Attualità sabato 14 dicembre 2024 ore 10:25
San Giovanni, intervento su 25 alberi pericolosi
L'amministrazione comunale di Portoferraio ha deciso un intervento straordinario per la sicurezza della viabilità nella zona
PORTOFERRAIO — Il Comune di Portoferraio fa sapere che ha deciso di disporre un intervento straordinario per mettere in sicurezza la viabilità del piano di San Giovanni, uno dei tratti stradali più frequentati dell’isola.
Il motivo dell’intervento, come si legge in una nota, è la instabilità dei pini di alto fusto, che si è manifestata anche durante alcuni recenti eventi meteorologici.
A seguito di alcune verifiche, si è ravvisata la necessità di eliminare potenziali pericoli per la pubblica incolumità su tutto il tratto i viabilità della strada ex provinciale per Porto Azzurro.
In particolare, sono state individuate 25 piante di alto fusto potenzialmente pericolose, in considerazione, fra l’altro, dell’evidente rigonfiamento della sede stradale in prossimità della base dei fusti, segno premonitore della instabilità della pianta.
Dopo le procedure di rito, il lavoro è stato affidato alla Cooperativa Agricolo Forestale Nanni Elba, per un costo totale complessivo di circa 32mila euro.
“Non era possibile attendere oltre - ha commentato il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini – e compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili abbiamo deciso intanto di mettere in sicurezza i pericoli più evidenti con questo primo intervento. Per il momento quindi sono interessate un quarto delle alberature presenti su tutto il tratto stradale che va dalla rotonda di Carpani alla chiesina di San Giovanni, ma è indispensabile programmare nell’immediato futuro un intervento definitivo vista la pericolosità dei pini, che saranno comunque sostituiti con alberature autoctone”.
La cooperativa Nanni Elba avvierà le operazioni di abbattimento da mercoledì 18 Dicembre, con gli operai che lavoreranno fino al 20. Per le festività natalizie, al fine di non creare intralci alla circolazione nel periodo di maggior traffico veicolare, i lavori verranno sospesi e successivamente ripresi dal giorno 7 Gennaio 2025 fino a conclusione degli interventi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI