Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità venerdì 30 settembre 2022 ore 16:14

Geologia, alla scoperta dello Skarn

La Torre degli Appiani a Rio Marina

Appuntamento al Parco minerario di Rio Marina e in seguito visita alle rocce dietro la torre degli Appiani in fondo agli Spiazzi



RIO — Domani, sabato 1 Ottobre, con inizio alle ore 17,30, a Rio Marina, presso la sala conferenze del Parco Minerario Isola d’Elba, in via Magenta, l'associazione culturale Carlo d'Ego-Riesità in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e all’Ambiente del Comune di Rio, organizza una nuova iniziativa dal titolo "Alla scoperta dello Skarn".

La dottoressa Maria Letizia Pampaloni, geologa, Dirigente Tecnologo - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) presso il Dipartimento Servizio Geologico d'Italia, quale componente della Associazione, curerà la breve introduzione in merito a questa roccia ritrovata nei pressi della Torre degli Appiani di Rio Marina.

Lo Skarn che si trova in prossimità della Torre è una roccia metamorfica di contatto, ricca di silicati ferro-calcici associati a minerali di ferro, prevalentemente hedenbergite ed ilvaite, la cui origine deriva da un processo di sostituzione chimica della roccia sedimentaria originaria, in seguito al passaggio di fluidi idrotermali ad altissima temperatura durante le vicende geologiche della vicina area di Porto Azzurro.

Grazie alla disponibilità e all’interessamento della dottoressa Raffaela Franceschetti, assessora alla Cultura e all’Ambiente del Comune di Rio, è stata organizzata questa particolare iniziativa: dopo l’intervento nella sala conferenze del Parco Minerario della dottorssa Maria Letizia Pampaloni, successivamente i presenti si recheranno sul luogo per inaugurare le due bacheche che illustrano le caratteristiche, la storia ed alcune curiosità della roccia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità

Attualità