Cronaca giovedì 28 marzo 2019 ore 16:02
L'esemplare in difficoltà è stato recuperato nella zona umida di Mola e trasferito a Livorno, nel centro della Lipu, per le cure necessarie
Attualità martedì 11 maggio 2021 ore 07:11
La presenza dei fenicotteri rosa all'Elba nel racconto di Antonello Marchese e Giorgio Paesani e l'importanza delle zone umide dell'isola
DISSALATORE sabato 07 marzo 2020 ore 20:43
Italo Sapere interviene sull'ordinanza del Tar contro lo stop ai lavori propedeutici al dissalatore dato dal Comune di Capoliveri
Attualità martedì 02 settembre 2014 ore 13:24
Gli appuntamenti di Settembre della Casa del Parco di Rio nell’Elba Visite guidate gratuite alla scoperta del territorio ogni venerdì
Attualità lunedì 04 gennaio 2021 ore 09:29
La Provincia ha emesso un'ordinanza che chiude un tratto della strada per permettere i lavori del sottopassaggio previsto dal progetto di Elbaland
Attualità giovedì 01 febbraio 2024 ore 10:49
La zona umida elbana è citata come esempio di buone pratiche. La presentazione del report alla vigilia della Giornata mondiale delle zone umide
Attualità giovedì 15 febbraio 2024 ore 08:05
Gli incontri e le iniziative si svolgeranno sulle tre isole di Elba, Capraia e Giglio e sono promossi dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano
Attualità mercoledì 16 ottobre 2019 ore 13:34
Le principali novità: prima casa, nuova area commerciale con parcheggi, nuova area sportiva e prevista anche la realizzazione di un acquapark
Attualità sabato 04 gennaio 2020 ore 11:45
Il progetto è stato approvato nel 2017. Alla base della protesta di Italia nostra il permesso a realizzare due pozzi con 9000 metri cubi di acqua
Attualità martedì 01 febbraio 2022 ore 12:10
La zona elbana è stata inserita tra le 15 buone pratiche italiane della Giornata Mondiale della Zone umide 2022. Appuntamento il 6 Febbraio
Attualità lunedì 04 maggio 2015 ore 16:23
All'Enfola verrà presentato un progetto di ricostituzione della popolazione nidificante del Falco pescatore nel Mar ligure ed alto Tirreno
Attualità lunedì 13 gennaio 2020 ore 15:00
Sui pozzi per il prelievo di 9000 metri cubi di acqua interviene il progettista del Parco per spiegare quanto tutto ciò incide sul territorio elbano