Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO16°21°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 18 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Angelina Jolie su Gaza: «Tutti siamo consapevoli di ciò che bisogna fare ma le cose non cambiano mai»
Angelina Jolie su Gaza: «Tutti siamo consapevoli di ciò che bisogna fare ma le cose non cambiano mai»

Lavoro martedì 08 febbraio 2022 ore 17:28

Lavorare in 4 Comuni elbani, 750 domande

Centro culturale De Laugier

Le prove selettive si terranno a Portoferraio presso il Centro culturale De Laugier dove i candidati dovranno superare un primo test con 60 domande



PORTOFERRAIO — Partono le selezioni uniche per la formazione di elenchi di idonei all'eventuale assunzione nei ruoli della pubblica amministrazione di vari profili professionali delle categorie C e D gestite in forma aggregata dai comuni di Portoferraio, Rio, Marciana e Marciana Marina, con quest'ultimo nel ruolo di capofila. 

Nelle giornate di domani, giovedì e venerdì, dalle 9 in poi, si svolgerà a Portoferraio, nella sala 'Nello Santi' del centro culturale De Laugier, la prova scritta per una prima scrematura dei candidati – complessivamente circa 750 - che consiste in un test con 60 domande su argomenti legati al profilo professionale scelto.

"Coloro che risulteranno idonei dopo questa 'preselezione' in forma associata, resa possibile dal 'Decreto Brunetta' che consente di fare le assunzioni in maniera più snella quando i comuni si mettono in convenzione. – spiega l'assessore al personale del Comune di Portoferraio Leo Lupi – verranno tutti quanti interpellati dai singoli comuni per partecipare alla seconda fase della procedura. Quest'ultima consiste in una seconda prova svolta in maniera autonoma che servirà per formare la graduatoria di merito dalla quale attingere per le assunzioni delle varie professionalità tecniche ed amministrative-contabili previste nel rispettivo piano del fabbisogno".

La graduatoria sarà valida per tre anni.
"Per il nostro comune – aggiunge l'assessore Lupi – si tratta di un'importante occasione per colmare una parte dei vuoti presenti nell’organico perchè si forma finalmente una graduatoria per le assunzioni a tempo determinato ed indeterminato di cinque diversi profili professionali. Stiamo predisponendo il nuovo piano del fabbisogno per il triennio 2022-2024 che terrà conto sia delle necessità della struttura affinchè possa svolgere al meglio il suo ruolo, sfruttando tutto il potenziale economico a disposizione che consente di prevedere 12-14 assunzioni per l'anno 2022, sia di far fronte al turn over per tutte le figure professionali che andranno in pensionamento dal 2022 al 2024".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo dichiara in una nota il Circolo di Sinistra Italiana Avs-Elba. Al momento sul sito del Ministero dell'Ambiente non è pubblicato nessun documento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità