Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:39 METEO:PORTOFERRAIO9°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 14 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'impresa dello slackliner Jaan Roose a Dubai: 100 metri a 224 metri di altezza
L'impresa dello slackliner Jaan Roose a Dubai: 100 metri a 224 metri di altezza

Attualità venerdì 06 dicembre 2024 ore 16:30

L'Elba su Rai Uno con i suoi tesori sotterranei

L'isola sarà protagonista dello speciale del Tg 1 in onda sul primo canale della tv pubblica la prossima domenica



ISOLA D'ELBA — Fa tappa all’isola d’Elba lo Speciale Rai del Tg1 “Tesori Sotterranei”, curato dall’inviata d’inchiesta Patrizia Angelini, per mettere in luce come meritano le bellezze ipogee del nostro Paese. 

Il reportage, derivato delle riprese della scorsa estate, andrà in onda su Rai 1 alle ore 23,40 di domenica 8 Dicembre 2024.

Lo Speciale “Tesori Sotterranei” ripercorre la storia delle miniere e la ricerca di minerali a impatto zero in Toscana, da Grosseto a Livorno: dal parco minerario di San Silvestro alle cave di Monte Calvi e San Carlo, dalla Costa degli Etruschi del Parco di Baratti e Populonia a Follonica e a tante altre imperdibili mete di quest’affascinante regione, dalla bellezza che va letteralmente in profondità. 

Tra queste, spicca l’isola d’Elba, nota per il fascino dei suoi borghi, delle sue oltre 200 spiagge baciate dal mare cristallino e per la natura lussureggiante dove praticare numerosi sport outdoor; ma le soprese della “Perla del Mar Tirreno” si nascondono anche sotto la sua superficie, come racconta appunto il servizio del Tg1.

Scendendo sottoterra, si andrà alla scoperta del principale sito ipogeo dell’isola, la Miniera del Ginevro, il giacimento di magnetite più grande d’Europa con una fitta rete di gallerie di oltre 7 chilometri. Non mancheranno poi i bunker militari della II Guerra Mondiale sparsi sul territorio, come ad esempio quelli delle batterie costiere sul Promontorio dell’Enfola e di Lido di Capoliveri.

Sempre a scopo difensivo, ma di periodo mediceo, saranno mostrate le Gallerie della Contramina, situate alla base di Forte Falcone a Portoferraio, allo scopo di controllare gli accessi alla fortezza. Lo studio dell’itinerario e l’organizzazione in loco del reportage sono stati curati da Visit Elba, l’ente del turismo dell’isola.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo segnala attraverso la pagina Facebook il Comune di Campo nell’Elba per avvisare i cittadini di prestare attenzione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità