festival

Il festival dedicato all'editoria indipendente nel borgo di Rio Elba è giunto alla sua ultima giornata. Oggi il premio Demetra per l'ambiente

Attualità mercoledì 07 dicembre 2022 ore 19:15

Un polo didattico nella ex caserma alle Ghiaie

L'idea è quella della realizzazione di un polo didattico. Formata una commissione che coinvolge Regione e università toscane

Cultura lunedì 27 marzo 2023 ore 15:25

Il Sistema museale delle isole a Tourisma

Per la seconda volta il sistema museale dell'Arcipelago Toscano ha partecipato all'evento culturale portando la sua esperienza

Cultura martedì 20 giugno 2023 ore 10:21

Premio Appiani, vince Francesca Lazzarato

La cerimonia di premiazione si terrà a Luglio a Rio nell’Elba in occasione di Elba Book Festival, manifestazione dell'editoria indipendente

Cultura domenica 16 luglio 2023 ore 08:23

Elba Book Festival e il ripensare la collettività

Al via la nona edizione dell’unico festival isolano dedicato all’editoria indipendente. L'apertura con il premio dedicato a Lorenzo Claris Appiani

Attualità sabato 23 settembre 2023 ore 09:15

Sgarallino, un cippo per ricordare la tragedia

Umberto Canovaro a nome del Comitato ringrazia i familiari delle vittime, il Comune di Portoferraio e tutti coloro che hanno collaborato

Attualità venerdì 22 settembre 2023 ore 16:00

Tragedia dello Sgarallino, commemorate le vittime

La cerimonia si è svolta a Portoferraio alla presenza del sindaco e delle autorità militari e religiose e associazioni

Attualità domenica 22 ottobre 2023 ore 09:11

A Fetovaia nate altre 9 tartarughine marine

Il nido fuori stagione continua a regalare sorprese ai volontari di Legambiente Arcipelago Toscano

Attualità sabato 24 febbraio 2024 ore 08:00

Putin, imperatore romano d’Oriente

"Putin, imperatore romano d’Oriente" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro

Attualità venerdì 31 maggio 2024 ore 15:51

Tartarughe marine, università e volontari insieme

Gli universitari di Padova a Mola per parlare delle tartarughe marine dell’Elba. Grande interesse per il progetto di citizen science

Attualità martedì 04 giugno 2024 ore 09:33

Tracce di tartarughe marine, ricerca di volontari

Legale Arcipelago Toscano ha diffuso un avviso per reclutare volontari che a turno possano controllare la presenza di tracce sulle spiega

Cultura giovedì 04 luglio 2024 ore 09:25

Il Medioevo a Rio in un ciclo di conferenze

Prende il via un ciclo di incontri grazie alla convenzione stipulata fra il Comune di Rio, il Parco Minerario e l'Università di Siena

Attualità venerdì 12 luglio 2024 ore 17:00

Pianosa record, quarto nido di tartaruga marina

Le tartawatcher di Legambiente Arcipelago Toscano individuano un altro nido nella spiaggia di Cala Giovanna. Installate telecamere per il controllo

Cultura giovedì 22 agosto 2024 ore 11:00

Le Grotte, "villa o non villa?"

Lo studioso elbano Michele Zecchini mette a confronto due versioni sulla natura dell'edificio che oggi è un'area archeologica

Attualità lunedì 18 gennaio 2016 ore 14:29

Gli alfieri della cucina elbana in tour a Firenze

Presentato il gemellaggio enogastronomico fra l'Elba e Firenze, il tour dei cuochi elbani nei ristoranti della capitale durerà fino al 17 marzo

Attualità mercoledì 27 maggio 2015 ore 10:18

Provare l'università prima di scegliere, ecco come

Si chiama Tuo@uni e offre la possibilità a 390 alunni toscani di provare per alcuni giorni l'offerta didattica degli atenei di Pisa, Firenze e Siena

Attualità giovedì 19 marzo 2015 ore 10:58

Galli: "Problema del Piano risolto con il dialogo"

Il sindaco di Rio Marina Renzo Galli difende la linea di dialogo tenuta con la Regione e, in un lungo comunicato, il proprio operato per il Piano

Attualità lunedì 16 febbraio 2015 ore 10:48

Italia Nostra porta gli studenti a Pianosa

L'associazione culturale, con il comune di Campo, ha partecipato all'escursione che i ragazzi delle medie e superiori hanno fatto sul'isola carcere

Attualità lunedì 28 ottobre 2013 ore 15:05


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze




Monitor dei traghetti

Guarda tutti gli articoli

Network QUInews

firenze

valdera

cuoio

livorno

casentino

valdicornia

arezzo

pisa

valdichiana

volterra

cecina

versilia

valtiberina

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valdarno

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

empolese

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni