Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO13°18°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 18 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como

Attualità martedì 18 novembre 2025 ore 18:30

Emergenza in porto, l'esercitazione

Porto
Durante l'esercitazione

Un incendio a bordo, gasolio in mare e un uomo da salvare. Ecco com'è andata l'esercitazione coordinata dalla Guardia costiera



PORTOFERRAIO — Il 13 Novembre 2025 la Guardia costiera di Portoferraio ha coordinato un’articolata esercitazione antincendio e antinquinamento, denominata “Pollex 2025”, organizzata per verificare la capacità di risposta del sistema marittimo-portuale nei casi di emergenze dovuti a sversamenti accidentali di idrocarburi in mare.

Come spiega la Guardia costiera in una nota, è stato simulato un incidente durante il rifornimento della motonave passeggeri Gigierre, da cui è scaturito un incendio di media entità e la fuoriuscita in mare di carburante.

Ricevuto l’allarme, la Sala Operativa della Guardia Costiera ha immediatamente attivato le procedure di emergenza, dando esecuzione al Piano Operativo di Pronto Intervento Locale per il contrasto agli inquinamenti marini. 

Nel corso delle attività è stato inscenato anche il salvataggio di un marittimo che, preso dal panico, si è lanciato in acqua per sfuggire alle fiamme. L’uomo è stato individuato e recuperato dalla motovedetta SAR CP 892, e successivamente affidato alle cure degli operatori sanitari del 118.

L’intensificarsi dell’incendio, ormai non più gestibile dal solo equipaggio e dai mezzi navali presenti, ha reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Portoferraio, per lo spegnimento e la messa in sicurezza dell’area portuale. 

Inoltre, il distacco simulato del raccordo dell’autobotte impegnata nel rifornimento ha provocato la fuoriuscita in mare di una significativa quantità di gasolio, formando una chiazza di circa 200 metri quadrati.

In tale contesto, la Guardia costiera, in qualità di Autorità preposta alla prevenzione e al contrasto degli inquinamenti marini, ha coordinato il posizionamento immediato delle barriere galleggianti di contenimento, in attesa dell’arrivo della motonave Eco Giglio della società Castalia, specializzata nel recupero degli idrocarburi e nelle attività di bonifica.

Sui luoghi ha anche operato un’unità navale della Sezione Navale della Guardia di Finanza, ed una pattuglia della Compagnia della Guardia di Finanza di Portoferraio, impiegata a terra nel controllo del traffico portuale.

L’esercitazione ha consentito di verificare sul campo l’efficacia delle procedure operative e la pronta risposta delle risorse presenti sul territorio, evidenziando l’alto livello di cooperazione, coordinamento e sinergia tra tutti gli attori statati coinvolti ed i servizi portuali.

L’esecuzione periodica di esercitazioni complesse come la “Pollex 2025” conferma il costante impegno della Guardia costiera nella tutela dell’ambiente marino, nella salvaguardia della vita umana in mare e nella vigilanza sulla sicurezza delle attività portuali.

        


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gli aggiornamenti dalla Sala operativa della Protezione civile regionale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità