Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:PORTOFERRAIO13°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 18 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il gesto di Osimhen: si accorge del pianto del piccolo fan, lo chiama e gli regala la sua maglia
Il gesto di Osimhen: si accorge del pianto del piccolo fan, lo chiama e gli regala la sua maglia

Cronaca sabato 14 settembre 2024 ore 19:00

Compra online una consolle ma è una truffa

Una donna di 25 anni è stata identificata e denunciata per truffa in seguito alle indagini dei carabinieri



PORTO AZZURRO — I carabinieri della Stazione di Porto Azzurro, al termine di indagini e accertamenti scaturiti dalla denuncia di una vittima di truffa, hanno identificato e denunciato una 25enne di origini ucraine ma residente in Sicilia. 

La vicenda è scaturita a seguito della pubblicazione, sulla pagina di e - commerce di un noto social network, di un annuncio di vendita di una consolle per videogiochi con un prezzo particolarmente allettante.

Come spiegano i carabinieri in una nota, l'ignara vittima ha contattato il sedicente venditore che gli ha riferito che l’oggetto era ancora disponibile e che lo avrebbe spedito non appena avesse ricevuto il pagamento pattuito, 250 euro, verso una carta prepagata.

A pagamento avvenuto però il venditore si è reso irreperibile e non ha più fornito aggiornamenti sull’ordine, facendo intuire all'acquirente di essere stato truffato. 

L'acquirente di è quindi rivolto ai carabinieri, sono state avviate le indagini e, dopo una serie di accertamenti, anche bancari e telefonici, hanno scoperto l’identità della persona che si nascondeva dietro al presunto venditore, che dovrà ora rispondere del reato di truffa.

"L’occasione è propizia per richiamare i consigli diffusi dall’Arma sulla prevenzione delle truffe. Quando ci si accinge ad effettuare acquisti online, è opportuno diffidare di offerte molto allentanti, al limite del “fuori mercato” e di evitare strumenti di pagamento quali bonifici verso carte prepagate. Si consiglia inoltre di acquisire quante più informazioni possibili prima dell’acquisto evitando di lasciarsi condizionare da venditori troppo incalzanti", concludono i carabinieri.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno