Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:PORTOFERRAIO12°13°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 16 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'amministrazione Trump deporta centinaia di migranti in El Salvador: il video choc degli uomini incatenati
L'amministrazione Trump deporta centinaia di migranti in El Salvador: il video choc degli uomini incatenati

Attualità martedì 31 gennaio 2017 ore 09:44

Scuola - Lavoro, i complimenti ai due studenti

​Si è appena conclusa la prima esperienza di alternanza scuola-lavoro previste per il 2017 tra gli istituti superiori elbani e il Comune



PORTOFERRAIO — Al primo progetto, tenutosi nel periodo 16-31 gennaio, hanno preso parte due studenti, un ragazzo e una ragazza, della 4A AFM (Amministrazione, Finanza e Marketing) dell’ITCG Cerboni, che hanno lavorato rispettivamente presso gli uffici della Biscotteria e presso gli uffici amministrativi della partecipata Cosimo de’Medici. 

Le mansioni sono state di vario tipo, tutte in qualche modo afferenti all’indirizzo di studio dei ragazzi, che hanno così potuto rendersi conto di come funziona la macchina amministrativa di un ente pubblico e di quali possano essere i compiti di un dipendente pubblico. 

"I due studenti - commenta Laura Berti, assessore alle politiche giovanili - hanno lavorato molto seriamente e gli uffici con cui hanno collaborato si sono detti soddisfatti per l’impegno, la disponibilità, per il comportamento e anche per lo spirito di iniziativa. Un’esperienza del tutto positiva, dunque, che sarà ripetuta sicuramente anche in altri ambiti del Comune di Portoferraio". 

In base alla legge 107 (la cosiddetta Buona Scuola) i ragazzi devono svolgere almeno 200 ore di alternanza scuola-lavoro e l’amministrazione comunale di Portoferraio: "Ritiene fondamentale cogliere questa opportunità per avvicinare i ragazzi alla vita pubblica della loro città, coinvolgendoli quanto più possibile e facendo loro vedere che le istituzioni possono e devono essere dalla loro parte, collaborando a stretto contatto con la loro scuola". 

"Vogliamo ringraziare - conclude Berti - i dirigenti scolastici Battaglini e Fazio per la costante collaborazione e disponibilità e per aver da un lato proposto al Comune i loro progetti e dall’altro autorizzato i progetti che, viceversa, il Comune ha posto alla loro attenzione; il CDA e i dipendenti degli uffici amministrativi della Cosimo de’Medici e tutti i dipendenti del Comune di Portoferraio che hanno seguito i tirocinanti per la grandissima disponibilità e collaborazione dimostrata". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Provincia di Livorno fa sapere che i tecnici sono al lavoro per gli accertamenti sul tratto di strada del Piano, chiuso per un cedimento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità