Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:34 METEO:PORTOFERRAIO26°30°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo

Cultura domenica 17 agosto 2025 ore 12:00

Dylan Thomas a Rio Marina, l'iniziativa

Rio Marina

Una serata per ricordare il celebre poeta del Galles che nel territorio riese trovò un luogo a lui affine



RIO — Lunedì 18 Agosto, a Rio Marina, sulla suggestiva Piazzetta della Marineria riese ed inizio alle ore 22, si svolgerà la nuova iniziativa dal titolo “Dylan Thomas a Rio – la storia, gli scritti e gli amori”, organizzata dall’Associazione Culturale Carlo d’Ego  - Riesità.

Dylan Thomas e Luigi Berti

Un’iniziativa particolare che vuol ricordare il soggiorno a Rio Marina dell’eccentrico e anticonformista scrittore gallese.

Ecco un brevissimo ricordo di Luigi Berti nella commemorazione che fa dell'amico scomparso apparsa sul "Corriere Elbano" del 7 gennaio 1954: “…aveva stabilito rapporti d'amicizia e di simpatia con gli abitanti dell'intero paese di Rio Marina - ove aveva trovato gente che in quanto a bere vino gli dava dei punti - ma forse tutto avveniva perché nell'ambiente delle miniere e dei minatori Dylan molto ritrovava del suo Galles (la gente antica e rude, ma sincera; i paesaggi selvatici e aspri, le vie strette e a scala, il via vai degli asini e delle capre)”. 

Durante la serata verranno letti dei brevi brani che trattano del suo soggiorno a Rio Marina, della sua storia di scrittore e dei suoi amori.

"Dylan Thomas aveva bisogno d'intimità e a Rio l'aveva trovata. Coi suoi spazi ed il suo mare, la sua natura e i suoi silenzi. - spiegano dall'associazione - Anche qui, come a Swansea, i bambini giocavano sulla spiaggia a chi tirava sassi più lontano magari oltre il pontile, anche qui qualche volta suonava la banda. Ma quel che più conta è che in questo paese di minatori egli ha trascorso momenti felici. E a noi piace ritrarlo così, lui che non sapeva nuotare, intento a leggere nell'acqua tra due scogli - fosse a Cala Seregola od Ortano poco importa, col mozzicone di sigaretta che gli pendeva dalle labbra e i gabbiani che gli svolazzavano sopra".

"Rio Marina ha ospitato uno dei più grandi poeti della letteratura inglese e molti ignorano l'importanza di questo avvenimento. 

Tra una lettura e l’altra verranno inoltre  proposti dei brani musicali eseguiti da Alessandro Martorella, Marco Corsi e Susanna Di Scala. Insomma un'altra iniziativa a cui non si può mancare", concludono gli organizzatori.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Grande folla per Ferragosto ad ammirare le figure composte in cielo dalle luci: da Napoleone alla bandiera dell'Elba fino alla scritta "L'Elba vi ama"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cultura

Attualità

Attualità