Attualità sabato 29 marzo 2025 ore 09:25
Gli studenti dell'Isis Foresi hanno partecipato alla giornata del Fai. Grande successo dell'iniziativa
Cultura martedì 18 marzo 2025 ore 06:30
Nel fine settimana di primavera sarà possibile visitare alcuni luoghi della cultura e del paesaggio. Ecco quali sono
Cultura venerdì 21 luglio 2017 ore 14:30
L'occasione del premio La Tore permetterà di rappresentare anche le problematiche turistiche dell'isola
Politica lunedì 08 novembre 2021 ore 18:00
"È necessario restituire l'isola al turismo", secondo Fratelli d’Italia che ha documentato lo stato di incuria dell'isola toscana
Attualità giovedì 03 agosto 2023 ore 06:30
Si tratta della sesta edizione di "Santo Stefano in concerto" con i canti corali in un luogo panoramico
Attualità venerdì 23 dicembre 2016 ore 10:25
Testimonianze raccolte da Legambiente raccontano di un mercato nero dei materiali edili: "No al mercato nero della nostra cultura contadina"
Cultura mercoledì 22 febbraio 2017 ore 09:56
Il gruppo storico culturale La Torre terrà un incontro pubblico per fare il punto sul monumento campese e i progetti di valorizzazione
Cultura giovedì 16 ottobre 2014 ore 12:49
La testata della associazione Archeologica del Medio Valdarno conferma così lo spirito di collaborazione con le altre realtà culturali del territorio
Attualità domenica 08 marzo 2020 ore 10:02
Grazie al primo intervento congiunto di Legambiente, Cai e Pro Loco di Marciana Marina, il rudere che era ricoperto dai rovi, ora è accessibile
QUI eBook sabato 10 aprile 2021 ore 18:00
Antonello Marchese, guida Parco e fotografo naturalista ripercorre i sentieri e la storia affascinato l'artista Paul Klee in vacanza sull'isola
Attualità venerdì 12 novembre 2021 ore 15:00
Patrizia Lupi subentra ad Alberto Nannoni nella direzione. Inoltre è stato nominato um comitato tecnico-scientifico. Ecco le informazioni
Cultura mercoledì 14 ottobre 2015 ore 15:30
Saranno 21 gli studiosi e i professori che parteciperanno al convegno nazionale di Marciana Marina sui beni culturali e paesaggistici elbani
Attualità martedì 22 dicembre 2015 ore 18:46
Alcuni cittadini elbani si sono riuniti in comitato per raccogliere fondi da destinare al restauro delle campane della chiesa si Sant'Ilario
Cultura lunedì 28 agosto 2017 ore 16:47
Il presidente dl premio letterario La Tore: "Siamo rimasti in pochi a combattere il seme di tanto abbandono e di tanto degrado"
Attualità lunedì 04 settembre 2017 ore 19:35
Dopo la denuncia dell'artista riguardante la "ceramica ingabbiata" sul porto di Porto Azzurro, sono arrivati attestati di stima
Attualità mercoledì 07 gennaio 2015 ore 10:47
Il sindaco Galli risponde a Legambiente dopo a segnalazione dell'associazione ambientalista sulla chiesa di San Quirico e i lavori "fantasma"
Attualità lunedì 05 gennaio 2015 ore 16:15
Una denuncia di Legambiente rivela che per i lavori alla chiesa di San Quirico non risultano permessi alla Direzione Regionale per i Beni Culturali
Cronaca mercoledì 10 marzo 2021 ore 20:30
Era molto conosciuta per la sua attività e per il suo impegno sociale. Il messaggio di cordoglio di Legambiente Arcipelago Toscano
Attualità mercoledì 09 agosto 2023 ore 09:58
Anche la squadra di calcetto di Chiessi è amica delle tartarughe marine e indossa la maglietta dei volontari che monitorano le tartarughe marine
Cultura mercoledì 26 aprile 2017 ore 08:40
Beppe Tanelli ripercorre la vita di Giovanni Descalzo e il suo sbarco a Pomonte, una storia di altri tempi sullo sfondo dell'Elba che non c'è più
Attualità sabato 25 febbraio 2017 ore 16:40
Andrea Galassi invia una dettagliata lettera per richiamare l'attenzione su un gioiello dimenticato della storia elbana
Attualità giovedì 26 gennaio 2017 ore 09:35
I tesori di Pisa a portata di studenti: uscita didattica dei ragazzi del Foresi per ammirare Dalì e Piazza dei Miracoli
Attualità sabato 22 settembre 2018 ore 06:46
Sabato 22 Settembre alle 17,30 si esibirà il Coro Sant'Agnese in Piazza Navona. In caso di maltempo il concerto si svolgerà in chiesa a Sant'Ilario
Attualità sabato 13 marzo 2021 ore 14:00
Siglato accordo fra Comune di Campo nell’Elba e Università La Sapienza di Roma per valorizzare il patrimonio storico, archeologico e architettonico
Politica lunedì 05 febbraio 2024 ore 16:00
Lo chiede il Circolo Pd di Rio Marina e Cavo che fa un elenco dei beni culturali che stanno scomparendo con l'incuria e il tempo che passa
Attualità sabato 25 maggio 2013 ore 08:30
Cronaca giovedì 13 marzo 2014 ore 17:19
Esposti gemme e minerali di grande rarità
Cultura giovedì 23 febbraio 2017 ore 09:53
Gianfranco Vanagolli, presidente onorario di Italia Nostra Arcipelago Toscano, invia una lettera per denunciare la situazione del versante orientale
Spettacoli venerdì 18 gennaio 2019 ore 16:10
Roberto Giacobbo su Rete 4 ha raccontato un'Elba poco conosciuta partendo dalla storia del villaggio di Grassera distrutto dai pirati turchi
Attualità mercoledì 05 giugno 2019 ore 14:07
Progetto di ricostruzione e prevenzione urbani dei rischi sismici su alcuni monumenti di Campo nell’Elba e Marciana, condotto dalla Sapienza di Roma
Attualità domenica 04 agosto 2019 ore 10:46
Con un blitz di Legambiente la chiesa romanica è stata liberata dalle piante infestanti. L'associazione chiede che l'area sia inserita nel Parco
Attualità lunedì 16 dicembre 2019 ore 12:39
Legambiente soddisfatta dell'iniziativa promossa con la Pro loco di Marciana Marina che ha coinvolto 50 persone sugli antichi percorsi dei mulini
Attualità lunedì 15 aprile 2024 ore 06:30
Ieri si è svolta la camminata con quattro associazioni per sensibilizzare sul bene di interesse storico nel territorio riese
Attualità mercoledì 07 agosto 2024 ore 09:30
Da Santa Chiara a San Lorenzo, la passeggiata è organizzata da Legambiente, Pro Loco e Parco. Ecco le informazioni per partecipare