Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:39 METEO:PORTOFERRAIO9°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 14 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Kate Middleton in visita al Royal Marsden Hospital dove è stata curata per il cancro
Kate Middleton in visita al Royal Marsden Hospital dove è stata curata per il cancro

Monitor Traghetti giovedì 05 dicembre 2024 ore 11:40

Tagli traghetti, "spingiamo per evitare disagi"

Foto di repertorio

Monica Braschi, presidente del Pd Val di Cornia Elba, commenta la situazione dei colleghi marittimi fra Elba e Piombino



ISOLA D'ELBA — "L’Isola d’Elba, con la sua storia, con le sue bellezze naturali e patrimonio culturale, è una delle mete più apprezzate del Tirreno.Tuttavia, dietro il fascino turistico si nasconde una realtà difficile per chi vive sull’isola tutto l’anno. Muoversi tra l’isola e la terraferma rappresenta una sfida costante, sopratutto nel periodo invernale".

Lo scrive in una nota Monica Braschi, presidente Partito Democratico Val di Cornia Elba.

"I continui tagli alle corse dei traghetti con la terraferma rappresentano un disagio crescente per i residenti, che rischiano di trovarsi isolati e privati di servizi essenziali.- prosegue Braschi - I collegamenti sono sempre più difficili e rendono difficoltoso recarsi al lavoro, accedere a cure mediche o semplicemente svolgere attività quotidiane. In inverno, le condizioni meteorologiche avverse peggiorano ulteriormente la situazione, isolando completamente la comunità per giorni interi. Questi tagli non solo complicano la vita quotidiana dei residenti, ma incidono pesantemente sull’economia locale, che già soffre della stagionalità del turismo. Il rischio è quello di trasformare l’isola in una realtà sempre più isolata e penalizzata, dove vivere e lavorare diventa una sfida costante. L’accesso alla sanità è uno dei settori più colpiti. Con meno corse disponibili, i tempi di viaggio verso gli ospedali della terraferma si allungano, rendendo più difficile gestire semplici visite di controllo. Lo stesso vale nel settore scolastico: studenti e insegnanti che devono spostarsi rischiano di vedere compromesso il diritto all’istruzione. Anche l’approvvigionamento di beni di prima necessità può subire ritardi, causando un aumento dei prezzi e carenze di prodotti".

"L'Elba non è solo una meta estiva: è una comunità che vive, resiste echiede di essere ascoltata. - aggiunge Braschi - Il turismo, linfa vitale per l’Elba, potrebbe risentire gravemente di questi tagli. La prospettiva di allungare la stagione tutistica rischia sempre di più non essere fattibile. Meno corse significano meno visitatori, soprattutto fuori stagione, e un ulteriore indebolimento dell’economia locale. Le attività commerciali e artigianali rischiano di subire un calo delle vendite, con conseguente perdita di posti di lavoro. Dal punto di vista sociale, la riduzione dei collegamenti accentua il senso di isolamento degli abitanti, che si sentono cittadini non al pari di quelli della terraferma. La mancanza di prospettive rischia di incentivare l’emigrazione dei giovani, lasciando l’isola spopolata epriva di risorse umane per il futuro".

"Cosa fare? - prosegue Braschi - L'unica prospettiva concreta, che dalle notizie odierne pare sia stata intrapresa dalla Regione sarebbe quella di stipulare il nuovo contratto di proroga con Toremar con la possibilità di sopperire almeno alla soppressione delle corse fondamentali non più operate dai privati. E noi siamo fiduciosi e spingiamo affinché l'isolamento non sia solo un fattore geografico".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo segnala attraverso la pagina Facebook il Comune di Campo nell’Elba per avvisare i cittadini di prestare attenzione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità