Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Politica domenica 27 aprile 2025 ore 09:15

Fornacelle, "ripristinare l'accesso carrabile"

Flashmob per riportare l'attenzione sulla situazione della spiaggia, inaccessibile ai mezzi da Ottobre 2024



RIO — Una buona partecipazione di cittadini al flashmob per chiedere il ripristino della normalità alla spiaggia delle Fornacelle che dallo scorso Ottobre è inaccessibile ai mezzi.

La manifestazione che si è svolta ieri mattina, partendo dalla strada provinciale per Cavo, ha visto anche la partecipazione del Pd di Rio, rappresentanti di minoranza riese del gruppo "Cambiamo!", di Legambiente Arcipelago Toscano, Sinistra Italiana Elba, Italia Nostra Arcipelago toscano e del comitato civico Noi di Rio. Assenti invece rappresentanti dell'amministrazione comunale di Rio.

La richiesta è quella di ripristinare il tratto di strada carrabile per accedere alla spiaggia in modo che possano usufufruirne come prima famiglie con bambini, anziani e persone diversamente abili.

Ma soprattutto c'è il problema che neppure i mezzi di soccorso possono arrivare in spiaggia.

Ricordiamo che il Comune di Rio era intervenuto attraverso un'ordinanza del responsabile tecnico, intimando di ripristinare il tratto di strada carrabile dopo che era stato demolito durante i lavori da parte di privati. Al momento però la strada non è stata ancora ripristinata. A ridosso della spiaggia è presente un'attività al momento chiusa per i disagi della strada e nella zona abitano anche persone anziane. 

Dopo la manifestazione Fabrizio Ania, segretario del Pd di Rio ha commentato: "È vero: l’assenza di Marco Corsini (sindaco di Rio, ndr) al flash mob di ieri non è passata inosservata. Sul significato dell’iniziativa di Fornacelle non intendo aggiungere altro rispetto a quanto già scritto da molti, e soprattutto a quanto raccontato con passione da Asia Giordani e Valerio Guerrini. In merito all’assenza di Corsini, credo invece che un Sindaco debba distinguersi per la presenza, la capacità di ascolto, l’impegno costante nella ricerca di soluzioni e la competenza nel superare le emergenze, costruendo una visione di futuro. Un Sindaco che, semmai, dovrebbe preferire una foto con i cittadini alle Fornacelle o davanti alle transenne della SP26, piuttosto che con il sottosegretario di turno". 

"Eppure, riascoltando la registrazione della seduta del Consiglio comunale del 27 novembre 2024, emergeva chiaramente un'altra narrazione: Fornacelle era, a detta del Sindaco, una priorità. Un impegno che avrebbe richiesto, secondo le sue stesse parole, un lavoro intenso e la convocazione immediata di tutti i soggetti istituzionali e privati, per trovare soluzioni concrete per la piena valorizzazione dell'area. Da quel 27 novembre sono trascorsi cinque mesi. Cinque mesi consumati nel nulla di fatto e segnati dal silenzio. Ma non è solo il Sindaco. È l’intera amministrazione che deve rispondere dell’incapacità di non aver trasformato gli impegni in fatti. Rimangono, come pietre, le ammissioni pronunciate in quell’occasione: il riconoscimento di non essere riuscito, in sette anni di amministrazione, a mappare strade, vie di comunicazione e servitù pubbliche di accesso alle spiagge, né a creare le condizioni minime per la difesa, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio pubblico e paesaggistico della nostra Rio. Ciò che è accaduto alle Fornacelle è la naturale conseguenza di quella confessata incapacità. Di fronte alla bellezza e alla forza del racconto di Asia e Valerio, rimangono solo il silenzio, l'assenza che, purtroppo, segnano questa Amministrazione. Le Fornacelle, oggi, raccontano una verità più grande: siamo di fronte a una leadership inadeguata che coinvolge un’intera Amministrazione nell' incapacità di costruire un futuro credibile per la nostra comunità", ha concludo Ania.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità