Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:51 METEO:PORTOFERRAIO15°19°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
lunedì 06 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Giubilei cita Segre: «D'accordo con lei sul genocidio». E Francesca Albanese si alza e lascia lo studio di «In onda»
Giubilei cita Segre: «D'accordo con lei sul genocidio». E Francesca Albanese si alza e lascia lo studio di «In onda»

Spettacoli sabato 16 agosto 2025 ore 09:54

L’affascinante magia dei droni

Grande folla per Ferragosto ad ammirare le figure composte in cielo dalle luci: da Napoleone alla bandiera dell'Elba fino alla scritta "L'Elba vi ama"



PORTOFERRAIO — "Una folla davvero mai vista a Portoferraio ha salutato la notte di Ferragosto per assistere allo spettacolo di drone art, l’evento più atteso dell’estate elbana per la scelta innovativa di proporre qualcosa di diverso dai consueti fuochi artificiali che entusiasmano ma poi spariscono in un attimo lasciando fumo, inquinamento atmosferico e acustico".

Lo scrive soddisfatta in una nota l'amministrazione comunale di Portoferraio.

"In attesa dei video preparati dalla produzione dell’evento, - prosegue la nota , la risposta è arrivata soprattutto dalle foto che hanno fissato nella bellezza della Darsena Medicea le immagini del cosiddetto storytelling dello spettacolo, con la emozionante tecnologia delle luci e dei movimenti sincronizzati dei droni  che hanno rappresentato il racconto della storia di Portoferraio e dell’Elba, dal vascello degli Argonauti a Cosimo de’ Medici a Napoleone, insieme alle Fortezze , alla Torre della Linguella e alla bandiera delle Tre Api napoleoniche. L’applauso più forte è scattato in occasione del messaggio conclusivo, “L’Elba vi ama”, che è stato apprezzato dalle migliaia di turisti e di spettatori provenienti da tutta l’isola affollati sul lungomare della città medicea".

“E’ stata davvero una grande emozione – ha commentato a caldo il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini – qualcosa di nuovo e di mai visto prima, che ha toccato le corde del nostro senso di appartenenza alla nostra storia e che proveremo sicuramente a ripetere cercando di migliorarne la percezione, sia dal punto di vista della colonna sonora che ha accompagnato lo spettacolo che da quello della sua collocazione  nella prospettiva della Darsena Medicea”.

“Vorrei sottolineare – ha aggiunto il sindaco – la perfetta organizzazione dell’evento, con la città che ha gestito al meglio la serata sia dal punto di vista dell’ospitalità, con locali colmi fino all’inverosimile fino a tarda notte grazie alla prosecuzione dello spettacolo musicale, che da quello dell’ordine pubblico con una ottima organizzazione della logistica sia in entrata che in uscita dal centro storico. Per questo ringrazio tutti coloro che si sono impegnati per la sua realizzazione e la sua riuscita, a cominciare dalla Polizia Municipale e dalle Forze dell’Ordine che sono state impeccabili nella gestione del traffico veicolare veramente importante in questa occasione".

"Ringrazio infine gli sponsor – ha concluso Tiziano Nocentini – senza i quali non sarebbe stato possibile realizzare questo evento”.

Tuttavia lo spettacolo ha anche sollevato alcune critiche perchritenuto troppo breve.

In molti hanno infatti così commentato in sintesi: “Bello ma troppo breve e con troppa pubblicità”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno