Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:11 METEO:PORTOFERRAIO13°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 06 dicembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Il momento in cui Giuseppe Conte strappa il testo della delega sul salario minimo

Cultura venerdì 01 marzo 2019 ore 11:50

Zecchini e la metallurgia della preistoria

Pennati in bronzo di Colle Reciso

Nella sua ricerca lo studioso Michelangelo Zecchini analizza la metallurgia all'Elba all'alba del primo millennio a.C. con interessanti risvolti



MARCIANA MARINA — Nel suo ultimo lavoro sulla metallurgia all’Elba fra X e VIII secolo a.C. lo studioso Michelangelo Zecchini, superando lo scetticismo di alcuni studiosi, dimostra che aveva ragione lo Pseudo Aristotele, un antico scrittore in lingua greca, quando nel libro intitolato “Racconti meravigliosi” narrava che nell’isola chiamata Aitháleia prima del ferro era estratto il rame, con il quale venivano fabbricati tutti gli strumenti in bronzo.

Zecchini analizza, da un capo all’altro dell’isola, ben venti siti archeologici (Chiessi, Pomonte, S. Piero, S. Lucia, Colle Reciso, Monte Calamita, ecc.) in cui sono stati trovati strumenti di bronzo (asce, pennati, punte di lancia, punteruoli, spade, rampini, fibule, coltelli, armille) o scorie della lavorazione del rame e rileva che c’è un rapporto diretto tra quelle località e le aree in cui ancora oggi (ma in maniera ben più copiosa nell’antichità) si trovano mineralizzazioni di rame. 

E per sottolineare che non occorre essere archeologi per arrivare a queste conclusioni, Zecchini cita un elbano illustre, Sandro Foresi, il quale quasi un secolo fa osservava nel suo libro ‘L’Elba illustrata’ che “I pezzi di rame nativo, i frammenti di rame fuso, le scorie, le forme di pietra e i vari arnesi di bronzo che si rinvennero presso le cave cuprifere di S. Lucia e di Colle Reciso bastano a provare che mal non si apponeva Aristotile”.

Per chi volesse leggere o scaricare lo studio di Zecchini questo è il link:

 https://www.academia.edu/38461149/COLLE_RECISO_E_ALTRI_COMPLESSI_DI_BRONZI._LA_METALLURGIA_ALLELBA_FRA_X_E_VIII_SEC._A._C..pdf


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano lancia un avviso per scegliere il nome dell'insetto. Ecco le informazioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Sport

Attualità

Attualità