Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:PORTOFERRAIO15°19°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 24 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Maltempo tra Piemonte e Lombardia, l'enorme frana a Varzo nel Verbano
Maltempo tra Piemonte e Lombardia, l'enorme frana a Varzo nel Verbano

Attualità mercoledì 02 novembre 2016 ore 17:45

Settembre ha portato 120mila euro ai comuni

Sono stati divisi fra i vari comuni dell'Elba i proventi della tassa di sbarco incamerata grazie ai turisti giunti nel mese di settembre



CAPOLIVERI — Il Comune di Capoliveri, nel suo ruolo di capofila della Gestione Associata del Turismo, ha reso noti i proventi e i dividendi che spettano alle altre amministrazioni dell'isola grazie alla tassa di sbarco incamerata nel mese di settembre.

In base alla rendicontazione fornita dalle compagnie di navigazione nel mese di settembre il gettito derivante dal contributo di sbarco risulta pari ad 203.097 euro, cifra che viene suddivisa in una quota che resta alla Gat, una quota minoritaria per i progetti comprensoriali individuati dai sindaci e, per la maggior parte, destinata alle casse comunali che infatti ricevono, in totale 121.858,20 euro.

Secondo la ripartizione concordata, che vede Portoferraio destinatario di una fetta doppia in virtù del traffico automobilistico derivante dal porto, abbiamo così che Capoliveri, Campo nell'Elba, Marciana, Marciana Marina, Porto Azzurro, Rio nell'Elba e Rio Marina riceveranno un assegno di 13.539,80 euro mentre Portoferraio si vedrà recapitare 27.079,60 euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno