Lavoro giovedì 11 settembre 2025 ore 09:45
"Polizia senza mezzi per l'emergenza"

Il grido di allarme del Sap che chiede mezzi e personale per affrontare le emergenze maltempo sull'isola
PORTOFERRAIO — "Mentre a Portoferraio la pioggia trasformava le strade in fiumi in piena, mentre le famiglie cercavano rifugio ai piani alti, mentre la Protezione Civile lanciava l’ennesima allerta meteo, i poliziotti del Commissariato erano fermi, impossibilitati ad intervenire, perché disponevano di una sola autovettura operativa, per un territorio vasto ed isolato. Un’unica autovettura dopo sette giorni senza alcun mezzo e con le pattuglie ferme, nonostante l’allerta arancione e la popolazione in difficoltà".
È l'allarme lanciato dalla segreteria del Sindacato di Autonomo di Polizia, Sap, di Livorno, attraverso una nota.
"Di fronte alle numerosissime richieste di aiuto e di intervento che pervenivano al centralino del Commissariato, si ascoltava impotenti per l’impossibilità di dare risposte concrete in termini di operatività. - prosegue il Sap -Che il Commissariato soffra di una cronica carenza di uomini e di mezzi di servizio non è un fatto nuovo o di cui l’Amministrazione non ne sia a conoscenza. Il Sap da tempo denuncia una situazione intollerabile nei Commissariati più decentrati della provincia di Livorno: dotazioni insufficienti; organici ridotti; strutture inadeguate".
"L’Amministrazione ha sempre risposto con promesse mai mantenute.E di tutto questo chi ne paga le conseguenze? - prosegue ancora il Sap - I colleghi impiegati in prima linea; i cittadini che contano sulla presenza dello Stato; la credibilità delle istituzioni".
"A chi di competenza chiediamo: - aggiunge il Sap - Qual è il piano per garantire operatività alla Polizia nei territori insulari? Quando arriveranno i mezzi necessari per poter affrontare le situazioni di emergenza?"
"Quanto ancora dobbiamo aspettare per essere messi in condizione di lavorare?L’allarme è reale poiché: i fenomeni meteo estremi sono sempre più frequenti (tre eventi meteorologici intensi all’Elba solo nel 2025); l’Elba è un'isola e non deve essere considerata come una periferia abbandonata; chi indossa una divisa non può essere lasciato solo, ma va messo in condizione di poter intervenirein tutte le situazioni di emergenza che si verificano", conclude il Sap.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI