Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PORTOFERRAIO14°14°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
lunedì 24 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La demolizione delle torri di Glasgow: in pochi secondi sono ridotte in polvere
La demolizione delle torri di Glasgow: in pochi secondi sono ridotte in polvere

Cultura giovedì 04 luglio 2024 ore 09:25

Il Medioevo a Rio in un ciclo di conferenze

Prende il via un ciclo di incontri grazie alla convenzione stipulata fra il Comune di Rio, il Parco Minerario e l'Università di Siena



RIO — "Come erano le miniere di Rio nel Medioevo?" Lo si potrà scoprire nel primo dei tre appuntamenti che il Comune di Rio, in collaborazione con il Parco Minerario e l’Università degli Studi di Siena, ha dedicato alla storia del versante orientale dell’Isola d’Elba.

Il ciclo di conferenze si intitolerà “Il Medioevo a Rio – Sulle tracce di una storia invisibile”, ed inizierà domenica 7 Luglio a Rio Marina, dove alle 21,30 alla Scalinata della Pergola si terrà l’evento dal titolo “Il Distretto Minerario di Rio nel Medioevo. Un viaggio tra storia e archeologia”.

L’evento verrà curato dalla professoressa Luisa Dallai, dell’Università degli Studi di Siena, che accompagnerà i presenti in un viaggio virtuale per scoprire che cosa l’archeologia mineraria può ancora raccontarci sul nostro passato.

“È l’inizio della collaborazione con un Ateneo importante come quello di Siena – ha ricordato l’assessore alla cultura Mattia Guerrini - sancita dalla convenzione stipulata il mese scorso. Questo ciclo di incontri permetterà di far luce su un periodo della nostra storia meno conosciuto, ma non per questo meno importante, che è il Medioevo. Apriremo una finestra sull’importanza del nostro ferro per il continente, sin dai tempi più antichi, e che nell’età industriale ci ha, poi, fortemente caratterizzato rispetto a tutti gli altri paesi dell’Elba. Insieme all’Università di Siena faremo ottime cose”.

Il ciclo di conferenze prevede il prossimo appuntamento a Rio nell’Elba lunedì 15 Luglio, quando si parlerà di “Rio Elba e il Medioevo: una complessa storia tra l’isola e il Continente”, e si concluderà con un “Archeo-trekking sul Monte Serra – visita all’opificio medievale del ferro”, in programma domenica 21 Luglio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'artista che aveva scelto di vivere con la moglie a Capoliveri aveva un forte legame con l'isola. L'annuncio della Pro Loco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Cronaca