Attualità giovedì 22 settembre 2022 ore 17:10
Nell'affondamento del piroscafo morirono circa 300 persone. La cerimonia si è svolta questa mattina a Portoferraio alla presenza delle autorità.
Attualità lunedì 23 settembre 2013 ore 16:15
Attualità sabato 21 settembre 2013 ore 07:55
Attualità lunedì 16 settembre 2013 ore 07:55
Cultura giovedì 25 luglio 2013 ore 06:55
Attualità lunedì 02 settembre 2013 ore 07:15
Cultura domenica 22 settembre 2013 ore 09:15
Attualità lunedì 15 luglio 2013 ore 05:30
Cultura martedì 02 febbraio 2016 ore 18:30
Un episodio storico emerge a pochi giorni dalla morte: Fusari, da giovane marinaio, difese quasi da solo la città di Portoferraio dal bombardamento
Attualità sabato 21 settembre 2013 ore 17:50
Attualità mercoledì 20 settembre 2017 ore 10:00
Una commemorazione dell'Amministrazione Comunale di Portoferraio al Molo Elba venerdì 22 settembre. Il ricordo dela tragedia
Cultura martedì 26 gennaio 2016 ore 11:13
Ci ha lasciati nei giorni scorsi l'ultimo testimone dell'affondamento dell'Andrea Sgarallino. La lettera che scrisse nel giorno della commemorazione
Attualità domenica 21 settembre 2014 ore 07:15
Il 22 settembre del 1943 morirono circa trecento persone che erano a bordo del piroscafo. Lunedi la commemorazione
Attualità sabato 22 settembre 2018 ore 07:00
Il ricordo di Giuliano Giuliani ci rammenta la storia della tragedia che il 22 settembre 1943 costò la vita a trecento elbani. Solo 4 i superstiti
Spettacoli venerdì 12 luglio 2019 ore 09:00
La nota trasmissione racconterà l'Elba a partire dal grande apneista Jacques Mayol ma anche miniere e bellezze naturali e da tutelare dell'isola
Attualità domenica 04 luglio 2021 ore 08:30
Nei ricordi commossi di Alessandra Ribaldone Bolano e del dottor Marcello Camici ne viene sottolineata la vena artistica e la passione per l'arte
Attualità giovedì 23 settembre 2021 ore 15:00
Il ricordo della tragedia nella quale persero la vita molto elbani e per ricordare la quale Italo Bolano realizzò un'opera collocata a Rio Elba
Attualità martedì 26 ottobre 2021 ore 16:42
L’opera depositata all’interno della stiva del relitto grazie a un robot progettato dalla classe IV B MAT dell’Isis Carducci Volta Pacinotti
ManfrediPotenti
03/02/2023 ore 23:37
RT @matteosalvinimi: Pienone a Seregno (MB) e Cermenate (CO)😊
Amici, il 12 e 13 febbraio il vostro voto è fondamentale: basta una croce sul…
DantiNicola
03/02/2023 ore 21:13
RT @raffaellapaita: Appuntamento domattina alle 11 a #Firenze per discutere insieme di dell’Aeroporto e delle ragioni per il SÌ alla nuova…
mrctrdsh
03/02/2023 ore 21:10
Per lui mi ero dichiarato, eccezionalmente, non garantista ma innocentista. Forse non avevo sbagliato… https://t.co/FRngj9k3XZ
muoversintoscan 03/02/2023 ore 20:50
🚆‼️AGGIORNAMENTO 4
Treno 18242 (SIENA-FIRENZE) cancellato. Si effettua treno straordinario 75556/88642 in partenza… https://t.co/6oFwwJOOlv