Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:45 METEO:PORTOFERRAIO11°15°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 19 aprile 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Cosa ha detto Bonelli su Salis prima di ufficializzare la candidatura

DISSALATORE domenica 23 gennaio 2022 ore 17:30

"Chiare, fresche e dolci acque"

Maria Gisella Catuogno sottolinea come l'Elba sia sempre stata ricca di acque sorgive che possono evitare la costruzione di un dissalatore



ISOLA D'ELBA — "La sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra, partner del Comitato per la Difesa di Lido e Mola, era numerosamente rappresentata tra i presenti al Convegno del 22 Gennaio scorso “L’acqua che c’è” (leggi qui l'articolo). - dichiara il presidente Leonardo Preziosi - Il principale obiettivo del convegno era informare i cittadini dei rischi sottesi alla eventuale realizzazione dell’impianto di desalinizzazione".

"Come Presidente della sezione - aggiunge Preziosi - orgogliosamente vi inoltro l’articolo di una nostra socia che testimonia come il messaggio sia arrivato forte e chiaro e come la passione per il nostro territorio e l’attenzione all’ambiente sia un valore radicato nei nostri cuori".


Chiare, fresche e dolci acque


"Il convegno “L’acqua che c’è”, che si è tenuto sabato 22 gennaio, nella sala Nello Santi della De Laugier, ha avuto il merito di sensibilizzare la popolazione elbana su una problematica che non deve appartenere soltanto agli addetti ai lavori, bensì a tutti coloro che per nascita, residenza o “corrispondenza d’amorosi sensi”, come avrebbe detto il Foscolo, amano quest’Isola e ne hanno a cuore il presente ma soprattutto il futuro, per le generazioni che verranno. Il tema è quello dell’acqua, la risorsa in assoluto più preziosa e insostituibile per l’esistenza stessa delle creature viventi. 

Maria Gisella Catuogno

Di risorse sorgive il nostro territorio è ricco, come dimostra la toponomastica stessa dell’Elba: Acquaviva, Acquabona, Acqua Moresca, Acquarilli, Acquavivola, Tre Acque, Acqua Calda… e l’elenco potrebbe continuare. Nei secoli passati tale era l’attenzione alle riserve idriche che i romani costruirono alle Grotte, più che una villa residenziale, una sorta di deposito-santuario del prezioso elemento, forse dedicandolo a divinità acquee – ce lo diranno i prossimi studi del sito archeologico –; e al Cavo, dove sorgeva la villa romana di Capocastello, sul colle del Lentisco, grandi cisterne, tuttora visibili, e sormontate allora da un tempietto a colonne preceduto da una scalinata e ora da un’abitazione moderna in totale abbandono, soddisfacevano il bisogno idrico di tutto il complesso. 

Sappiamo che Portoferraio ha un’altra città sotterranea sotto di sé, costituita da ampie vasche per la raccolta dell’acqua, che l’avrebbero resa autonoma in caso d’assedio.
Fino a tempi relativamente recenti, poi, le abitazioni disponevano di cisterne autonome sia per usi domestici che per l’irrigazione.
Rio (Rivus) deve il suo nome all’abbondanza di acqua che azionava i venti mulini che la separavano dalla sua “piaggia”; il Teatro della Fonte della Madonna del Monte tuttora disseta l’escursionista o il pellegrino con la bontà e la freschezza della sua acqua. Per non parlare della fonte di Napoleone, a cui attinse lo stesso imperatore per riprendere slancio, come ricorda la lapide in sua memoria, dopo le sconfitte subite. 

Insomma, una volta, l’attenzione all’acqua e alla sua preziosa unicità era molto viva. Oggi molto meno: la condotta sottomarina che ce la garantisce ha esaurito la sua vita fisiologica e, senza interventi ad hoc, potrebbe collassare da un momento all’altro; le perdite della rete dimezzano la disponibilità e non si interviene per ripararle; non si progettano invasi per raccoglierla e la lasciamo finire in mare. 


A fronte di tale imperdonabile trascuratezza si progetta invece un’opera, il dissalatore, che, come hanno testimoniato e documentato gli illustri relatori in presenza e in remoto, basandosi sugli effetti di opere simili in altre aree, ha un impatto ambientale forte, oltre a non garantire una qualità d’acqua eccellente e priva di rischi per la salute. E come località si sceglie un’area di pregio, fortemente antropizzata, che l’inquinamento deturperebbe. Possibile che non esistano altre soluzioni? 

I suggerimenti degli esperti sono orientati a un sistema di approvvigionamento idrico differenziato, che non dipenda da un’unica risorsa – anche in questo caso l’unicità si coniuga con la vulnerabilità – ma che valorizzi l’esistente rimediando ai guasti prodotti e trascurati ed evitando una soluzione univoca, obsoleta e mortificante per l’ambiente e chi ci vive. Forse è il caso di ascoltarli".

Maria Gisella Catuogno


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Esa fa sapere che ci sono modifiche per la consegna a Portoferraio. Ecco le informazioni per gli utenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica