Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità martedì 17 dicembre 2024 ore 18:10

Incendio e inquinamento, esercitazione in porto

Nel porto di Portoferraio si è svolta la esercitazione complessa “Pollex 2024” per verificare l’apparato di risposta alle emergenze



PORTOFERRAIO — Nella giornata di lunedì 16 Dicembre, la Capitaneria di Porto di Portoferraio ha coordinato una esercitazione complessa antincendio e antinquinamento nel porto di Portoferraio, davanti al distributore costiero “Barontini”, coadiuvata dalla Sezione Navale della Guardia di Finanza, dal Gruppo ormeggiatori, dalla Corporazione dei piloti, dai Vigili del Fuoco e dal 118.

Lo fa sapere la Capitaneria di porto attraverso una nota.

La simulazione emergenziale prospettata era quella di un incendio (simulato tramite l’ausilio di fumogeni) a bordo della unità della Corporazione dei Piloti durante le fasi di rifornimento al distributore con la conseguente dispersione di idrocarburi a mare.

Nel contesto di tale scenario, sono intervenuti via terra, oltre ai militari della Guardia Costiera con una pattuglia terrestre, anche i mezzi dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Portoferraio ed una autoambulanza del 118. Per le attività a mare la Guardia Costiera operava con le motovedette SAR CP 805 e CP2117, dotate di mezzi estinguenti, e coordinava le attività di spegnimento dell’incendio dell’unità della Corporazione dei Piloti grazie al Gruppo ormeggiatori, intervenuto per coadiuvare l’Autorità marittima nelle operazioni antincendio e nel successivo posizionamento delle panne galleggianti di contenimento degli idrocarburi, al fine di preservare e limitare i potenziali danni ambientali agli ecosistemi marini e costieri.

Tali operazioni venivano garantite da una cornice di sicurezza effettuata grazie alla Sezione Navale della Guardia di Finanza tramite la motovedetta V2060 che presidiava lo specchio acqueo interessato durante tutto l’arco dell’esercitazione. 

Nel complesso l’esercitazione ha dato ottimi risultati, confermando le capacità operative degli uomini e dei mezzi della Guardia Costiera di Portoferraio e rafforzando il livello di cooperazione con la Guardia di Finanza, i Vigili del Fuoco, i Servizi Tecnico-nautici, gli operatori portuali e gli altri soggetti istituzionali deputati alla gestione delle emergenze di carattere locale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità