Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:40 METEO:PORTOFERRAIO13°16°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 26 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Attualità martedì 29 novembre 2016 ore 19:00

Sindaci in Regione per i sinkhole

Renzo Galli e Claudio De Santi hanno incontrato nella mattina di ieri l'assessore regionale all'ambiente Federica Fratoni, si lavora per una soluzione



RIO MARINA — E' cominciato con l'incontro di ieri mattina in Regione il lungo percorso di guarigione della zona del Piano di Rio Marina. I sindaci Renzo Galli e Claudio De Santi hanno infatti portato il problema della zona martoriata dai sinkhole all'attenzione dell'assessore regionale all'ambiente Federica Fratoni.

Un primo passo per acquisire gli strumenti di pianificazione che porteranno, in un momento successivo, a quelli realizzativi veri e propri. Accompagnati da Riccardo Fanti, geologo presso il Dipartimento di Scienze della Terra di Firenze e Nicola Casagli, professore ordinario di geologia applicata, i sindaci sono rientrati alla base con l'apertura di credito per uno studio sulla nuova viabilità al Piano.

Uno studio che permetterà di accedere ai finanziamenti per la realizzazione delle opere che non potranno che gravare solo in parte sulle casse delle due amministrazioni elbane.

Le opere ipotizzate nello studio saranno di due ordini: una prima serie di misure atte a non far ripetere il fenomeno franoso convogliando le acque di scorrimento fino a fondovalle così che non possano erodere la profondità del Piano e una soluzione alternativa alla strada di collegamento fra Rio Marina e il resto dell'isola. 

Una delle soluzioni proposte pare essere quella di una strada poggiata su piloni piantati in profondità nel terreno così da non far poggiare il manto stradale nel tratto più fragile. Uno studio di fattibilità in questo senso parrebbe essere già stato eseguito dai funzionari dei due Comuni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il titolare di una attività di noleggio è stato denunciato dopo il sopralluogo di polizia municipale e Capitaneria di porto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità