Attualità lunedì 30 giugno 2025 ore 09:00
Linda Del Bono, insegnante e attivista di Agedo, interviene per fare chiarezza sulla questione
Attualità giovedì 12 aprile 2018 ore 23:30
Venerdi 13 aprile ore 15,00 nella Sala della Provincia di Viale Manzoni a Portoferraio. Lo organizzano Esa e Amministrazione Comunale
Attualità martedì 14 maggio 2019 ore 09:30
Inizia il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti nel centro storico di Portoferraio. Sono previsti incontri pubblici per spiegare il servizio
Cultura sabato 01 gennaio 2022 ore 06:30
Il libro scritto da Gloria Peria vuole far conoscere il rapporto tra Napoleone e il vino elbano e valorizzare i documenti d'archivio e il territorio
Lavoro sabato 23 aprile 2016 ore 10:44
L'ITCG Cerboni ha raccolto le testimonianze degli studenti coinvolti nel progetto di alternanza scuola lavoro che raccontano le loro impressioni
Attualità martedì 07 agosto 2018 ore 10:15
Mercoledì 8 agosto nella Fortezza di San Nicolajo a San Piero verrà presentato il libro della psicologa scomparsa un anno fa
Attualità mercoledì 20 marzo 2019 ore 10:14
Aumentano le piante nutrici di Zerynthia Cassandra all'isola d'Elba grazie al lavoro di un team di ricercatori, Parco nazionale e associazioni
Attualità martedì 07 agosto 2018 ore 08:55
La denuncia circostanziata di Carlo Gasparri: acque reflue trattate nel depuratore di Schiopparello finirebbero nel Fosso della Madonnina
Imprese & Professioni lunedì 14 dicembre 2015 ore 10:34
Il caso di un negozio dell’isola d’Elba che si apre al commercio elettronico e viene scoperto dal più grande portale di commercio on line
Attualità venerdì 29 ottobre 2021 ore 09:15
Questo uno dei progetti sostenuto dall'associazione Albergatori elbani attraverso un accordo fra Comuni, Coni, Regione e altri enti
Toscani in TV giovedì 30 giugno 2022 ore 14:00
Il libro scritto da Gloria Peria, direttore scientifico degli Archivi Storici comunali dell'Elba sarà presentato in tv al Tg2
Attualità lunedì 11 settembre 2023 ore 10:39
Folco Giusti: "Una scoperta che ha una grande importanza scientifica", Sammuri: "A Montecristo un’esplosione di biodiversità dopo eradicazione ratti"