Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:27 METEO:PORTOFERRAIO24°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
lunedì 16 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il violento tackle di Bonucci contro una donna alla partita di beneficenza
Il violento tackle di Bonucci contro una donna alla partita di beneficenza

Attualità mercoledì 14 maggio 2025 ore 09:39

Bambini alla scoperta delle Fortezze

L'iniziativa è organizzata da Comune, Cai Elba e Cosimo de' Medici per far scoprire il patrimonio culturale della città



PORTOFERRAIO — “Portiamo i nostri bambini a scoprire le Fortezze e la storia di Portoferraio”, questa l'iniziativa dell’ Assessorato all’Ambiente e di quello all’Istruzione del Comune di Portoferraio, assieme al CAI, sottosezione dell’Isola d’Elba, e con la collaborazione della società partecipata Cosimo de’ Medici.

Lunedì 19 Maggio infatti si svolgerà una passeggiata all’interno delle fortezze medicee per i bambini delle scuole primarie di classe quarta  e quinta  aderenti all’iniziativa. 

Il Percorso dell’Avventura – così è stato chiamato dagli organizzatori – partirà alle 9,30 dal Camminamento coperto degli Spagnoli, per proseguire all’Opera di San Giuseppe, dove ci sarà una descrizione storica delle difese militari, all’Opera di San Carlo, all’Opera di San Pietro o Santa Elisabetta, fino all’Opera della Tenaglia, dove ci sarà una lettura di Storie di Pirati.

Si affronterà poi la Salita della Porta Segreta del Cavaliere, per arrivare fino a Forte Falcone, dove verrà scattata la foto di gruppo dei partecipanti e verrà loro offerta una merenda al bar delle Fortezze.

Si ritornerà poi verso la città bassa, dalla discesa di del bastione di San Ferdinando e poi passando dal Camminamento coperto di Santa Fine per arrivare alla fine dell’escursione intorno alle ore 12. 

Ogni partecipante avrà una mappa delle fortezze e un cappellino a tema, mentre a tutti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

“L’idea è nata dalla bellissima esperienza del primo Maggio, che ha avuto un successo di pubblico e un interesse davvero insperati – hanno commentato gli assessori Roberto Manzi e Lorenza Burelli - sarà una fantastica giornata di scoperte sia ambientali che storiche per i nostri ragazzi”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le date e gli orari della viabilità della Calata che entrano in vigore per la stagione estiva
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Politica