Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità martedì 29 novembre 2016 ore 16:13

Tassa di sbarco, a ottobre più di 65mila euro

L'ottimo afflusso turistico di ottobre ha portato nelle casse della Gestione Associata più di 65mila euro di cui un terzo sono andati ai Comuni



PORTOFERRAIO — Dopo il dato dei passaggi nave (+16,42% rispetto al 2015, 26.191 passeggeri in più) arriva quello dell'importo incamerato dalla Gestione Associata con la tassa di sbarco a confermare che l'ottobre appena trascorso sia stato un mese estremamente positivo per il turismo elbano.

Secondo quanto riportato nella delibera approvata dalla giunta capoliverese in quanto comune capofila, infatti, sono 65.511 gli euro incassati nel mese di ottobre e che costituiscono il gettito derivante dal contributo di sbarco in base alla rendicontazione fornita dalle compagnie di navigazione.

Un gettito che in buona parte finisce nelle casse comunali con sette comuni su otto che incassano 2.270 euro e Portoferraio che, in base a quanto stabilito dalla Consulta dei Sindaci del 12 maggio, riceve un contributo doppio arrivando a 4.541 euro per lo scorso mese.

Con la rata di ottobre si avvicina il completamento dell'incasso totale stabilito dai sindaci stessi. Sono quindi 789.564 gli euro trasferiti finora alle amministrazioni locali e nei prossimi due mesi si raggiungerà la soglia di 810.000 euro (90mila per ogni Comune, 180mila per Portoferraio).

La delibera fa infatti riferimento al verbale della Consulta dei Sindaci del 16 marzo scorso con il quale sono stabilite le modalità di trasferimento di una quota del 60% del gettito del contributo di sbarco ai comuni dell’Isola d’Elba mentre il restante 40% rimane nella disponibilità della Gestione Associata per le attività promozionali e i progetti comprensoriali.

E' questo, infine, uno degli ultimi atti della GaT targati Capoliveri: dopo il passo indietro di Ruggero Barbetti, che in consiglio comunale ha già dato indicazioni al responsabile del servizio di mettere mano agli atti preparatori per il trasferimento, il prossimo 1 dicembre si terrà l'attesa riunione dalla quale emergerà il nuovo comune capofila, posto per il quale concorrono Rio nell'Elba e Portoferraio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità