Cultura domenica 18 ottobre 2015 ore 12:00
Lo studioso Franco Cambi getta una nuova luce sulla valenza contemporanea degli studi archeologici: "Le polemiche invece sono solo noiose"
Cultura giovedì 18 febbraio 2016 ore 12:31
Protocollo d’intesa fra Comune di Rio nell’Elba e Università di Firenze per valorizzare il Museo archeologico del Distretto minerario
Attualità lunedì 14 maggio 2018 ore 06:27
Le civette di Minerva consegnate a Carlo Alberto Ricci, Alberto Faggioni e al mitico ammiraglio Franco Faggioni di Rio Marina
Attualità domenica 18 ottobre 2015 ore 11:46
A che serve l'archeologia? nel Blog ARCHEOLOGIA E FUTURO di Franco Cambi
Attualità venerdì 02 agosto 2019 ore 12:34
Il progetto è organizzato dal Consiglio comunale dei ragazzi grazie ad un gruppo di volontari che daranno supporto nelle varie materie scolastiche
Attualità sabato 24 agosto 2019 ore 08:00
Domani sera a San Piero appuntamento con la conferenza di Daniele Righetti, dottore di ricerca in Scienze della produzione e protezione delle piante
Attualità lunedì 14 ottobre 2019 ore 12:00
Due le iniziative che si sono svolte a Portoferraio: "Io non Rischio" in piazza dell'Arcipelago e "Scienza e Coscienza" al De Laugier
Attualità lunedì 25 novembre 2019 ore 12:46
Vita animale e vita nell'ambiente marino: questo il focus del secondo incontro del progetto di inclusione didattica dell'Itcg Ceroboni
Cultura venerdì 05 giugno 2020 ore 11:15
Le iniziative a 200 anni dalla nascita dell'illustre elbano del Comune di Portoferraio, Parco nazionale e Museo di Storia naturale dell'UniFi
Attualità giovedì 23 luglio 2015 ore 09:40
Gli studenti delle superiori della Provincia potranno avvalersi dell'aiuto di esperti del Museo di storia Naturale
Attualità giovedì 22 gennaio 2015 ore 16:54
Claudio De Santi, in una nuova lettera al presidente della Provincia, rivela che l'ateneo fiorentino sarebbe interessato alle quote del Parco Minerario
Attualità mercoledì 24 giugno 2020 ore 16:00
Si trova nelle zona di Poggio ed è stata segnalata da Silvestre Ferruzzi e confermata dagli esperti. Sarà oggetto di una importante pubblicazione
Cronaca venerdì 08 aprile 2016 ore 19:45
Si è spenta Rosalba Saito, l'ultima esponente delle scuole elementari di San Piero. Molto conosciuta e amata, ha istruito generazioni di sampieresi
Cultura mercoledì 01 marzo 2017 ore 15:52
Inverno nel Parco venerdì 3 marzo ore 17, incontro con Roberto Poggi Conservatore Onorario del Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria
Attualità giovedì 20 dicembre 2018 ore 16:55
Università di Firenze e Legambiente chiedono al Parco di estendere il Santuario alle aree con maggiore presenza delle piante nutrici
Attualità mercoledì 27 febbraio 2019 ore 10:22
Tante le iniziative in programma nel mese di Marzo, il primo evento pubblico sarà in occasione della Giornata internazionale della donna, l'8 Marzo
Cronaca giovedì 13 marzo 2014 ore 17:19
Esposti gemme e minerali di grande rarità
Cultura martedì 08 settembre 2015 ore 15:17
Il professor Michelangelo Zecchini ci chiede spazio per confutare le voci su un presunto finanziamento pubblico nella stesura del suo libro
Politica martedì 25 ottobre 2016 ore 17:06
Si mobilita il mondo della natura, della cultura e la società civile per chiedere modifiche alla proposta di legge sui parchi in discussione al Senato
Attualità mercoledì 09 maggio 2018 ore 10:35
Approvati e finanziati due progetti di Scienze naturali ed Elettronica. I Fondi sono quelli strutturali europei del Programma operativo nazionale
Attualità sabato 07 aprile 2018 ore 11:38
Dopo la scomparsa della professoressa Luciana Buffetti Meo la dirigente scolastica, gli insegnanti e il personale si uniscono al lutto
Cultura mercoledì 17 ottobre 2018 ore 08:40
L'associazione ha rinnovato il direttivo che ora è a guida "elbana" con la presidente Cecilia Pacini, già presidente della zona Arcipelago toscano
Cultura lunedì 19 novembre 2018 ore 17:14
La mostra è l'occasione per illustrare alcuni documenti storici donati dalla famiglia di Grato Maraini, che all'Elba fondò il campeggio di Lacona
Cronaca lunedì 17 febbraio 2020 ore 18:30
Suor Maria Mori era molto conosciuta a Rio Marina, suo paese di origine dove era tornata dopo aver prestato servizio in vari istituti
MattBiff
19/01/2021 ore 14:59
RT @quiprato: 🌐 5G e accelerazione tecnologica per le imprese di #Prato: diretta di presentazione giovedì 21 gennaio ore 10 della Casa dell…
valeriafedeli
19/01/2021 ore 13:55
Squallide e vergognose le ricostruzioni su @renatapolverini. Una donna impegnata da sempre, prima nel sindacato e p… https://t.co/TECnlATybU
mrctrdsh
19/01/2021 ore 13:55
Il M5S è populismo senza popolo. Conte ne è la coerente espressione.
Rilasciata la tartaruga marina Caretta caretta a largo delle Secche della Meloria
muoversintoscan 19/01/2021 ore 15:07
‼ In #FiPiLi, 1 km di coda per lavori tra #LastraASigna e #GinestraFiorentina in direzione #Livorno e rallentamenti… https://t.co/XKIv69fr9r