Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità mercoledì 05 marzo 2025 ore 11:00

Passeggiata e pulizia della spiaggia della Cala

Foto di repertorio

Legambiente Arcipelago toscano organizza una iniziativa per separare i rifiuti portati dall'alluvione. Ecco come partecipare



MARCIANA MARINA — Una domenica con passeggiata e pulizia di una spiaggia. È una iniziativa organizzata da Legambiente Arcipelago toscano.

"Il disastro climatico che ha colpito l’Elba a Febbraio non ha solo danneggiato aree costiere tra Nisportino e Spartaia ma ha anche portato sulle spiagge tonnellate di detriti tra i quali si nasconde moltissima plastica che andrebbe raccolta e separata dal materiale vegetale spiaggiato. - scrive Legambiente in una nota - È quel che farà domenica 9 Marzo Legambiente Arcipelago Toscano, in collaborazione con Pro Loco e Circolo della Vela di Marciana Marina e con il contributo tecnico di Esa, nella magnifica spiaggia di ghiaie della Cala, nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, al confine tra i Comuni di Marciana e Marciana Marina, segnato dal grande fosso che ospita una popolazione costiera della grande, rara e antichissima felce osmunda regalis".

"La spiaggia della Cala è raggiungibile solo a piedi e l’iniziativa sarà l’occasione anche per una passeggiata lungo il sentiero che dalla spiaggia della Finiccia a Marciana Marina risale la macchia mediterranea e la costa fino alla Ripa, per poi percorrere un tratto di strada asfaltata fino a raggiungere il sentiero di nuovo costiero che porta alla Cala tra antiche vigne e lecceti che toccano il mare. - prosegue Legambiente - L’appuntamento è per domenica 9 Marzo alle ore 10 alla Torre del porto a Marciana Marina, per partecipare occorre firmare una liberatoria".

Si tratta di un percorso facile con qualche tratto impegnativo. Gli organizzatori raccomandano di indossare scarpe e vestiti adatti e guanti per raccogliere i rifiuti. Il pranzo è al sacco. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i seguenti recapiti: legambientearcipelago@gmail.com - 3398801478.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità