Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:15 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:

Tag: Naturalista

Politica martedì 08 aprile 2025 ore 07:53

Elba e vino nell'antichità, "verificare notizie"

Andrea Ciumei, ex sindaco di Marciana Marina, commenta le informazioni pubblicate sul sito della Pro Loco marinese

Attualità domenica 23 marzo 2025 ore 06:30

Ibis sugli antichi bastioni di Portoferraio

Antonello Marchese e Giorgio Paesani raccontano il particolare avvistamento di Mugello ed Hellfried i cui spostamento sono tracciati con Gps

corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità lunedì 10 marzo 2025 ore 11:53

Wba e Parco insieme per ricerca e biodiversità

Rinnovato il protocollo di intesa fra Parco Nazionale Arcipelago toscano e World Biodiversity Association Onlus. Focus sulla biodiversità nel sottosuolo

Politica martedì 25 febbraio 2025 ore 18:10

"È il momento di abrogare i consorzi di bonifica"

Il coordinamento di Forza Italia isola d'Elba chiede o di riorganizzare i Consorzi oppure di abolirli evidenziando le criticità elbane

Attualità giovedì 30 gennaio 2025 ore 08:30

Specie invasive all'Elba, incontro a Mola

L'iniziativa si terrà in occasione della Giornata delle Zone umide a Mola. Ecco le informazioni per partecipare

Attualità sabato 11 gennaio 2025 ore 09:34

Una Sula lungo le coste dell'Elba ovest

Interessante avvistamento di una specie da sempre presente ma non così comune. Il racconto di Antonello Marchesee Giorgio Paesani

Cultura mercoledì 22 giugno 2016 ore 16:53

Attività per bambini organizzate dal Parco

​Mini laboratori gratuiti di Biowatching marino, in spiaggia, con le Guide del Parco per i bambini dai 6 agli 11 anni, ecco dove e quando

Cronaca giovedì 22 maggio 2014 ore 14:05

Il primo giugno arriva "La settimana delle farfalle"

Tutti gli appuntamenti dell'arcipelago toscano

Attualità mercoledì 31 luglio 2013 ore 08:05

Cultura giovedì 22 agosto 2013 ore 15:45

Spettacoli venerdì 04 maggio 2018 ore 19:00

L'Isola di Capraia protagonista a Geo

La trasmissione di Rai Tre ha dedicato una puntata agli itinerari presenti nel libro "Isole minori d'Italia" di Gian Luca Boetti

Attualità giovedì 05 luglio 2018 ore 09:38

Un libro dedicato ai caprili elbani

La presentazione nel pomeriggio di giovedì 5 luglio presso la fortezza di San Nicolò. E' la prima monografia sulla pastorizia elbana

Attualità giovedì 06 settembre 2018 ore 06:30

​Le passeggiate elbane del Festival del Camminare

“Trail –watching”, camminare senza fretta lungo i sentieri panoramici del Parco  con escursioni gratuite con la guida dal 22 settembre al 7 ottobre

Attualità mercoledì 24 aprile 2019 ore 10:00

Reperti botanici elbani in mostra al Foresi

La mostra è frutto di un gemellaggio fra una classe dell'Isis "Raffaello Foresi" di Portoferraio e una del Liceo "Leonardo da Vinci" di Firenze

Imprese & Professioni lunedì 22 luglio 2019 ore 09:00

​Isola d’Elba: le migliori attrazioni dell'estate 2019

Curiosità, eventi ed attività da fare durante l'estate elbana

Attualità venerdì 13 dicembre 2019 ore 17:54

Parco, resoconto e progetti per il 2020

In occasione della Giornata della trasparenza è stato fatto il punto sui risultati del 2019 e sono state anticipate le linee di azione future

Attualità sabato 12 settembre 2020 ore 09:00

Migratori di passaggio alle Antiche Saline

Alzavola e alcuni limicoli nel racconto di Antonelle Marchese e un piccolo ricordo di Giuliano Frangini che nella laguna ha realizzato celebri scatti

Attualità martedì 11 maggio 2021 ore 07:11

La sosta all'Elba dei rosati viaggiatori

La presenza dei fenicotteri rosa all'Elba nel racconto di Antonello Marchese e Giorgio Paesani e l'importanza delle zone umide dell'isola

Cultura martedì 01 febbraio 2022 ore 15:30

"Elba degli Etruschi", dal progetto al libro

Il progetto realizzato in occasione della Giornata degli Etruschi con incontri e apertura dei musei elbani si è concluso con una pubblicazione

STOP DEGRADO giovedì 20 luglio 2023 ore 09:14

"A rischio il pino monumentale di Monserrato"

Una lettera aperta indirizzata al sindaco chiede di intervenire per evitare che la situazione possa ulteriormente precipitare

Cultura martedì 12 settembre 2023 ore 17:30

Premio La Tore, primo finalista Alberto Angela

Il noto giornalista e divulgatore scientifico è nella rosa dei cinque finalisti dell'edizione 2024 del premio letterario

Attualità mercoledì 24 gennaio 2024 ore 10:27

All'Elba la Giornata mondiale delle zone umide

Nasce anche la Festa d'inverno e in concorso dedicato alla mascotte della zona umida di Mola. Ecco le informazioni diffuse da Legambiente Arcipelago Toscano

Attualità lunedì 28 agosto 2017 ore 08:40

La storia dell'olmo liberato

A Marina di Campo un albero era stato circondato con una catena rimasta lì per dieci anni. A liberarlo è stato il fotografo Renzo Sardi

Attualità lunedì 14 marzo 2016 ore 15:12

Alla scoperta degli insetti con le guide del Parco

Citizen science: appuntamento con il Parco per un week end da aspiranti naturalisti con la guida di esperti entomologi

Cronaca sabato 11 febbraio 2017 ore 14:32

​Vandali nel Santuario della Farfalle

Cartelli divelti e danneggiati sul sentiero del Monete Perone dedicato alle rare specie di farfalle che scelgono l'Elba per riprodursi

Cronaca sabato 21 dicembre 2013 ore 17:36

La Tragedia della Costa Concordia a "Life: uomo e natura" su Rete 4

Una ricostruzione di quanto avvenuto il 13 gennaio 2012 e dei suoi effetti sull'ambiente

Attualità lunedì 30 gennaio 2017 ore 10:45

Anche all'Elba la Giornata delle Zone Umide

​Il 2 febbraio la Giornata Mondiale delle Zone Umide che per la prima volta verrà festeggiata anche all’Elba da Legambiente Arcipelago Toscano

Cultura sabato 02 luglio 2016 ore 10:12

​Il calendario degli eventi a Forte Inglese

Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano in collaborazione con il Comune, curano l’animazione culturale all’interno del Forte Inglese

Cultura martedì 05 aprile 2016 ore 10:12

Documentario di Ennio Boga su Montecristo

Verrà presentato domani al centro culturale De Laugier il documentario girato dal famoso naturalista sull'isola di Montecristo

Attualità martedì 12 giugno 2018 ore 18:44

Fotografata rara farfalla ritrovata dopo 102 anni

Documentata dal fotografo e guida ambientale Antonello Marchese la vanessa multicolore all’Isola d’Elba, segnalata per l'ultima volta nel 1912

Attualità venerdì 29 giugno 2018 ore 06:52

​E..state nelle isole del Parco

Bambini in spiaggia con le guide Parco Nazionale: mini laboratori gratuiti di biowatching marino, all’Elba, Pianosa, al Giglio e a Capraia

Attualità martedì 26 marzo 2019 ore 16:00

Farfalla estinta da 100 anni ritrovata all'Elba

Si tratta della Vanessa multicolore (Nymphalis polychloros) considerata estinta in una recente pubblicazione perché non più avvistata dal 1916

Attualità giovedì 09 maggio 2019 ore 10:25

Scuola, concluso il gemellaggio Elba-Firenze

Gli studenti fiorentini gemellati con il "Foresi" sono stati accolti all'Elba. Report della tre giorni elbana attorno all'erbario Pavolini

Attualità venerdì 17 maggio 2019 ore 17:45

Giornata mondiale delle api, gli eventi

Sono in programma una serie di eventi a Forte Inglese. Nell'occasione sarà inaugurato il Nat-Lab, Museo naturalistico dell'Arcipelago toscano

Attualità sabato 15 giugno 2019 ore 12:45

Zona umide elbane, l'avifauna avvistata nel 2019

Avifauna nelle zone umide elbane: galleria fotografica e riflessioni della guida Parco Antonello Marchese che ha documentato gli avvistamenti

Attualità lunedì 15 luglio 2019 ore 12:45

Balene di Luglio all'isola d'Elba

Le riflessioni della guida Parco e fotografo naturalista Antonello Marchese, autore anche del libro "Balene all'Elba", sui recenti avvistamenti

QUI eBook sabato 10 aprile 2021 ore 18:00

Sui sentieri di Paul Klee all'Elba

Antonello Marchese, guida Parco e fotografo naturalista ripercorre i sentieri e la storia affascinato l'artista Paul Klee in vacanza sull'isola

Attualità domenica 26 settembre 2021 ore 16:12

Un gruppo di aironi guardabuoi in sosta all'Elba

Gli aironi sono stati immortalato in alcuni scatti di Antonello Marchese, guida Parco e fotografo naturalista

Attualità giovedì 04 novembre 2021 ore 09:00

Elba, i "villeggianti" della stagione fresca

Antonello Marchese, guida Parco e fotografo, e Giorgio Paesani, ornitologo, fanno il punto sulle specie animali che frequentano l'isola in inverno

Attualità venerdì 29 aprile 2022 ore 17:35

La sosta degli aironi all'isola di Pianosa

Un gruppo di aironi guardabuoi è stato imomortalato sulla spiaggia di Cala Giovanna. Il racconto di Antonello Marchese e Giorgio Paesani

Attualità martedì 16 gennaio 2024 ore 14:03

Insetto scoperto all'Elba, scelto il nome

Si chiamerà Embia ilvana il nuovo insetto che recentemente è stato documentato per la prima volta sull'isola

Attualità giovedì 15 febbraio 2024 ore 08:05

Nasce il festival "La natura al centro"

Gli incontri e le iniziative si svolgeranno sulle tre isole di Elba, Capraia e Giglio e sono promossi dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Attualità sabato 24 agosto 2024 ore 08:30

​Le radici “culturali” dell’ecofascismo, Nordio e Kamala Harris

"​Le radici “culturali” dell’ecofascismo, Nordio e Kamala Harris" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro

Attualità martedì 09 maggio 2017 ore 07:20

L'Elba nel mirino di Report

Il settimanale di Rai3 critica il Parco dell’Arcipelago per aver permesso una gara di motocross e la mancanza di un regolamento. La difesa di Sammuri

Attualità martedì 11 agosto 2015 ore 16:25

​E…state nel Parco

Biowatching marino, in spiaggia, con le Guide del Parco. Per tutti i bambini fra i 6 e gli 11 anni un'occasione per divertirsi apprendendo

Attualità lunedì 24 aprile 2017 ore 09:00

Eradicare le specie aliene da Pianosa

Mazzantini, responsabile di Legambiente e Mezzatesta, naturalista di Bat -Biowatching rispondono ai Cinque stelle e agli animalisti

Attualità mercoledì 01 giugno 2016 ore 10:00

Il Parco sia orgoglio e risorsa dell'arcipelago

Dopo vent'anni resta vitale comunicare l'importanza di una zona protetta e che esige rispetto e tutela da parte di turisti e residenti

Attualità mercoledì 20 maggio 2015 ore 16:37

Tutti gli eventi della Festa dei Parchi

Il programma “Nel Sole delle Isole” 2015 Anno internazionale della Luce prevede numerosi appuntamenti musicali e enogastronomici legati alla natura

Attualità martedì 07 agosto 2018 ore 11:19

Il "grazie" di Italia Nostra a Franca Zanichelli

Un messaggio di ringraziamento alla ex direttrice del Parco Nazionale inviato direttamente dall'assemblea dei soci dell'associazione

Attualità giovedì 11 aprile 2019 ore 14:25

Orchiblitz, a caccia di orchidee spontanee

L'appuntamento è per domenica 14 Aprile per censire, identificare e geolocalizzare le orchidee spontanee del Monte Calamita, a Capoliveri

Attualità mercoledì 24 giugno 2020 ore 08:00

A Portoferraio fiorisce l'ibisco delle Norfolk

Antonello Marchese descrive i motivi per cui tale albero si trova all'Elba e invita a non introdurre piante che potrebbero danneggiare l'ambiente

Attualità mercoledì 01 marzo 2023 ore 06:30

Alla scoperta delle miniere con i Lions

Iniziativa aperta al pubblico organizzata per valorizzare il territorio e la storia mineraria riese. Ecco come partecipare

Cultura giovedì 03 settembre 2015 ore 18:06

Visita guidata al forte inglese e aperitivo locale

​De Rerum natura: mostra di acquerelli a Forte Inglese. Il 4 settembre visita guidata con il prof. Battaglini e aperitivo offerto dagli Ecoalberghi

Attualità mercoledì 29 aprile 2015 ore 19:01

Posizionati i primi nidi artificiali per rondini

​Festa delle rondini, sabato 2 Maggio a Rio nell’ElbaPosizionati primi nidi artificiali a Rio nell’Elba per un’isola sempre più a tutela della biodiversità

Attualità lunedì 13 aprile 2015 ore 12:11

​Rio Elba, il paese delle rondini

Dalle modifiche al Regolamento edilizio alle attività di coinvolgimento di ragazzi, famiglie e cittadini, le attività di Rio Elba per le rondini

Attualità venerdì 07 settembre 2018 ore 15:05

​Fenicotteri alle Antiche Saline di San Giovanni

E' la prima volta che se ne registra la presenza di una coppia, si tratta di una presenza non rara ma decisamente insolita all'Elba

Attualità mercoledì 01 giugno 2016 ore 10:28

​Il Parco dell'Arcipelago ha compiuto 20 anni

"​Il Parco dell'Arcipelago ha compiuto 20 anni" nel Blog ARCHEOLOGIA E FUTURO di Franco Cambi

Attualità giovedì 23 aprile 2020 ore 11:11

Scoperta una rara falena sull'isola di Giannutri

La scoperta è avvenuta grazie ad un Virtual BioBlitz, un evento della durata di dodici ore durante il quale i cittadini hanno inviato immagini

Attualità lunedì 25 gennaio 2021 ore 09:30

Gracchi corallini sul castello del Volterraio

Altri avvistamenti dopo la segnalazione di un esemplare nello scorso anno. Il racconto di Antonello Marchese, guida ambientale e fotografo di natura

Attualità venerdì 17 giugno 2022 ore 10:23

Migratori di primavera all'Elba

Antonello Marchese e Giorgio Paesani proseguono il racconto sulle specie che in questa primavera hanno scelto l'isola


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze




Monitor dei traghetti

Guarda tutti gli articoli

Network QUInews

livorno

pisa

valdera

valdicornia

valdarno

maremma

valdichiana

arezzo

valtiberina

cecina

volterra

cuoio

empolese

casentino

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni