Attualità martedì 04 luglio 2023 ore 09:17
Raccolta rifiuti e nuovi orari, Esa chiarisce
Le informo riguardano le zone per le quali Esa ha comunicato il cambiamento dell'orario di esposizione per la raccolta porta a porta
ISOLA D'ELBA — Esa, attraverso una nota, ricorda a tutte le utenze domestiche ubicate nelle zone del territorio in cui la raccolta porta a porta fino al 2 Luglio avveniva in orario pomeridiano, che dal 3 Luglio è cambiato l’orario di esposizione.
Il conferimento sarà anticipato da “entro le 13:00” del giorno del ritiro a “entro le 24:00” del giorno precedente, ciò significa che entro mezzanotte dovrà essere esposto il rifiuto che secondo il calendario verrà ritirato il giorno seguente (es. Lunedi sera entro mezzanotte deve essere esposto il sacchetto di PLASTICA E METALLO, che verrà ritirato il martedì; martedì sera entro mezzanotte deve essere esposto il sacchetto di ORGANICO che verrà ritirato il mercoledì).
Le zone coinvolte sono le seguenti: - Comune di Campo nell’Elba
Le frazioni di Bonalaccia, Filetto, Vallone, Martinaccia, La Pila
Comune di Capoliveri
Le frazioni di Lacona, Margidore, Norsi, Lido di Capoliveri
Comune di Marciana
Tutto il territorio
Comune di Portoferraioo
Aree periferiche▪ Loc. Orti – Loc. Valle di Lazzaro – Loc. Casa del Duca – Loc. Condotto – Loc. Colle Reciso – Loc. Bucine - Loc. Fangati – Loc. Picchiaie – Loc. Acquabona – Loc. Campo ai Peri – Loc. Norsi – Loc. Valdana▪ Acquariese – Ottone – Magazzini – Bagnaia – Le Prade – Schiopparello – Le Trane – Santo Stefano – Val di Piano – Buraccio – Valdana – Acquabonao Le frazioni di Seccione – Acquaviva – Enfola – Viticcio – Forno – Scaglieri – Biodola –Capannone – Tre Acque – Ceppete – Campitelle – San Martino – Scotto – Pozzatelli –Valcarene – Le Foci
Comune di Rio
Le frazioni di Nisporto, Nisportino, Bagnaia.
Fermo restando l’orario di esposizione “entro le 24”, la raccolta del VETRO rimarrà invariata e avverrà come di consueto con orario di ritiro diurno, per limitare il disagio legato al rumore.
"Si consiglia di utilizzare i bidoni forniti da ESA per limitare i danni provocati dal randagismo (bidone MARRONE per ORGANICO, bidone VERDE per VETRO), e di richiedere agli operatori che si occupano della distribuzione dei sacchi anche il bidone GRIGIO, il contenitore “Jolly” di ESA, da utilizzare per esporre imballaggi e contenitori in PLASTICA E METALLO, e i rifiuti non differenziabili (indifferenziato)", concludono da Esa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI