Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:PORTOFERRAIO26°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 15 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Carlo Verdone (citando Borotalco) saluta i fan al «palo della morte»: «Buon Ferragosto»
Carlo Verdone (citando Borotalco) saluta i fan al «palo della morte»: «Buon Ferragosto»

Attualità giovedì 26 giugno 2025 ore 13:45

Contributi alluvione, solo il 30% delle richieste

Palazzo municipale di Portoferraio

Il Comune di Portoferraio spiega che una bassa percentuale degli aventi diritto ha presentato richiesta. Riaperto l'ufficio per supportare i cittadini



PORTOFERRAIO — Soltanto il 30% degli interessati del Comune di Portoferraio, ad oggi,  ha fatto accesso al portale regionale per l’assegnazione del contributo della Regione Toscana per i danni dell’alluvione del 13 febbraio 2025. 

Lo rende noto l'amministrazione comunale di Portoferraio.

"La Regione Toscana, come si ricorderà, - spiega l'amministrazione in una nota - ha inserito Portoferraio nella lista dei Comuni colpiti dall’emergenza regionale. Questo dà diritto ai cittadini che hanno subìto danni alle proprietà a seguito dell’evento alluvionale del 13 febbraio 2025 di richiedere un contributo economico, che riguarda beni mobili ed immobili danneggiati o distrutti a seguito degli eventi alluvionali".

Il contributo, come ben specificato a questo link è finalizzato al ripristino dei beni immobili ovvero al ripristino o alla sostituzione dei beni mobili, anche registrati, danneggiati o distrutti dagli eventi di cui alle citate leggi, fino ad un massimo di euro 3.000,00.

Sono ammissibili a contributo anche gli autoveicoli a quattro ruote e i motoveicoli a due/tre ruote. Sono esclusi dal contributo i camper, le roulotte, i natanti, i gommoni.

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente online 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝟯𝟭 L𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 accedendo con SPID o Carta d’Identità Elettronica tramite l’apposito link: https://servizi.toscana.it/formulari/#/home.

"Vista la necessità di dare massima informazione, - spiegano dall'amministrazione comunale - è stato nuovamente aperto, per i residenti nel comune di Portoferraio, un ufficio dedicato a coloro che dovessero riscontrare difficoltà nella compilazione delle richieste. 

Per informazioni, si potrà telefonare ai seguenti numeri: 0565/937237– 348/8083307, oppure scrivere all’indirizzo e.mail m.pinna@comune.portoferraio.li.it . 

Le persone dovranno rivolgersi all’Ufficio Protezione Civile del Comune, situato al secondo piano di Palazzo della Biscotteria, che è aperto dalle 9 alle 12 dal lunedì al venerdì. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La segnalazione di un lettore pone questa domanda. Ecco che cosa è emerso per alcune zone dell'Elba
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Spettacoli

Politica