
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Toscani in TV lunedì 03 maggio 2021 ore 11:25
Sara e le sue pecore elbane a “Paesi che vai”

Arrivata all'Elba per una vacanza-lavoro, Sara Esposito decise di cambiare vita e di trasferirsi sull'isola
CAPOLIVERI — Livio Leonardi, conduttore e ideatore del programma Rai “Paesi che vai”, ha incontrato Sara Esposito e nel suo angolo di paradiso vicino a Capoliveri. Il territorio è raccontato nelle sue diverse declinazioni: la storia, l'arte, l'architettura, i siti archeologici, i monumenti, la cultura, le tradizioni, gli usi e i costumi popolari, l'ambiente, le risorse naturali, le specialità enogastronomiche, le peculiarità dell'ingegno e del talento italiano. E sicuramente di ingegno misto a passione, si parla nel caso di Sara Esposito originaria di San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli, laureata in Scienze e tecnologie agrarie e dottorato in Produzioni animali.
Una tavola imbandita di formaggi prelibati e genuini e i verdi prati imbiancati dal manto delle pecore al pascolo, hanno fatto da scenografia al racconto dell’imprenditrice sulla sua attività nata nel 2013. Prima acquistò gli animali e successivamente il terreno che oggi è la sede della sua azienda agricola “Regali rurali”, a Lacona, nel Comune di Capoliveri.
Qui la zoologa alleva una quarantina di pecore, produce e vende formaggi, lana e zafferano e in più organizza anche attività e laboratori. Ricchi di Omega-3 i formaggi prodotti spaziano da quello ottenuto dal caglio vegetale del cardo dal quale si estraggono i pistilli con uno speciale procedimento, al primo sale al cumino, al formaggio con curry elbano a base di elicriso, pianta di straordinario profumo con cui l’azienda produce anche un olio.
Esposito e suo marito, gestiscono pure la fattoria didattica dove è possibile fare varie attività come il laboratorio dedicato alla tessitura della lana o quello di educazione alimentare.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI