Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PORTOFERRAIO22°35°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 05 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»

Attualità domenica 14 luglio 2019 ore 14:18

Temporali, la settimana inizia con l'allerta meteo

Foto di repertorio

Codice arancio per la costa e le isole dell'Arcipelago: possibili temporali, vento e grandinate. L'avviso della Protezione civile dell'Elba ovest



CAMPO NELL'ELBA — Un inizio di settimana con l'allerta meteo contrassegnata inizialmente dal codice giallo a cui seguirà quello arancione per rischio temporali forti, associati a grandinate e colpi di vento, e rischio idrogeologico sulla costa Toscana e nelle isole dell'Arcipelago toscano.

Fonte immagini: www.regione.toscana.it

L'allerta meteo con codice giallo sarà in vigore dalla mezzanotte di questa sera, 14 Luglio fino alle ore 7 di domani lunedì 15 Luglio. Domani invece, lunedì 15 Luglio, l'allerta sarà con codice arancio dalle ore 7 alle ore 21.

Dalla mattinata c’è infatti la possibilità di isolati temporali anche sulle rimanenti zone della regione dovuti ad un rapido e marcato peggioramento delle condizioni meteo. Nel corso della sera tendenza a graduale miglioramento a partire dalle zone settentrionali, con precipitazioni in lenta attenuazione-cessazione.

Sempre domani, lunedì, al mattino vento moderato di Scirocco con possibili raffiche fino a 70 chilometri orari  nell'Arcipelago. Dal pomeriggio rotazione dei venti a nord est con possibili raffiche fino a 60-70 chilometri orari in Appennino, lungo la costa e sui crinali dei rilevi collinari centrali, fino a 50 chilometri sulle pianure settentrionali.

Per i mari da domani moto ondoso in aumento fino a mare molto mosso o temporaneamente agitato al largo. Successivamente è previsto un miglioramento, con tempo stabile tra martedì e mercoledì.

Intanto la Protezione civile intercomunale dell'Elba occidentale ha emesso un avviso diretto alla popolazione in cui invita ad adottare alcune precauzioni:

-  non soggiornare o permanere nei locali seminterrati o comunque posti al di sotto del livello stradale, ciò è riferito anche alle automobili;

- non allontanarsi, durante i fenomeni di precipitazioni intensi, dalle proprie abitazioni se non per motivi strettamente necessari;

- mettere in salvo tutti i beni collocati in locali allagabili e porre al sicuro la propria automobile evitando la sosta nelle zone più a rischio evitandone l'uso se non in casi di necessità;

-  prestare attenzione agli annunci delle autorità diramate per mezzo stampa e sui social dei comuni.

Per le segnalazioni riguardanti i Comuni di Campo nell'Elba, Marciana e Marciana Marina è inoltre attivo il numero verde 800 432130.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno