Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO24°27°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 30 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Iginio Massari festeggia il suo 83esimo compleanno sulla zipline: «Volevo sentirmi vivo»
Iginio Massari festeggia il suo 83esimo compleanno sulla zipline: «Volevo sentirmi vivo»

Cronaca sabato 09 dicembre 2023 ore 17:50

Provvedimento di avviso per un minorenne

Si tratta della prima applicazione all'Elba e in tutta la provincia del "Decreto Caivano". Ecco come funziona



PORTOFERRAIO — I carabinieri elbani hanno eseguito la prima applicazione del “Decreto Caivano” all’Isola d’Elba firmato dal Questore di Livorno e notificato dai carabinieri della Compagnia di Portoferraio che ne avevano avanzato la proposta alla Divisione Anticrimine della Questura labronica.

Questa, condividendone le motivazioni, ha emesso la misura di prevenzione dell’avviso orale nei confronti di un minorenne elbano, al quale sono stati gli stessi militari dell’Arma a notificarla, alla presenza del genitore.

"Si è ritenuto infatti che la condotta del giovane, già con alcuni precedenti, e le sue frequentazioni con altri giovani pregiudicati siano indicativi di una sua pericolosità sociale. - spiegano i carabinieri in una nota - Nella fattispecie, si tratta di accertati atteggiamenti oltraggiosi e di danneggiamento risalenti alla metà di ottobre scorso, per i quali i militari avevano avviato delle indagini. Il provvedimento in questione consiste nell’avvertimento formale a cambiare immediatamente condotta, tenendo un comportamento conforme alla legge, diversamente, potrebbe darsi corso alla proposta di applicazione di una più grave misura di prevenzione. Inoltre, il provvedimento è volto a prevenire l’ulteriore commissione di delitti da parte dei destinatari che, in caso di recidiva, riscuoterebbero un provvedimento maggiormente afflittivo sul piano della libertà personale".

Il provvedimento emesso costituisce l’applicazione, per la prima volta sull’Isola d’Elba, e comunque una delle prime applicazioni nella provincia labronica, della norma prevista dal Decreto Legge n. 123/2023 cd. “Decreto Caivano”, entrato in vigore lo scorso 16 settembre, con la finalità di fronteggiare il fenomeno del bullismo minorile, e che ha disciplinato ulteriormente la materia delle misure di prevenzione personali, estendendone l’applicazione anche a soggetti minori di anni 18 ma che abbiamo compiuto il quattordicesimo anno di età e ai quali è attribuibile una “pericolosità sociale concreta ed attuale”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Protezione civile regionale ha diramato un codice giallo per pioggia, temporali, mareggiate e vento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Spettacoli

Attualità

Attualità