STOP DEGRADO martedì 09 agosto 2022 ore 10:23
Dubbi sul semaforo in Viale Zambelli

Secondo la segnalazione il semaforo sarebbe inutile per evitare le code e creerebbe ancora più caos nella strada che conduce verso il porto
PORTOFERRAIO — "Il semaforo che invenzione! Dopo che la tanto attesa rotonda di S.Giovanni ha finalmente cancellato il semaforo rallentatore, quello nuovo di Viale Zambelli non serve ad altro che a far vedere ai nostri bambini cos'è un semaforo prima di recarsi per la prima volta a Piombino".
Lo segnala Riccardo Nurra, ex consigliere comunale di Portoferraio.
"Scrivo questo perchè il semaforo dell'Eurospin non dà alcun vantaggio dal punto di vista del traffico: le code che si formavano, restano. - afferma Nurra - Sicuramente chi ha emesso l'ordinanza ne saprà molto più di me e ha voluto regolarizzare una situazione che si trascinava nel tempo infrangendo ogni giorno il codice della strada, permettendo di manovrare agli autoarticolati in una strada a senso unico e permettendo all'agevolatore dei camionisti di bloccare il traffico in una strada principale che va verso il porto, verso il centro e verso l'autostazione. Piuttosto, magari a questo punto completiamo anche con l'adeguata segnaletica orizzontale".
"E già che c'abbiamo i pennelli in mano all'uscita pedonale del supermercato facciamoci anche un passaggio pedoonale, che il più vicino è almeno a cento metri, al parcheggio del Residence. - aggiunge Nurra - E dato che tutti si lamentano e nessuno interviene il passaggio pedonale potrebbe essere fatto rialzato; un dissuasore con dosso artificiale che impedisca alle moto “smarmittate” e alle macchine potenti di continuare a fare la gara a chi raggiunge prima i cento all'ora e magari attrezzarsi con un rilevatore di velocità come si usa in molti altri comuni della Costa. Intanto il semaforo con rosso è a tempo indeterminato, perchè all'uomo che lo comanda se gli “girano” o se il camionista è un principiante della manovra lo tiene acceso quanto gli pare e quelli in coda zitti perchè contrariamente a quanto si specifica nell'ordinanza le code restano, ma, la situazione di trasgressione al Codice che si era incancrenita negli anni, finalmente è stata legalizzata".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI